Attualità

Bonus per aprire un B&B: da oggi è tutto più semplice, chiedilo subito

Published by
Antonia Festa

Sono stati approvati dei vantaggiosi incentivi per coloro che intendono gestire una casa vacanza. Vediamo a chi spettano e come si richiedono.

Nel 2024 avviare un’attività legata alla gestione di un Bed and Breakfast sarà davvero semplice, grazie ai cd. Bonus B&B.

Ci sono numerose agevolazioni economiche per chi vuole aprire un B&B (cityzen.it)

Si tratta di benefici economici che consentono di ridurre i costi e di ottenere finanziamenti. Le agevolazioni sono destinate solo a coloro che gestiscono in maniera professionale un B&B o una casa vacanze, con regolare partita IVA, in zone di interesse turistico, culturale, ambientale e sociale. Di conseguenza, i Bonus non possono essere utilizzati da coloro che affittano le abitazioni solo in modo occasionale e privato.

Le tipologie di vantaggi sono varie e nella maggior parte prevedono contributi a fondo perduto, cioè importi che non devono essere restituiti, e che possono essere usati per affrontare i costi di acquisto, ristrutturazione e arredamento delle strutture. Vediamo quali sono i principali Bonus B&B e quali opportunità offrono ai destinatari.

Bonus B&B: i vantaggi sono assicurati

Una delle opportunità di finanziamento disponibili è il programma “Cultura Crea 2.0, introdotto in seguito allo straordinario successo della precedente iniziativa adottata lo scorso anno.

Quali sono i Bonus per chi vuole aprire un bed and breakfast? (cityzen.it)

Nel 2023, infatti, grazie a tale incentivo sono stati approvati e finanziati ben 445 progetti e stanziati 88 milioni di euro per l’apertura di nuove strutture ricettive. Le Regioni che hanno beneficiato dei fondi sono state Basilicata, Calabria, Campania, Puglia e Sicilia.

Per consultare le novità relative al bando del 2024, bisogna accedere al sito di Invitalia, l’Ente a cui è stata affidata la gestione del programma.

Segnaliamo anche un’altra importante iniziativa: “Resto al Sud”. Ha lo scopo di incentivare la nascita e lo sviluppo di realtà imprenditoriali nelle zone del Mezzogiorno d’Italia, tra cui l’apertura di bed and breakfast e case vacanza.

Nel dettaglio, chi intende gestire un B&B può ottenere un Bonus che consente il rimborso al 100% delle spese e un contributo a fondo perduto del 50%, con finanziamento bancario garantito per la rimanente quota.

Dal 2021 è, poi, attivo il “Nuovo SELFIEmployment”, destinato ai cd. NEET (ossia coloro che non studiano e non lavorano), alle donne inattive e ai disoccupati di lunga data. La misura permette di accedere a prestiti a tasso zero fino a un totale di 50 mila euro, per finanziare l’apertura di piccole attività imprenditoriali.

Lodevole, infine, il progetto “Oltre Nuove Imprese – ON, per le piccole imprese formate da giovani di età compresa tra i 18 e i 35 anni oppure da donne. Assicura enormi vantaggi economici per coloro che sono intenzionati a intraprendere una nuova attività turistica nel 2024.

Antonia Festa

Sono una giurista, grande appassionata del mondo classico, di letteratura, politica, musica, teatro e cinema, divoratrice di serie TV. Sono socia di una compagnia di teatro amatoriale e ho curato la sezione 'Intrattenimento' per un giornale online, recensendo film e spettacoli televisivi e teatrali. Attualmente, lavoro come web content writer, occupandomi soprattutto di temi di natura previdenziale ed economica, che mi permettono di coltivare e approfondire il mio interesse per il diritto.

Recent Posts

Circiello porta il Quercetto di Petrucci a “L’ingrediente perfetto” su La7 e alla fiera “TuttoFood di Milano 2025”

l fungo Quercetto sarà presentato dallo chef Circiello su La7 e alla TuttoFood 2025 di…

4 giorni ago

Zaini resistenti e leggeri per la vita quotidiana: perfetti per montagna, lavoro e università

Backpack di Barts Amsterdam unisce comfort ergonomico, design urbano, materiali resistenti e una spaziosa capienza…

1 settimana ago

Vendere cibo italiano all’estero: Tuduu guida gli e-commerce nella sfida dell’internazionalizzazione

Tuduu è la piattaforma italiana che unisce tradizione gastronomica e tecnologia, offrendo a produttori locali…

1 settimana ago

A “Buongiorno Benessere” il sapore autentico del fungo Quercetto firmato Bosco Mar

Sabato mattina, le telecamere di Rai1 si sono accese su un momento carico di significato…

2 settimane ago

Anoressia e bulimia: Claudia Conte promuove una giornata di prevenzione con studenti e volontari a Viterbo

Claudia Conte nelle scuole di Viterbo per insegnare ai più piccoli il valore del cibo…

4 settimane ago

Sportello MEMOR-ABILE: un’iniziativa per la Settimana del Cervello a Roma

In occasione della Settimana del Cervello, dal 10 al 16 marzo, il Centro Demenze della…

1 mese ago