Attualità

Bonus ristrutturazione 50% anche per lavori in proprio: la gioia dei contribuenti

Published by
Antonia Festa

Il Bonus ristrutturazione può essere ottenuto anche per i lavori senza manodopera, ossia effettuati in proprio? L’Agenzia delle Entrate chiarisce come non perdere il beneficio.

Il Bonus ristrutturazione è un’agevolazione edilizia che consente di ottenere la detrazione fiscale al 50% per le spese sostenute da coloro che effettuano interventi di riqualificazione edilizia, restauro, risanamento conservativo, manutenzione straordinaria e ordinaria (nel caso dei condomini).

Il Bonus ristrutturazione spetta anche per i lavori in economia (cityzen.it)

La soglia massima di spesa per ottenere il beneficio è di 96 mila euro per ciascuna unità immobiliare. Il Bonus può essere richiesto anche per i lavori realizzati in economia, ossia in proprio.

A chiarirlo è l’Agenzia delle Entrate, con la Circolare n. 28/E del 25 luglio 2022. In tal caso, gli interessati hanno la possibilità di portare in detrazione le spese affrontate per l’acquisto dei materiali. Per ottenere la detrazione, i contribuenti devono inviare la comunicazione di inizio lavori ed effettuare il bonifico alla ditta dalla quale sono stati acquistati i materiali per gli interventi in economia.

Ma vediamo quali sono i requisiti e le regole per accedere al Bonus ristrutturazione al 50% per gli interventi edilizi in proprio.

Detrazione IRPEF per lavori in economica: le regole per non perdere il beneficio

La detrazione IRPEF al 50% per i lavori edilizi può essere riconosciuta anche per gli interventi in economia, ossia compiuti in proprio e senza manodopera qualificata.

Con il Bonus ristrutturazione di ottiene la detrazione al 50% dei lavori (cityzen.it)

Il beneficio consente di recuperare in parte i costi per l’acquisto dei materiali usati, anche se antecedente all’inizio dei lavori. Come già anticipato, per poter usufruire del Bonus, l’interessato deve inviare il modulo di comunicazione di inizio lavori e il documento che attesta il pagamento, tramite bonifico, della ditta da cui sono stati acquistati i materiali.

Per accedere al Bonus ristrutturazione è fondamentale effettuare il pagamento delle spese rispettando precise regole. Nel dettaglio, bisogna usare il bonifico dedicato, con applicazione della ritenuta d’acconto dell’8%. Sul documento, poi, devono essere specificati i seguenti dati:

  • la causale del versamento, che mostra come il pagamento sia stato compiuto per i lavori di recupero del patrimonio edilizio per i quali si può accedere alla detrazione;
  • il codice fiscale del beneficiario della detrazione (che non deve necessariamente coincidere con quello dell’ordinante del bonifico);
  • il numero di partita IVA o il codice fiscale di colui a favore del quale è disposto il bonifico.

Per gli interventi di ristrutturazione rientranti nel recupero del patrimonio edilizio che prevedono un risparmio energetico, bisogna inviare la comunicazione ENEA, entro 90 giorni dall’ultimazione o dal collaudo.

Ricordiamo, infine, che al Bonus ristrutturazione è collegato il Bonus mobili che, dunque, potrà essere richiesto, al pari della prima agevolazione, anche per i lavori effettuati in proprio. I contribuenti potranno ottenere una detrazione al 50% su una spesa massima di 5 mila euro, per compare mobili ed elettrodomestici.

Antonia Festa

Sono una giurista, grande appassionata del mondo classico, di letteratura, politica, musica, teatro e cinema, divoratrice di serie TV. Sono socia di una compagnia di teatro amatoriale e ho curato la sezione 'Intrattenimento' per un giornale online, recensendo film e spettacoli televisivi e teatrali. Attualmente, lavoro come web content writer, occupandomi soprattutto di temi di natura previdenziale ed economica, che mi permettono di coltivare e approfondire il mio interesse per il diritto.

Recent Posts

Visita gastroenterologica a Roma: tutto ciò che devi sapere prima di prenotare

La visita gastroenterologica è un appuntamento fondamentale per chi avverte disturbi legati all’apparato digerente o…

2 giorni ago

Massaggi SPA Roma: La Migliore SPA in Hotel a Roma è VSPA ROMA Hotel Villa Pamphili

Scopri i trattamenti esclusivi e i prodotti naturali per un benessere completo nel cuore della…

3 giorni ago

Migliore tatuatore a Roma: guida completa agli stili e consigli per scegliere l’artista perfetto

Scegliere di fare un tatuaggio è un passo che va ben oltre la semplice decorazione…

3 giorni ago

Lavorare come SPA Therapist con vitto e alloggio in Italia: l’opportunità BF Wellness

Sei un'estetista o una massaggiatrice in cerca di un'opportunità di lavoro in una SPA con…

5 giorni ago

Roma Tre Orchestra celebra 20 anni di musica riportando il Sigfrido a Roma

Un concerto esclusivo per un anniversario speciale Martedì 18 febbraio, alle 20.30, il Teatro Palladium…

5 giorni ago

Lazio Experience: le eccellenze enogastronomiche del Lazio sulla bocca di tutti

Un viaggio tra cultura, enogastronomia e territorio Il Lazio si prepara a brillare agli occhi…

5 giorni ago