Attualità

Bonus patente: ottieni subito un rimborso di 2.500 euro se presenti questo modulo, approfittane

Published by
Antonia Festa

Fino al 2026 si potrà richiedere il Bonus patente, consistente nel rimborso dell’80% delle spese per la scuola guida. Chi può richiederlo?

Il Bonus patente è un sussidio destinato a coprire l’80% dei costi per il conseguimento della patente di guida. La richiesta può essere inviata fino al 31 dicembre 2026 e permetterà di ricevere fino a 2.500 euro di rimborso.

Si può richiedere il Bonus patente e ottenere 2.500 euro (cityzen.it)

In particolare, si tratta di un voucher del valore massimo di 2.500 euro, che serve per sostenere le spese per i corsi e gli esami presso le autoscuole. L’erogazione del contributo, però, è subordinata al possesso di specifici requisiti. Vediamo quali sono e come si presenta la domanda.

Bonus patente 2024: a chi è rivolto e come si richiede?

Il Bonus patente può essere chiesto dai cittadini italiani di età compresa tra i 18 e i 35 anni che vogliono conseguire una patente di guida per i mezzi pesanti, con massa superiore a 3,5 tonnellate a pieno carico. Sono escluse le patenti A e B per la guida di motocicli e autovetture.

Come si presenta la domanda per il Bonus patente? (cityzen.it)

La soglia di età è stata pensata dal Governo per incentivare i giovani a trovare lavoro come autista e trasportatore di merci e persone e contrastare la disoccupazione giovanile, che ammonta al 21,2%. Per questo motivo, non è previsto anche un requisito reddituale.

Possono accedere al Bonus coloro che intendono ottenere una patente di guida C, C1, CE, C1E, D, D1, DE e D1E oppure la Carta di Qualificazione del Conducente (CQC).

Per presentare domanda per l’agevolazione economica, gli interessati devono registrarsi sul sito del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti e accedere con SPID, CIE o CNS alla piattaforma “Bonus Patenti“. Nella sezione dedicata, poi, devono specificare presso quale autoscuola intendono usare il voucher, che potrà essere scaricato direttamente dall’Area Riservata e convalidato dalla scuola guida entro 60 giorni dall’emissione. Il conseguimento della patente, inoltre, dovrà avvenire entro 18 mesi dall’iscrizione.

Le autoscuole hanno l’obbligo di accreditarsi sulla piattaforma del Ministero, specificando la partita IVA, il codice ATECO, l’indirizzo e la tipologia di servizi offerti.

Lo scorso 4 marzo è stata attivata la piattaforma per richiedere il Bonus patente. Nel giro di poche ore, tuttavia, sono stati esauriti i fondi economici messi a disposizione dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti. Attualmente, dunque, non è possibile chiedere il beneficio.

Bisognerà attendere l’apertura delle istanze per il 2025 e il 2026, ma anche in questo caso le risorse potrebbero non essere sufficienti per coprire tutte le richieste.

Antonia Festa

Sono una giurista, grande appassionata del mondo classico, di letteratura, politica, musica, teatro e cinema, divoratrice di serie TV. Sono socia di una compagnia di teatro amatoriale e ho curato la sezione 'Intrattenimento' per un giornale online, recensendo film e spettacoli televisivi e teatrali. Attualmente, lavoro come web content writer, occupandomi soprattutto di temi di natura previdenziale ed economica, che mi permettono di coltivare e approfondire il mio interesse per il diritto.

Recent Posts

Circiello porta il Quercetto di Petrucci a “L’ingrediente perfetto” su La7 e alla fiera “TuttoFood di Milano 2025”

l fungo Quercetto sarà presentato dallo chef Circiello su La7 e alla TuttoFood 2025 di…

4 giorni ago

Zaini resistenti e leggeri per la vita quotidiana: perfetti per montagna, lavoro e università

Backpack di Barts Amsterdam unisce comfort ergonomico, design urbano, materiali resistenti e una spaziosa capienza…

1 settimana ago

Vendere cibo italiano all’estero: Tuduu guida gli e-commerce nella sfida dell’internazionalizzazione

Tuduu è la piattaforma italiana che unisce tradizione gastronomica e tecnologia, offrendo a produttori locali…

1 settimana ago

A “Buongiorno Benessere” il sapore autentico del fungo Quercetto firmato Bosco Mar

Sabato mattina, le telecamere di Rai1 si sono accese su un momento carico di significato…

2 settimane ago

Anoressia e bulimia: Claudia Conte promuove una giornata di prevenzione con studenti e volontari a Viterbo

Claudia Conte nelle scuole di Viterbo per insegnare ai più piccoli il valore del cibo…

4 settimane ago

Sportello MEMOR-ABILE: un’iniziativa per la Settimana del Cervello a Roma

In occasione della Settimana del Cervello, dal 10 al 16 marzo, il Centro Demenze della…

1 mese ago