Attualità

Bonus psicologo: finalmente pubblicate le graduatorie INPS, ma attenzione alla data di scadenza

Published by
Antonia Festa

I richiedenti il Bonus psicologo possono verificare se rientrano nella graduatoria di assegnazione. Ecco entro quando andrà speso il contributo.

Il Bonus psicologo è una misura che consente di ricevere un importo compreso tra 500 e 1.500 euro, da spendere per le sedute di psicoterapia. Lo scopo è di assicurare a una larga fetta di popolazione il giusto sostegno per risolvere situazioni di depressione, ansia, fragilità e stress.

Pubblicata la graduatoria del Bonus psicologo (cityzen.it)

Il Bonus ha riscosso un notevole successo, visto che al 31 maggio sono state inviate 400.505 domande, a fronte di un investimento di 10 milioni di euro per il 2024. Il contributo, però, potrà essere usato solo per le sedute rese da professionisti che sono stati inseriti negli elenchi consultabili sul sito dell’INPS. Non è necessaria alcuna impegnativa medica, ma l’interessato dovrà semplicemente scegliere lo psicologo.

I destinatari del contributo sono stati scelti a seconda dell’ISEE dichiarato, con la precedenza accordata a coloro che hanno un reddito inferiore. A parità d’ISEE, si tiene conto dell’ordine cronologico di inoltro delle richieste. Vediamo, dunque, a chi spetta il Bonus e in che modo va utilizzato.

Bonus psicologo 2024: a quanto ammonta?

L’INPS ha, finalmente, pubblicato le graduatorie dei beneficiari del Bonus psicologo 2024. Il beneficio ammonta a una cifra compresa tra 1.500 e 500 euro, suddivisa nel seguente modo:

A chi spetta il Bonus psicologo? (cityzen.it)
  • 1.500 euro a coloro che hanno un ISEE inferiore a 15 mila euro, per un massimo di 50 euro a seduta;
  • 1.000 euro a coloro che hanno un ISEE compresto tra 15 mila e 30 mila euro, per un massimo di 50 euro a seduta;
  • 500 euro a coloro che hanno un reddito superiore a 30 mila euro ma inferiore a 50 mila, per un massimo di 50 euro a seduta.

I titolari del Bonus avranno un periodo di tempo limitato per poter spendere il contributo. Potranno, infatti, usufruire delle sedute di psicoterapia entro 270 giorni, utilizzando il codice univoco al momento della prenotazione. Dopo la data di scadenza, gli importi non usati non potranno più essere spesi, perché verranno automaticamente assegnati agli altri beneficiari, in base alla loro posizione nella graduatoria.

Per verificare tutte le informazioni relative all’agevolazione, è possibile accedere all’apposita sezione sul sito dell’INPS, denominata “Contributo per sostenere le spese relative a sessioni di psicoterapia – Bonus psicologo”. Gli interessati possono verificare la scheda informativa e guardare tutorial sulla corretta fruizione del beneficio. È possibile, inoltre, cliccare sul link di accesso “Utilizza il servizio”.

Segnaliamo, infine, che l’INPS ha riaperto i termini per la registrazione delle informazioni di fatturazione per i professionisti che, pur avendo confermato le sessioni di psicoterapia entro il 26 marzo (o entro il 6 maggio per la Basilicata), non avevano allegato tutti i dati richiesti entro il 21 maggio 2024. Ci sarà tempo fino alle ore 18 del 31 luglio 2024 per adempiere.

Antonia Festa

Sono una giurista, grande appassionata del mondo classico, di letteratura, politica, musica, teatro e cinema, divoratrice di serie TV. Sono socia di una compagnia di teatro amatoriale e ho curato la sezione 'Intrattenimento' per un giornale online, recensendo film e spettacoli televisivi e teatrali. Attualmente, lavoro come web content writer, occupandomi soprattutto di temi di natura previdenziale ed economica, che mi permettono di coltivare e approfondire il mio interesse per il diritto.

Recent Posts

Circiello porta il Quercetto di Petrucci a “L’ingrediente perfetto” su La7 e alla fiera “TuttoFood di Milano 2025”

l fungo Quercetto sarà presentato dallo chef Circiello su La7 e alla TuttoFood 2025 di…

5 giorni ago

Zaini resistenti e leggeri per la vita quotidiana: perfetti per montagna, lavoro e università

Backpack di Barts Amsterdam unisce comfort ergonomico, design urbano, materiali resistenti e una spaziosa capienza…

1 settimana ago

Vendere cibo italiano all’estero: Tuduu guida gli e-commerce nella sfida dell’internazionalizzazione

Tuduu è la piattaforma italiana che unisce tradizione gastronomica e tecnologia, offrendo a produttori locali…

2 settimane ago

A “Buongiorno Benessere” il sapore autentico del fungo Quercetto firmato Bosco Mar

Sabato mattina, le telecamere di Rai1 si sono accese su un momento carico di significato…

2 settimane ago

Anoressia e bulimia: Claudia Conte promuove una giornata di prevenzione con studenti e volontari a Viterbo

Claudia Conte nelle scuole di Viterbo per insegnare ai più piccoli il valore del cibo…

4 settimane ago

Sportello MEMOR-ABILE: un’iniziativa per la Settimana del Cervello a Roma

In occasione della Settimana del Cervello, dal 10 al 16 marzo, il Centro Demenze della…

1 mese ago