Attualità

Bonus Estate direttamente in busta paga: come richiederlo e quale importo spetta

Published by
Stefania Guerra

Nel Decreto Lavoro è inserito un interessante bonus, detto anche “bonus turismo”, che consente ai lavoratori stagionali di ricevere un extra in busta paga.

Si sa che chi lavora nelle strutture ricettive, bar, ristoranti e simili va incontro spesso e volentieri a turni di notte, festivi e domeniche in più rispetto ad altre categorie di lavoratori.

Per chi lavora nel settore turistico arriva un ottimo bonus extra – Cityzen.it

Grazie a una interessante agevolazione, introdotta nel Decreto Lavoro, chi l’anno scorso ha maturato ore straordinarie, notturne e/o festive potrà ricevere un bel bonus in busta paga. Ecco di che si tratta.

Il Bonus turismo ti aspetta, hai tempo fino a giugno per fare la domanda, ecco a quanto ammonta e a chi spetta

Il Bonus Turismo è stato introdotto dal Decreto Lavoro, e oggi trova conferma nella Legge di Bilancio 2024. L’agevolazione prevede un bonus del 15% sulle retribuzioni lorde relative a tutti i turni di notte, festivi e domeniche effettuati nel 2023.

Chi lavora nel settore del turismo ha diritto a un nuovo bonus – Cityzen.it

Grazie a questa agevolazione, tutti coloro che hanno prestato servizio i hotel, ristoranti, B&B, centri termali e affini, si ritroveranno con un gruzzolo extra in più.

Gli interessati dovranno, come da disposizioni di Legge, fare la domanda presso il proprio datore di lavoro, che agisce come sostituto d’imposta. Coloro che dal 1° gennaio al 30 giugno 2024 (ovvero i dipendenti del settore turistico, ricettivo e termale nonché degli esercizi di somministrazione di alimenti e bevande), hanno lavorato in turni straordinari, festivi e/o notturni potranno usufruire di detto bonus.

Il bonus verrà erogato direttamente in busta paga da tutti i lavoratori di pendenti che rispondono ai suddetti requisiti, ovvero aver lavorato in turni di notte, festivi e domenicali nel periodo d’imposta 2023. Un altro requisito è aver percepito un reddito da lavoro dipendente non superiore ai 40 mila euro.

I lavoratori che rientrano in questi requisiti dovranno attestare attraverso un’autocertificazione l’aver percepito un reddito che rientra appunto entro i 40 mila euro.

In seguito, gli importi verranno inseriti nella Certificazione Unica e il datore di lavoro recupererà il credito tramite compensazione, utilizzando il modello F24 e il codice tributo “1702”.

Infine, l’ulteriore buona notizia è che questo bonus, che ovviamente sarà diverso a seconda delle ore lavorate durante turni festivi e/o notturni, non andrà a fare cumulo col reddito personale. Quindi i soggetti interessati, se ad esempio compilano l’ISEE per avere ulteriori bonus e agevolazioni, non dovranno temere di sforare i tetti massimi, quantomeno a causa di questo bonus.

Stefania Guerra

Appassionata di lettura e di scrittura creativa, autrice di un racconto e di un romanzo, opero nel copywriting e nel digital marketing dal 2018; collaboro con diversi siti di informazione e per una testata giornalistica.

Recent Posts

Zaini resistenti e leggeri per la vita quotidiana: perfetti per montagna, lavoro e università

Backpack di Barts Amsterdam unisce comfort ergonomico, design urbano, materiali resistenti e una spaziosa capienza…

18 ore ago

Vendere cibo italiano all’estero: Tuduu guida gli e-commerce nella sfida dell’internazionalizzazione

Tuduu è la piattaforma italiana che unisce tradizione gastronomica e tecnologia, offrendo a produttori locali…

3 giorni ago

A “Buongiorno Benessere” il sapore autentico del fungo Quercetto firmato Bosco Mar

Sabato mattina, le telecamere di Rai1 si sono accese su un momento carico di significato…

1 settimana ago

Anoressia e bulimia: Claudia Conte promuove una giornata di prevenzione con studenti e volontari a Viterbo

Claudia Conte nelle scuole di Viterbo per insegnare ai più piccoli il valore del cibo…

3 settimane ago

Sportello MEMOR-ABILE: un’iniziativa per la Settimana del Cervello a Roma

In occasione della Settimana del Cervello, dal 10 al 16 marzo, il Centro Demenze della…

3 settimane ago

BF Wellness amplia la sua rete: 50 strutture gestite in Italia grazie all’accordo con TH Resort

BF Wellness, leader nella gestione di SPA e centri benessere nei migliori resort e poli…

3 settimane ago