Categories: Attualità

Bonus da 50 mila e 120 mila euro per intraprendere nuove attività lavorative: ottima opportunità per i giovani

Published by
Antonia Festa

È possibile richiedere due agevolazioni economiche per finanziare l’auto imprenditorialità e lavorare come autonomi. A chi spettano?

Il Decreto Coesione pubblicato lo scorso 7 maggio ha introdotto due Bonus per i soggetti che sono intenzionati a diventare lavoratori autonomi.

Nuovi Bonus per i giovani (cityzen.it)

In particolare, sono state approvate due tipologie di agevolazioni: una per le Regioni del Nord e del Centro Italia e una per le Regioni del Sud. Entrambe sono fruibili dai soggetti con meno di 35 anni di età e vengono erogate sotto forma di contributi a fondo perduto.

Vediamo quali sono le caratteristiche delle misure e quali sono i requisiti per ottenerle.

Contributi a fondo perduto per intraprendere un’attività imprenditoriale: ecco i requisiti

Il Decreto Coesione ha introdotto due importanti incentivi per i giovani.

Bonus fino a 120 mila euro per chi apre una nuova attività (cityzen.it)

Stiamo parlando dei progetti “Auto-impiego Centro-Nord Italia” e “Resto al Sud”. Possono usufruirne i giovani under 35, inoccupati, disoccupati o partecipanti al programma GOL (Garanzia Occupabilità Lavoratori).

L’obiettivo delle agevolazioni, infatti, è consentire l’apertura di nuove attività di lavoro autonomo e professionale, sia in forma individuale sia collettiva. Favorendo l’auto-impiego, infatti, si spera che i giovani possano continuare ad abitare nella propria terra d’origine, evitando, così, lo spopolamento di paesi e campagne.

Ma a quanto ammontano i Bonus e come vengono erogati? Consistono in contributi a fondo perduto e coprono non solo le spese per l’avvio di nuove attività ma anche quelle per l’eventuale formazione e tutoraggio e per l’acquisto delle attrezzature necessarie.

Per il progetto “Auto-impiego Centro-Nord Italia”, è possibile richiedere un contributo di 30 mila euro, che può arrivare a 40 mila euro, se vengono acquistati beni e strumenti (legati all’attività lavorativa che si vuole finanziare) tecnologici, innovativi oppure legati alle tecniche di risparmio energetico e di sostenibilità ambientale.

Per l’iniziativa “Resto al Sud”, invece, l’importo massimo erogabile ammonta a 40 mila euro e a 50 mila euro, se s scelgono strumenti tecnologici, innovativi e sostenibili, al pari del Bonus “Auto-impiego Centro-Nord Italia”.

L’agevolazione riservata ai giovani che abitano nel Mezzogiorno d’Italia, inoltre, si applicano anche ai residenti nelle aree terremotate del Centro Italia. Le Regioni a cui si applica il Bonus “Resto al Sud”, dunque, sono: Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna e Sicilia.

Oltre a questi due benefici, infine, è possibile accedere a un contributo fino a 120 mila euro per i costi affrontati per l’apertura e la messa in opera di un’attività imprenditoriale. I fondi coprono il 75% delle spese (per le Regioni del Sud) o il 65% (per le Regioni del Nord e del Centro Italia).

Antonia Festa

Sono una giurista, grande appassionata del mondo classico, di letteratura, politica, musica, teatro e cinema, divoratrice di serie TV. Sono socia di una compagnia di teatro amatoriale e ho curato la sezione 'Intrattenimento' per un giornale online, recensendo film e spettacoli televisivi e teatrali. Attualmente, lavoro come web content writer, occupandomi soprattutto di temi di natura previdenziale ed economica, che mi permettono di coltivare e approfondire il mio interesse per il diritto.

Recent Posts

Anoressia e bulimia: Claudia Conte promuove una giornata di prevenzione con studenti e volontari a Viterbo

Claudia Conte nelle scuole di Viterbo per insegnare ai più piccoli il valore del cibo…

2 settimane ago

Sportello MEMOR-ABILE: un’iniziativa per la Settimana del Cervello a Roma

In occasione della Settimana del Cervello, dal 10 al 16 marzo, il Centro Demenze della…

2 settimane ago

BF Wellness amplia la sua rete: 50 strutture gestite in Italia grazie all’accordo con TH Resort

BF Wellness, leader nella gestione di SPA e centri benessere nei migliori resort e poli…

2 settimane ago

Claudia Conte e “La voce di Iside”: il libro sul disagio giovanile arriva a Milano

Il 18 marzo, nella suggestiva Terrazza Duomo 21 a Milano, si terrà la presentazione di…

3 settimane ago

Nastri per partecipazioni: come scegliere il dettaglio perfetto per il tuo invito di nozze

L’importanza dei nastri nelle partecipazioni di matrimonio Nastri per partecipazioni - Le partecipazioni di matrimonio…

3 settimane ago

Tatuaggio per donna: Quali sono gli stili più amati?

I tatuaggi sono diventati una forma di espressione personale sempre più diffusa tra le donne…

3 settimane ago