Attualità

Bonus di 2.000 euro subito per chi è in affitto: come chiederlo

Published by
Stefania Guerra

Il bonus affitto giovani è una misura pensata dal Governo per aiutare chi desidera diventare indipendente e lasciare la casa dei genitori.

Il bonus è prorogato anche a tutto il 2024, quindi chi rientra nei requisiti previsti può ottenere somme importanti utili ad abbattere i costi sostenuti per il canone mensile.

Il bonus affitto giovani permette agli under 31 di affrontare meglio le spese del canone – Cityzen.it

La misura è rivolta agli under 31 e chiedere il bonus è molto facile. In un momento in cui le buste paga sono basse e il mercato degli affitti propone spesso cifre inaccessibili, l’idea di aiutare i giovani è lodevole, anche se purtroppo non sufficiente. Ma conviene approfittarne finché c’è la disponibilità, e dunque andiamo a scoprire di cosa si tratta.

Bonus affitto giovani, ecco tutto quello che c’è da sapere

Il Bonus Affitto Giovani fa parte della Legge di Bilancio 2022 ed è stato rinnovato anche per il 2024. La misura è destinata ai giovani dai 20 ai 31 anni che rientrano in determinati requisiti.

Chiedere e ottenere il bonus affitto è molto facile – Cityzen.it

Come altri tipi di bonus, vedi quelli edilizi ad esempio, il benefit non viene erogato sotto forma di denaro ma come detrazione fiscale. Più in particolare, del 20% dell’importo di canone di locazione, fino a un importo massimo di 2000 euro annui.

Per ottenere i l bonus, ovviamente oltre all’età servono altri requisiti, ovvero:

  • avere un reddito annuo non superiore a 15.493,71 euro; si parla di reddito economico e non di ISEE;
  • aver stipulato un contratto di locazione per l’intera unità immobiliare o per una parte di essa, dove si è presa anche la residenza;
  • versare un canone di affitto annuo non inferiore ai 991.60 euro;
  • il contratto di locazione deve essere redatto secondo le disposizioni vigenti e in regola;
  • non rientrano nella concessione del bonus gli immobili appartenenti alle categorie catastali A/1, A/8 e A/9, ovvero i cosiddetti immobili di lusso;
  • esclusi anche gli alloggi di edilizia residenziale pubblica e gli alloggi finalizzati a scopi turistici.
  • Altra nota molto importante: il requisito età deve essere soddisfatto per ogni anno d’imposta.

Ma quanto spetta, in sostanza, di bonus? Abbiamo detto che la cifra massima erogabile è di 2000 euro all’anno, ma possiamo avere un’idea più precisa di quanto spetta. Infatti basta avere a portata di mano il totale annuo versato come canone di affitto, da cui si calcola il 20%.

Ad esempio, se il canone annuo è di 6.000 euro, il 20% ammonta a 1.200 euro. Esiste però anche una soglia minima di bonus, ovvero una cifra di 991,60 euro annui, indipendentemente dall’ammontare del canone di affitto. Se invece il calcolo scaturisce una somma superiore ai 2000 euro, verrà comunque calcolata la detrazione per 2000 euro.

Infine, ricordiamo che per richiedere il Bonus Affitto è sufficiente segnalare la presenza dei requisiti e la documentazione all’Agenzia delle Entrate, in sede di presentazione della dichiarazione dei redditi.

Stefania Guerra

Appassionata di lettura e di scrittura creativa, autrice di un racconto e di un romanzo, opero nel copywriting e nel digital marketing dal 2018; collaboro con diversi siti di informazione e per una testata giornalistica.

Recent Posts

Circiello porta il Quercetto di Petrucci a “L’ingrediente perfetto” su La7 e alla fiera “TuttoFood di Milano 2025”

l fungo Quercetto sarà presentato dallo chef Circiello su La7 e alla TuttoFood 2025 di…

4 giorni ago

Zaini resistenti e leggeri per la vita quotidiana: perfetti per montagna, lavoro e università

Backpack di Barts Amsterdam unisce comfort ergonomico, design urbano, materiali resistenti e una spaziosa capienza…

1 settimana ago

Vendere cibo italiano all’estero: Tuduu guida gli e-commerce nella sfida dell’internazionalizzazione

Tuduu è la piattaforma italiana che unisce tradizione gastronomica e tecnologia, offrendo a produttori locali…

1 settimana ago

A “Buongiorno Benessere” il sapore autentico del fungo Quercetto firmato Bosco Mar

Sabato mattina, le telecamere di Rai1 si sono accese su un momento carico di significato…

2 settimane ago

Anoressia e bulimia: Claudia Conte promuove una giornata di prevenzione con studenti e volontari a Viterbo

Claudia Conte nelle scuole di Viterbo per insegnare ai più piccoli il valore del cibo…

4 settimane ago

Sportello MEMOR-ABILE: un’iniziativa per la Settimana del Cervello a Roma

In occasione della Settimana del Cervello, dal 10 al 16 marzo, il Centro Demenze della…

1 mese ago