Le famiglia con figli potranno contare su un nuovo Bonus dal valore di 500 euro con ISEE entro 20 mila euro e 250 euro con ISEE entro i 30 mila euro.
Chi vuole un altro aiuto economico da parte del Governo che si aggiunge ai Bonus attualmente attivi? Le famiglie devono conoscere tutte le opportunità a loro disposizione per evitare di perdere occasioni di risparmio.
I nuclei familiari italiani devono essere aiutati economicamente perché spesso faticano ad arrivare a fine mese. Gli stipendi mediamente bassi non sono di aiuto nell’affrontare l’attuale costo della vita. Le spese sono tante e sempre più elevate mentre le entrate rimangono le stesse. Il Governo sta tentando di alleggerire gli oneri sulle spalle delle famiglie con un pacchetto di misure inserito nella Legge di Bilancio 2024 più altri interventi definiti nel Decreto Milleproroghe (come il Bonus psicologo). I cittadini conoscono i Bonus più noti, quelli di cui si parla spesso ma rimangono tagliati fuori per inconsapevolezza da altri aiuti che potrebbero richiedere. Ecco perché oggi approfondiremo una novità interessante per chi ha ISEE entro i 20 mila e i 30 mila euro.
Il Bonus nasce dall’esigenza di aiutare le famiglie con figli minori che vertono in condizioni di difficoltà economica. Dove non arriva lo Stato intervengono le Regioni o i Comuni. In questo caso il Comune di Forte dei Marmi. Il Bonus consiste in un contributo di natura economica per ogni nascita o adozione accaduta a partire dal 1° gennaio 2023 al 31 dicembre 2023. Condizione necessaria è la residenza nel territorio comunale.
Il Consigliere alle Politiche Sociali Duilio Maggi ha confermato la misura che vuole valorizzare l’importanza di ogni nuovo nato nella comunità. Lo scopo dell’amministrazione comunale è sostenere economicamente le famiglie in un periodo di spese onerose come quelle richieste in seguito alla nascita di un bambino. I primi mesi di vita, in particolare, sono tra i più costosi. Da qui la decisione di fornire sostegno alle famiglie italiane o appartenenti ad uno Stato dell’Unione Europea.
Ricapitolando i requisiti sono
L’importo del Bonus sarà di 500 euro con ISEE entro i 20 mila euro, 250 euro con ISEE entro i 30 mila euro e di 30 euro con ISEE tra i 30 mila e i 40 mila euro. L’uscita del Bando renderà più chiari i dettagli della prestazione.
Transumanza, il docufilm che riporta al centro la terra e chi la abita. Un viaggio…
l fungo Quercetto sarà presentato dallo chef Circiello su La7 e alla TuttoFood 2025 di…
Backpack di Barts Amsterdam unisce comfort ergonomico, design urbano, materiali resistenti e una spaziosa capienza…
Tuduu è la piattaforma italiana che unisce tradizione gastronomica e tecnologia, offrendo a produttori locali…
Sabato mattina, le telecamere di Rai1 si sono accese su un momento carico di significato…
Claudia Conte nelle scuole di Viterbo per insegnare ai più piccoli il valore del cibo…