Attualità

Bonus mamme lavoratrici e disoccupate: cifre forti col doppio nuovo bonus da chiedere subito

Published by
Gianluca Merla

Arriva finalmente il bonus mamme lavoratrici e disoccupate: si tratta di cifre importanti. Ecco come richiedere il nuovo aiuto

Da molto tempo si parla dell’importanza di avere figli, ma anche di quanto sia fondamentale proteggere il diritto al lavoro per le neo mamme e per le donne in generale.

Bonus mamme lavoratrici e disoccupate: gli importi – cityzen.it

Ecco perché è stato pensato un nuovo tipo di aiuto che permette alle donne di avere un sostegno se decidono di avere un figlio. Arriva il nuovo bonus mamme lavoratrici e disoccupate. Ecco a quanto ammonta questo sostegno e come fare per accedere al bonus.

Arriva il bonus mamme: a quanto ammonta e come si richiede

Sulla Gazzetta Ufficiale è stato pubblicato il documento in cui sono riportate le cifre dell’Assegno di maternità. Si tratta della misura economica che viene erogata per le madri che non stanno godendo della tutela della maternità obbligatoria. L’Inps dovrà infatti rilasciare una circolare in cui viene recepito il provvedimento che informa sugli importi e sui limiti di reddito per il 2024 riguardo l’Assegno di maternità dei Comuni. Si tratta del cosiddetto bonus mamme disoccupate o bonus maternità.

Ecco a quanto ammonta l’importo del bonus – Cityzen.it

Questo bonus per mamme disoccupate o in maternità fa riferimento alla misura di sostegno che viene erogata dall’Inps mediante i Comuni. Viene erogato per quelle mamme disoccupate che sono però in possesso di determinati requisiti di reddito. L’assegno mensile di maternità dei comuni spetta per gli affidamenti preadottivi, per le nascite e per le adozioni senza affidamento che avvengono dal 1° gennaio del 2024 al 31 dicembre dello stesso anno.

L’importo ammonta a 404,17 euro erogato per cinque mensilità, per un totale di 2.020,85 euro l’anno. Il valore Isee da prendere in considerazione per il 2024 è di 20.221,13 euro. Possono richiedere il bonus quelle donne che non ricevono alcun trattamento economico per la maternità, o che beneficiano di un trattamento economico, ma il cui importo è inferiore all’assegno del bonus mamme. Inoltre, il supporto economico viene erogato anche per ogni minore in adozione o affidamento preadottivo.

Infine, chi richiede l’assegno non deve avere alcuna copertura previdenziale e non deve beneficiare di un altro assegno di maternità. Per poter accedere al bonus mamme è necessario inoltrare la domanda in forma cartacea o online al proprio comune di residenza. Bisogna corredare la domanda con tutta la documentazione necessaria secondo quanto stabilito dall’amministrazione comunale. La domanda deve essere inoltrata entro 6 mesi dalla nascita del figlio.

Gianluca Merla

Recent Posts

Visita gastroenterologica a Roma: tutto ciò che devi sapere prima di prenotare

La visita gastroenterologica è un appuntamento fondamentale per chi avverte disturbi legati all’apparato digerente o…

2 giorni ago

Massaggi SPA Roma: La Migliore SPA in Hotel a Roma è VSPA ROMA Hotel Villa Pamphili

Scopri i trattamenti esclusivi e i prodotti naturali per un benessere completo nel cuore della…

3 giorni ago

Migliore tatuatore a Roma: guida completa agli stili e consigli per scegliere l’artista perfetto

Scegliere di fare un tatuaggio è un passo che va ben oltre la semplice decorazione…

3 giorni ago

Lavorare come SPA Therapist con vitto e alloggio in Italia: l’opportunità BF Wellness

Sei un'estetista o una massaggiatrice in cerca di un'opportunità di lavoro in una SPA con…

5 giorni ago

Roma Tre Orchestra celebra 20 anni di musica riportando il Sigfrido a Roma

Un concerto esclusivo per un anniversario speciale Martedì 18 febbraio, alle 20.30, il Teatro Palladium…

5 giorni ago

Lazio Experience: le eccellenze enogastronomiche del Lazio sulla bocca di tutti

Un viaggio tra cultura, enogastronomia e territorio Il Lazio si prepara a brillare agli occhi…

5 giorni ago