Attualità

Bonus condizionatori: sconto fino a 30.000 euro per i nuovi impianti, si tratta di un’occasione imperdibile

Published by
Antonia Festa

Grazie al Bonus condizionatori è possibile risparmiare fino al 65%, anche se non vengono compiuti lavori di ristrutturazione. A chi spetta?

È stato riconfermato il Bonus condizionatori, che consente di installare o sostituire impianti di climatizzazione accedendo a una vantaggiosissima detrazione fiscale.

Si può chiedere il Bonus condizionatori (cityzen.it)

La novità consiste nella possibilità di usufruire del beneficio anche senza effettuare lavori di ristrutturazione edilizia. In altre parole, la detrazione al 65% può essere richiesta anche da coloro che non vogliono rimodernare la propria casa. Vediamo a chi spetta e come si ottiene.

Bonus condizionatori: i requisiti per richiederlo

Il Bonus condizionatori consiste nella detrazione IRPEF al 65% per l’installazione o la sostituzione di impianti di climatizzazione, anche senza ristrutturazione edilizia.

Quali sono i vantaggi del Bonus condizionatori? (cityzen.it)

È, però, necessario che il condizionatore comporti un miglioramento dell’efficienza energetica dell’immobile. A tal fine, l’impianto deve essere di classe A e predisposto sia per il raffrescamento in estate sia per il riscaldamento invernale.

Il limite di spesa per ottenere il Bonus è pari a 46.154 euro. Per poter usufruire della detrazione è necessario poter documentare le spese affrontante; queste, dunque, devono essere state effettuate tramite bonifico parlante, ossia il bonifico nella cui causale sono indicati non solo i dati relativi all’acquisto del condizionatore ma anche il codice fiscale dell’acquirente, gli estremi dell’impresa (nome e partita IVA), l’indicazione della fattura e i riferimenti di legge.

Di solito, le banche predispongono un proprio modulo per il bonifico parlante, che può essere scaricato anche telematicamente.

Per poter utilizzare il Bonus condizionatori senza lavori di ristrutturazione é, inoltre, necessaria l’APE, cioè la certificazione rilasciata da un esperto abilitato, con la quale si dichiara che l’installazione del condizionatore è servita a migliorare la classe energetica dell’immobile.

La detrazione al 65% va richiesta al momento della Dichiarazione dei Redditi, tramite il Modello 730/2024 oppure il Modello Persone Fisiche. La somma spettante viene suddivisa in dieci rate di pari importo.

L’ultima Manovra finanziaria ha prorogato la possibilità di ottenere l’agevolazione fino al 31 dicembre 2024.

Ricordiamo, però, che il Bonus condizionatori senza ristrutturazione non si può richiedere per nuovi impianti ma solo per sostituire quelli vecchi.

Se, invece, si stanno compiendo lavori di ristrutturazione presso la propria abitazione, é possibile installare condizioni anche grazie ad altre agevolazioni fiscali. Innanzitutto, si può richiedere il Bonus ristrutturazione, che copre anche le spese per l’acquisto e la posa di nuovi impianti di climatizzazione. C’è, poi, l’Ecobonus al 50%, entro un massimo di spesa di 96 mila euro e, infine, il Bonus mobili ed elettrodomestici, che consente di ottenere una detrazione apri al 50%, su una spesa massima di 5 mila euro.

Antonia Festa

Sono una giurista, grande appassionata del mondo classico, di letteratura, politica, musica, teatro e cinema, divoratrice di serie TV. Sono socia di una compagnia di teatro amatoriale e ho curato la sezione 'Intrattenimento' per un giornale online, recensendo film e spettacoli televisivi e teatrali. Attualmente, lavoro come web content writer, occupandomi soprattutto di temi di natura previdenziale ed economica, che mi permettono di coltivare e approfondire il mio interesse per il diritto.

Recent Posts

Circiello porta il Quercetto di Petrucci a “L’ingrediente perfetto” su La7 e alla fiera “TuttoFood di Milano 2025”

l fungo Quercetto sarà presentato dallo chef Circiello su La7 e alla TuttoFood 2025 di…

4 giorni ago

Zaini resistenti e leggeri per la vita quotidiana: perfetti per montagna, lavoro e università

Backpack di Barts Amsterdam unisce comfort ergonomico, design urbano, materiali resistenti e una spaziosa capienza…

1 settimana ago

Vendere cibo italiano all’estero: Tuduu guida gli e-commerce nella sfida dell’internazionalizzazione

Tuduu è la piattaforma italiana che unisce tradizione gastronomica e tecnologia, offrendo a produttori locali…

1 settimana ago

A “Buongiorno Benessere” il sapore autentico del fungo Quercetto firmato Bosco Mar

Sabato mattina, le telecamere di Rai1 si sono accese su un momento carico di significato…

2 settimane ago

Anoressia e bulimia: Claudia Conte promuove una giornata di prevenzione con studenti e volontari a Viterbo

Claudia Conte nelle scuole di Viterbo per insegnare ai più piccoli il valore del cibo…

4 settimane ago

Sportello MEMOR-ABILE: un’iniziativa per la Settimana del Cervello a Roma

In occasione della Settimana del Cervello, dal 10 al 16 marzo, il Centro Demenze della…

1 mese ago