Attualità

Bonus da 100 euro in busta paga: sorpresa per tantissimi lavoratori, scopri se lo ricevi anche tu

Published by
Valentina Trogu

Il Decreto primo maggio in Consiglio dei Ministri anche nel 2024. Ci sono aiuti per lavoratori e datori di lavoro. Chi riceverà un Bonus da 100 euro?

Proprio come nel 2023 il Governo dispone il Decreto primo maggio con interventi volti a sostenere aziende e dipendenti. Tra le misure un Bonus dal valore massimo di 100 euro in fase di definizione.

Decreto con bonus da 100 euro (Cityzen.it)

I sindacati hanno già conosciuto le misure previste dal Decreto primo maggio. Ora tocca ai ministri essere interpellati da Giorgia Meloni sugli interventi da attuare con particolare attenzione alle agevolazioni di sostegno per categorie di lavoratori svantaggiate. Il Decreto porterà benefici anche ai datori di lavoro con sgravi del 120% per due anni in caso di assunzioni di giovani, donne e lavoratori in condizioni precarie.

Si tratta di una misura che sarebbe già dovuta essere attivata, si spera che il 2024 sia l’anno buono per procedere. In più si ipotizzano supporti per far crescere le attività nel Sud Italia. Come detto la presentazione degli interventi è già stata fatta ai sindacati e questi si sono mostrati insoddisfatti. Riusciranno realmente a sostenere la crescita dell’occupazione? Rimanendo nel dubbio approfondiamo un’altra misura inserita nel Decreto primo maggio e dedicata a chi ha già un’occupazione.

Un Bonus fino a 100 euro, per chi?

Tra i piani del Governo un Bonus del valore di 80 o 100 euro da destinare ai lavoratori con redditi entro i 28 mila euro, coniuge e almeno un figlio a carico ma anche alle famiglie monogenitoriali con un figlio a carico – anche se adottato, affidato, nato fuori dal matrimonio e riconosciuto. L’importo arriverebbe dopo la tredicesima, nel mese di gennaio 2025.

Bonus 100 euro nel 2025 (Cityzen.it)

Al momento si ipotizza un’unica erogazione date le scarse risorse ma se il Governo dovesse avere i finanziamenti necessari potrebbe rendere la misura strutturale a partire dal prossimo anno. L’idea è di rafforzare il potere d’acquisto delle famiglie in un mese in cui si esce fuori da un periodo piuttosto costoso tra regali di Natale, pranzi con parenti e amici e cenone di Capodanno. L’importo serve anche per incentivare i consumi degli italiani con redditi bessi.

In attesa di certezze, segnaliamo le altre misure previste nel Decreto primo maggio. Si prevede l’esonero totale dal versamento dei contributi previdenziali per i datori di lavoro che assumono giovani a tempo indeterminato dal 1° luglio 2024 al 31 dicembre 2025. Per le assunzioni tra il 1° luglio 2024 e il 31 dicembre 2025, poi, scatta anche l’esonero totale dei contributi previdenziali per 24 mesi se si assumono lavoratrici svantaggiate (sono esclusi i premi INAIL).

Valentina Trogu

Giornalista pubblicista, Web content writer, scrittrice e mediatrice familiare. Laureata in sociologia-analisi delle politiche sociali. Mi occupo della stesura di articoli toccando varie tematiche tra cui economia, salute, tecnologia, attualità. In questo modo posso coltivare la mia passione per la scrittura e cercare di rendere fruibili le informazioni ad un maggior numero di persone.

Recent Posts

Circiello porta il Quercetto di Petrucci a “L’ingrediente perfetto” su La7 e alla fiera “TuttoFood di Milano 2025”

l fungo Quercetto sarà presentato dallo chef Circiello su La7 e alla TuttoFood 2025 di…

3 giorni ago

Zaini resistenti e leggeri per la vita quotidiana: perfetti per montagna, lavoro e università

Backpack di Barts Amsterdam unisce comfort ergonomico, design urbano, materiali resistenti e una spaziosa capienza…

1 settimana ago

Vendere cibo italiano all’estero: Tuduu guida gli e-commerce nella sfida dell’internazionalizzazione

Tuduu è la piattaforma italiana che unisce tradizione gastronomica e tecnologia, offrendo a produttori locali…

1 settimana ago

A “Buongiorno Benessere” il sapore autentico del fungo Quercetto firmato Bosco Mar

Sabato mattina, le telecamere di Rai1 si sono accese su un momento carico di significato…

2 settimane ago

Anoressia e bulimia: Claudia Conte promuove una giornata di prevenzione con studenti e volontari a Viterbo

Claudia Conte nelle scuole di Viterbo per insegnare ai più piccoli il valore del cibo…

4 settimane ago

Sportello MEMOR-ABILE: un’iniziativa per la Settimana del Cervello a Roma

In occasione della Settimana del Cervello, dal 10 al 16 marzo, il Centro Demenze della…

4 settimane ago