Attualità

Bonus Famiglia 2024: quali spariscono e quali nuovi arrivano, le cifre sono forti

Published by
Valentina Trogu

Presenteremo una panoramica sui Bonus famiglia 2024. Scopriremo quali saranno cancellati, quali confermati e se ci saranno nuove agevolazioni.

Tante famiglie non sono a conoscenza di tutte le opportunità economiche a loro disposizione. Eppure i Bonus sono numerosi, basta sapere chi può richiederli.

Quanti soldi arriveranno alle famiglie (Cityzen.it)

Il numero dei Bonus attivi è salito notevolmente durante il periodo della pandemia. Il Governo ha capito che tante famiglie si trovavano in difficoltà e ha cercato di ideare misure come sostegno economico. Passata l’emergenza sanitaria è scoppiata la guerra in Ucraina con conseguente impennata dell’inflazione e del costo della vita.

C’è ancora forte necessità di aiuti per evitare che molti nuclei familiari scendano al di sotto della soglia di povertà. I Bonus sono stati, così, prorogati nella maggior parte dei casi. In altri modificati per essere più efficaci o cancellati per essere sostituiti da agevolazioni più valide (l’esempio più lampante è il Reddito di Cittadinanza). Ma vediamo quali saranno i Bonus a disposizione delle famiglie nel 2024.

Una panoramica dei Bonus attivi nel 2024

Lo scopo dei Bonus è sostenere le famiglie, soprattutto quelle con redditi bassi. Ecco perché nella maggior parte dei casi si impone un limite ISEE da rispettare.

Come saranno aiutate le famiglie (Cityzen.it)

Iniziamo dall‘Assegno Unico Universale. Non solo continuerà ad essere erogato ma le cifre saranno più alte perché adeguate al costo della vita. La misura spetta alle famiglie con figli minorenni o maggiorenni a carico fino a 21 anni e con figli disabili indipendentemente dall’età. L’importo attualmente va da un minimo di 54 euro con ISEE oltre i 43.240 euro ad un massimo di 189 euro con ISEE sotto i 16.215 euro.

Nel 2024 sarà richiedibile il Bonus Mamma sotto forma di decontribuzione per le lavoratrici madri del settore pubblico o privato con minimo due figli e un contratto a tempo indeterminato. La sgravio si applicherà fino ad un massimo di 3 mila euro all’anno. La Manovra 2024 ha rinnovato il Bonus asilo nido incrementandone gli importi. Si rivolge alle famiglie con due figli sotto i dieci anni e ISEE entro i 40 mila euro.

Per le famiglie ci sarà il nuovo Bonus cultura Carta della cultura che sostituirà 18App. Prevede un contributo di 500 euro per chi compirà 18 anni. L’ISEE dovrà essere entro i 35 mila euro. In più, per i diplomati con 100/100 ci sarà la Carta del Merito dal valore di 500 euro. Concludiamo con l’Assegno di Inclusione. Sostituirà il Reddito di Cittadinanza dal 1° gennaio 2024. Sarà dedicato alle famiglie che tra i componenti hanno un minore, un disabile o un over 60.

Valentina Trogu

Giornalista pubblicista, Web content writer, scrittrice e mediatrice familiare. Laureata in sociologia-analisi delle politiche sociali. Mi occupo della stesura di articoli toccando varie tematiche tra cui economia, salute, tecnologia, attualità. In questo modo posso coltivare la mia passione per la scrittura e cercare di rendere fruibili le informazioni ad un maggior numero di persone.

Recent Posts

Anoressia e bulimia: Claudia Conte promuove una giornata di prevenzione con studenti e volontari a Viterbo

Claudia Conte nelle scuole di Viterbo per insegnare ai più piccoli il valore del cibo…

2 settimane ago

Sportello MEMOR-ABILE: un’iniziativa per la Settimana del Cervello a Roma

In occasione della Settimana del Cervello, dal 10 al 16 marzo, il Centro Demenze della…

2 settimane ago

BF Wellness amplia la sua rete: 50 strutture gestite in Italia grazie all’accordo con TH Resort

BF Wellness, leader nella gestione di SPA e centri benessere nei migliori resort e poli…

2 settimane ago

Claudia Conte e “La voce di Iside”: il libro sul disagio giovanile arriva a Milano

Il 18 marzo, nella suggestiva Terrazza Duomo 21 a Milano, si terrà la presentazione di…

2 settimane ago

Nastri per partecipazioni: come scegliere il dettaglio perfetto per il tuo invito di nozze

L’importanza dei nastri nelle partecipazioni di matrimonio Nastri per partecipazioni - Le partecipazioni di matrimonio…

3 settimane ago

Tatuaggio per donna: Quali sono gli stili più amati?

I tatuaggi sono diventati una forma di espressione personale sempre più diffusa tra le donne…

3 settimane ago