Attualità

Bonus INPS 500€ spetta a tutti ma nessuno sa come chiederli | Come funziona

Published by
Stefania Guerra

C’è una misura a sostengo dei cittadini che non è molto conosciuta, ma tutti possono richiedere il Bonus INPS da 500 euro.

Oggi lo Stato mette a disposizione tante forme di aiuto economico per i cittadini, e non è facile districarsi tra i vari bandi, requisiti, piattaforma per le domande e quant’altro.

C’è un Bonus da 500€ erogato dall’INPS approvato da poco – Cityzen.it

Ecco allora come funziona il bonus da 500€ promosso dal Governo ed erogato dall’Istituto Nazionale di Previdenza.

Chiedi subito il Bonus INPS da 500€, requisiti e come fare la domanda

Questo particolare Bonus è rivolto ai giovani disoccupati, ma potemmo definirlo “doppio” perché è prevista anche un’altra forma di erogazione a favore delle aziende che assumono.

Il bonus INPS da 500 euro spetta ai giovani e anche alle aziende – Cityzen.it

Grazie al Decreto Coesione 60/2024, il Governo ha avviato, tra le altre cose, un particolare aiuto per i giovani cittadini senza lavoro, che abbiano un’età inferiore ai 35 anni

Il Bonus INPS, in questo caso, può essere richiesto dai giovani che hanno intenzione di aprire un’attività imprenditoriale (che dovrà essere avviata dal 1 luglio 2024 al 31 dicembre 2025) e si concretizza o sotto forma di erogazione mensile di 500€ per 3 anni oppure sotto forma di esonero totale dei contributi previdenziali. Un altro requisito per ottenere il bonus è che l’attività imprenditoriale sia nei comparti di “transizione digitale ed ecologica, o dello sviluppo di nuove tecnologie“. In questo senso si vuole incentivare anche la nascita delle startup.

Il bonus dei 500€ può essere chiesto anche da un’azienda che assume, sempre per ottenere l’esonero totale dei contributi previdenziali da versare per i lavoratori assunti, fino a un massimo di 800 euro al mese per ciascun dipendente. 

Un’ottima iniziativa, dunque, che va a tentare di supportare una piccola platea di giovani disoccupati che sta cercando un lavoro o di crearsi un futuro. Anche le aziende saranno incentivate ad assumere.

Resta da capire se questo tipo di misure possa risolvere una situazione molto più ampia e problematica: oggi in Italia il lavoro c’è ma è ampiamente sottopagato, non a caso dal rapporto ISTAT 2024 emerge che il 19% degli operai, pur lavorando, è povero. Un dato, insieme ad altri contenuti nel report molto allarmanti, che dovrebbe far capire al Governo che il nostro Paese necessita di misure urgenti.

Nel mentre, è caccia ai bonus.

Stefania Guerra

Appassionata di lettura e di scrittura creativa, autrice di un racconto e di un romanzo, opero nel copywriting e nel digital marketing dal 2018; collaboro con diversi siti di informazione e per una testata giornalistica.

Recent Posts

Circiello porta il Quercetto di Petrucci a “L’ingrediente perfetto” su La7 e alla fiera “TuttoFood di Milano 2025”

l fungo Quercetto sarà presentato dallo chef Circiello su La7 e alla TuttoFood 2025 di…

4 giorni ago

Zaini resistenti e leggeri per la vita quotidiana: perfetti per montagna, lavoro e università

Backpack di Barts Amsterdam unisce comfort ergonomico, design urbano, materiali resistenti e una spaziosa capienza…

1 settimana ago

Vendere cibo italiano all’estero: Tuduu guida gli e-commerce nella sfida dell’internazionalizzazione

Tuduu è la piattaforma italiana che unisce tradizione gastronomica e tecnologia, offrendo a produttori locali…

1 settimana ago

A “Buongiorno Benessere” il sapore autentico del fungo Quercetto firmato Bosco Mar

Sabato mattina, le telecamere di Rai1 si sono accese su un momento carico di significato…

2 settimane ago

Anoressia e bulimia: Claudia Conte promuove una giornata di prevenzione con studenti e volontari a Viterbo

Claudia Conte nelle scuole di Viterbo per insegnare ai più piccoli il valore del cibo…

4 settimane ago

Sportello MEMOR-ABILE: un’iniziativa per la Settimana del Cervello a Roma

In occasione della Settimana del Cervello, dal 10 al 16 marzo, il Centro Demenze della…

1 mese ago