Attualità

Bonus di 1.200 euro per chi percepisce già un assegno INPS: controlla subito e chiedilo

Published by
Antonia Festa

L’Assegno di Inclusione può essere incrementato di ben 700 euro grazie a un beneficio aggiuntivo. Chi può richiederlo?

L’Assegno di Inclusione è il sussidio economico che, da gennaio, ha ufficialmente sostituito il Reddito di Cittadinanza.

Si può incrementare l’ammontare dell’Assegno d Inclusione (cityzen.it)

È destinato ai nuclei familiari in cui è presente almeno un membro over 60, minorenne, affetto da disabilità oppure in condizioni di svantaggio e inserito in un programma di cura e assistenza dei servizi socio-sanitari territoriali.

Con la nuova misura, tuttavia, i beneficiari lamentano importi più bassi rispetto a quelli percepiti a titolo di Reddito di Cittadinanza. Ma non tutti sanno che, con un semplice “trucco”, si possono ottenere cifre più elevate, arrivando a percepire fino a 1.200 euro totali.

Quali sono i presupposti per aumentare di ben 700 euro l’ammontare dell’Assegno di Inclusione? Scopriamolo.

Assegno di Inclusione: il metodo per incrementarne l’importo

A differenza del Reddito di Cittadinanza, l’Assegno di Inclusione non spetta agli occupabili, ossia a coloro che sono considerati idonei allo svolgimento di attività lavorativa.

C’è un metodo per percepire un sussidio più elevato (cityzen.it)

Se, dunque, nel nucleo familiare richiedente vi è un solo soggetto che soddisfa i requisiti per l’Assegno e gli altri sono tutti occupabili, questi ultimi non verranno presi in considerazione ai fini della determinazione dell’importo spettante.

Ad esempio, in una famiglia composta da padre e madre occupabili e un solo figlio minorenne, il sussidio sarà calcolato solo sul figlio, in base a una specifica scala di equivalenza.

Esiste, però, un metodo per aumentare l’ammontare dell’Assegno di Inclusione. Si può, nel dettaglio, usufruire del Supporto per la Formazione e il Lavoro, rivolto ai soggetti occupabili di età compresa tra i 18 e i 59 anni.

Questa misura consente di ricevere 350 euro al mese, per 12 mesi, se si prende parte ad attività organizzate dai Centri per l’Impiego (ad esempio, corsi di formazione). Riprendendo l’esempio precedente, in una famiglia con figlio minorenne e genitori occupabili, si ha diritto a 500 euro per l’Assegno di Inclusione e a 350 euro per ciascun genitore, se decidono di aderire al Supporto per la Formazione e il Lavoro. In questo modo, ci si assicura una cifra di ben 1.200 euro al mese.

Attenzione, però, al termine dei 12 mesi, l’erogazione dei 350 euro terminerà.

Purtroppo non tutti sono a conoscenza della cumulabilità dell’Assegno di Inclusione con il Supporto per la Formazione e il Lavoro e, quindi, perdono un importantissimo beneficio di contrasto alla povertà. È, invece, possibile usufruire di importi decisamente più elevati rispetto a quelli spettanti in passato con il solo Reddito di Cittadinanza.

Il Supporto per la Formazione e il Lavoro è particolarmente vantaggioso per i nuclei familiari numerosi, soprattutto se formati da soggetti considerati occupabili (che, dunque, non avrebbero diritto all’Assegno di Inclusione). Il cumulo delle due misure assicura la percezione di un sussidio di importo molto alto.

Antonia Festa

Sono una giurista, grande appassionata del mondo classico, di letteratura, politica, musica, teatro e cinema, divoratrice di serie TV. Sono socia di una compagnia di teatro amatoriale e ho curato la sezione 'Intrattenimento' per un giornale online, recensendo film e spettacoli televisivi e teatrali. Attualmente, lavoro come web content writer, occupandomi soprattutto di temi di natura previdenziale ed economica, che mi permettono di coltivare e approfondire il mio interesse per il diritto.

Recent Posts

Valnerina, adrenalina e natura: il 1° maggio riparte il rafting alla Cascata delle Marmore

Dal 1° maggio 2025 riparte la stagione del Centro Rafting Marmore: emozioni fluviali, natura incontaminata…

1 minuto ago

Transumanza: il nuovo film di Luigi Diotaiuti sulla cultura contadina italiana debutta a maggio

Transumanza, il docufilm che riporta al centro la terra e chi la abita. Un viaggio…

6 giorni ago

Circiello porta il Quercetto di Petrucci a “L’ingrediente perfetto” su La7 e alla fiera “TuttoFood di Milano 2025”

l fungo Quercetto sarà presentato dallo chef Circiello su La7 e alla TuttoFood 2025 di…

2 settimane ago

Zaini resistenti e leggeri per la vita quotidiana: perfetti per montagna, lavoro e università

Backpack di Barts Amsterdam unisce comfort ergonomico, design urbano, materiali resistenti e una spaziosa capienza…

2 settimane ago

Vendere cibo italiano all’estero: Tuduu guida gli e-commerce nella sfida dell’internazionalizzazione

Tuduu è la piattaforma italiana che unisce tradizione gastronomica e tecnologia, offrendo a produttori locali…

3 settimane ago

A “Buongiorno Benessere” il sapore autentico del fungo Quercetto firmato Bosco Mar

Sabato mattina, le telecamere di Rai1 si sono accese su un momento carico di significato…

3 settimane ago