Categories: Attualità

Bonus per le famiglie fino a 10 mila euro per ogni figlio a carico, chiedilo subito

Published by
Valentina Trogu

Ci sono famiglie che possono ricevere fino a 10 mila euro di aiuti statali per ogni figlio a carico. Rientrate tra i fortunati?

Sarebbe bello poter vivere con la certezza di entrate economiche tali da soddisfare ogni bisogno primario e, perché no, anche qualche bisogno secondario. Purtroppo, però, sappiamo bene che per tante famiglie non c’è alcuna sicurezza economica si cui contare.

Bonus per le famiglia fino a 10 mila euro (Cityzen.it)

Brutto a dirsi nel 2024 in una nazione considerata civile ma gli aiuti dello Stato sono indispensabili per non far cadere tante famiglie in un baratro senza fondo. Gli stipendi e le pensioni non sono sufficienti, molti cittadini faticano a trovare un lavoro stabile, le situazioni di disabilità complicano la capacità di riuscire ad integrarsi sul lavoro e nella vita sociale perché mancano i sostegni di base.

Insomma, l’Italia non ne esce bene se si guarda il contesto generale. Capiamo le difficoltà insorte negli ultimi anni prima con la pandemia e poi con la guerra in Ucraina ma i cittadini speravano in una ripresa più veloce e in cambiamenti migliori. Come sempre, la nostra nazione ha un sacco di potenziale non sfruttato per un motivo o l’altro. Fortunatamente qualche aiuto arriva per le famiglie. 

Il Bonus figli a carico da 10 mila euro, come richiederlo?

Un pacchetto di misure rivolte alle famiglie permette di risparmiare fino a 10 mila euro. Lo Stato ha attivato contributi economici che i genitori con figli a carico possono richiedere soddisfacendo specifici requisiti. L’Assegno Unico Universale in primis erogato per ogni figlio fino a 21 anni o disabile senza limiti di età. L’importo varia in base al reddito e alla composizione del nucleo nonché alla presenza di una disabilità o altre caratteristiche. Può arrivare a 5.024,20 euro all’anno considerando un ISEE entro i 17.090 euro più le maggiorazioni.

Fino a 10 mila euro all’anno per le famiglie (Cityzen.it)

Continuiamo con l’assegno di maternità di base erogato dai Comuni entro sei mesi dalla nascita o entrata in famiglia di un bambino, il Bonus asilo nido per ottenere un rimborso sulle rette degli asili nidi di importo massimo pari a 3 mila euro (a cui si possono aggiungere maggiorazioni che portano la somma a 3.600 euro). Dato che i tre Bonus presentati sono cumulabili è possibile raggiunge la cifra di 10.645 euro all’anno di aiuti sommando gli importi massimi ottenibili da ciascuna misura. E non abbiano inserito tanti altri Bonus come la Carta Acquisti, il Bonus psicologo, la Carta Cultura e la Carta del Merito, il Bonus gite scolastiche nonché le detrazioni dei Bonus edilizi.

Valentina Trogu

Giornalista pubblicista, Web content writer, scrittrice e mediatrice familiare. Laureata in sociologia-analisi delle politiche sociali. Mi occupo della stesura di articoli toccando varie tematiche tra cui economia, salute, tecnologia, attualità. In questo modo posso coltivare la mia passione per la scrittura e cercare di rendere fruibili le informazioni ad un maggior numero di persone.

Recent Posts

Circiello porta il Quercetto di Petrucci a “L’ingrediente perfetto” su La7 e alla fiera “TuttoFood di Milano 2025”

l fungo Quercetto sarà presentato dallo chef Circiello su La7 e alla TuttoFood 2025 di…

6 giorni ago

Zaini resistenti e leggeri per la vita quotidiana: perfetti per montagna, lavoro e università

Backpack di Barts Amsterdam unisce comfort ergonomico, design urbano, materiali resistenti e una spaziosa capienza…

1 settimana ago

Vendere cibo italiano all’estero: Tuduu guida gli e-commerce nella sfida dell’internazionalizzazione

Tuduu è la piattaforma italiana che unisce tradizione gastronomica e tecnologia, offrendo a produttori locali…

2 settimane ago

A “Buongiorno Benessere” il sapore autentico del fungo Quercetto firmato Bosco Mar

Sabato mattina, le telecamere di Rai1 si sono accese su un momento carico di significato…

2 settimane ago

Anoressia e bulimia: Claudia Conte promuove una giornata di prevenzione con studenti e volontari a Viterbo

Claudia Conte nelle scuole di Viterbo per insegnare ai più piccoli il valore del cibo…

1 mese ago

Sportello MEMOR-ABILE: un’iniziativa per la Settimana del Cervello a Roma

In occasione della Settimana del Cervello, dal 10 al 16 marzo, il Centro Demenze della…

1 mese ago