Categories: Attualità

Bonus matrimonio fino a 20.000 euro, la proposta che incentiva i giovani alla famiglia

Published by
Dario Quattro

Come può funzionare, requisiti e potenziali destinatari del bonus matrimonio: i dettagli sulla proposta di legge alla Camera

Desta attenzione il bonus matrimonio, oggetto di una proposta di legge in valutazione alla Camera. Nel 2022 tale idea è stata proposta dalla Lega al fine di incentivare le unioni religione nel Paese, e ora sta tornando alla ribalta.

Bonus Matrimonio: potenziali destinatari, requisiti e dettagli – cityzen.it

Sembra, infatti, che un nuovo emendamento sia in discussione alla Camera dei Deputati, con la misura che potrebbe dunque fare il proprio arrivo. È la Lega ad aver presentato l’idea della misura in questione, in modo tale da favorire le nozze religiose; l’agevolazione è destinata a coloro che decidono di sposarsi col rito religioso in chiesa. Vi sono però aspetti e requisiti da sapere, in merito alla proposta di legge del Bonus Matrimonio.

Si tratterebbe, più nel dettaglio, di una agevolazione sino a ventimila euro per le coppie che decidono di sposarsi in chiesa. L’agevolazione dunque non riguarda un bonus tradizionale, bensì una detrazione sull’imposta lorda IRPEF pari al venti per cento, a copertura sino al suddetto importo menzionato.

Bonus Matrimonio, la proposta di legge: chi potrebbero chiederlo, i requisiti e spese detraibili

Desta dunque attenzione il Bonus Matrimonio, legato alla proposta di legge alla Camera, il cui obiettivo sarebbe portare in detrazione sull’imposta lorda IRPEF del venti per cento talune delle spese affrontate per il matrimonio. Potrebbe essere il caso degli addobbi floreali, gli abiti per i coniugi, il servizio di ristorazione.

Proposta di legge Bonus Matrimonio: di che si tratta e chi riguarderebbe – cityzen.it

La misura riguarderebbe e vedrebbe quindi come potenziali beneficiari le coppie under 35 che sono in procinto di sposarsi col rito religioso. E dunque in Chiesa o presso uno specifico luogo di culto.

Per quel che riguarda gli altri requisiti, questi potrebbero essere quelli della cittadinanza italiana quantomeno da dieci anni, e un ISEE (inerente il reddito dichiarando l’anno precedente) non maggiore di ventitré mila euro a coppia, quindi non oltre 11.500 a persona.

Col soddisfacimento dei requisiti la coppia potrebbe beneficiare di una detrazione sull’IRPEF dovuta, riconosciuta in fase di dichiarazione dei redditi. La detrazione proposta del venti per cento si calcolerebbe sulla cifra massima di ventimila euro da dividere tra chi ne avrebbe diritto in cinque quote all’anno di pari importo.

Per quanto riguarda talune delle spese che potrebbero esser oggetto di detrazione, potrebbe trattarsi della passatoia e liberti, addobbo floreale e abiti per sposi, servizio di ristorazione, acconciatura e fotografico. Il pagamento di ogni spesa per il matrimonio dovrebbero ad ogni modo avvenire mediante metodi tracciabili; non sarebbero permessi contanti, assegni bancari oppure altri mezzi di pagamento.

Occorre infine sottolineare nuovamente che, al momento, il tutto si lega ad una proposta di legge in fase di valutazione.

Dario Quattro

Recent Posts

Visita gastroenterologica a Roma: tutto ciò che devi sapere prima di prenotare

La visita gastroenterologica è un appuntamento fondamentale per chi avverte disturbi legati all’apparato digerente o…

3 giorni ago

Massaggi SPA Roma: La Migliore SPA in Hotel a Roma è VSPA ROMA Hotel Villa Pamphili

Scopri i trattamenti esclusivi e i prodotti naturali per un benessere completo nel cuore della…

4 giorni ago

Migliore tatuatore a Roma: guida completa agli stili e consigli per scegliere l’artista perfetto

Scegliere di fare un tatuaggio è un passo che va ben oltre la semplice decorazione…

4 giorni ago

Lavorare come SPA Therapist con vitto e alloggio in Italia: l’opportunità BF Wellness

Sei un'estetista o una massaggiatrice in cerca di un'opportunità di lavoro in una SPA con…

5 giorni ago

Roma Tre Orchestra celebra 20 anni di musica riportando il Sigfrido a Roma

Un concerto esclusivo per un anniversario speciale Martedì 18 febbraio, alle 20.30, il Teatro Palladium…

6 giorni ago

Lazio Experience: le eccellenze enogastronomiche del Lazio sulla bocca di tutti

Un viaggio tra cultura, enogastronomia e territorio Il Lazio si prepara a brillare agli occhi…

6 giorni ago