Attualità

Bonus smartphone, iPhone e tablet senza ISEE: ecco i requisiti per averlo

Published by
Isabella Insolia

È possibile usufruire del bonus smartphone, iPhone e tablet anche senza un ISEE minimo. Ci sono però requisiti da rispettare: ecco quali sono.

Numerose sono le agevolazioni che spettano alle famiglie che hanno un reddito basso e che sono alle prese con notevoli esborsi di denaro. Tuttavia, l’incentivo per i dispositivi tecnologici non ha bisogno di un ISEE ma di altri fondamentali requisiti.

Il bonus smartphone, iPhone e tablet: ecco i requisiti – cityzen.it

Per andare incontro alle tante esigenze della popolazione, i governi in questi anni hanno deciso di garantire ai cittadini una serie di bonus atti a sostenerli economicamente. Si tratta di incentivi ottenuti tramite una domanda, elargiti dall’INPS o dall’Agenzia delle Entrate. Per quanto riguarda il bonus smartphone, iPhone e tablet è possibile ottenerlo senza un ISEE, e questo vuol dire che non ci sono delle specifiche condizioni reddituali per inoltrare la domanda.

Bonus smartphone, iPhone e tablet: come funziona

Nel corso degli anni ci sono state tantissime agevolazioni fiscali e detrazioni a favore di determinati soggetti che hanno dei requisiti specifici. Servono proprio questi ultimi per riuscire a ottenere il bonus smartphone, iPhone e tablet, il quale spetta solo ad alcune persone.

Il bonus con la legge 104: ecco i requisiti – cityzen.it

Stiamo parlando di un incentivo che spetta solo a quei cittadini che godono della Legge 104, la normativa emanata il 5 febbraio 1992, nata per tutelare i disabili, con l’obiettivo di aumentare le agevolazioni e le tutele per le persone affette da disabilità fisica, mentale o sensoriale.

Per i soggetti con una disabilità riconosciuta formalmente è stato necessario attivare delle tutele importanti per evitare la possibilità di un’emarginazione sociale causata proprio dalla loro condizione di handicap. Una legge che tutela anche i familiari che assistono questi soggetti nella quotidianità.

Dunque, le persone con Legge 104 possono sfruttare una serie di agevolazioni a loro dedicate e che permette loro di acquistare dei beni con IVA agevolata al 4% invece che al 22%. Le aree di applicazione dei bonus sono state definite dall’Agenzia delle Entrate che consente l’acquisto di alcuni strumenti fondamentali nella quotidianità.

Tra i tanti incentivi, è previsto anche l’acquisto di dispositivi informatici e tecnologici come smartphone, PC, tablet, modem, iPhone e quant’altro. Per poter godere dell’agevolazione è fondamentale usufruire della Legge 104, avere un certificato dell’ASL che attesti la disabilità, che a sua volta va presentato al venditore al momento dell’acquisto. Tali dispositivi hanno l’obiettivo di facilitare la comunicazione del portatore di handicap con le altre persone.

Isabella Insolia

Recent Posts

Visita gastroenterologica a Roma: tutto ciò che devi sapere prima di prenotare

La visita gastroenterologica è un appuntamento fondamentale per chi avverte disturbi legati all’apparato digerente o…

2 giorni ago

Massaggi SPA Roma: La Migliore SPA in Hotel a Roma è VSPA ROMA Hotel Villa Pamphili

Scopri i trattamenti esclusivi e i prodotti naturali per un benessere completo nel cuore della…

3 giorni ago

Migliore tatuatore a Roma: guida completa agli stili e consigli per scegliere l’artista perfetto

Scegliere di fare un tatuaggio è un passo che va ben oltre la semplice decorazione…

3 giorni ago

Lavorare come SPA Therapist con vitto e alloggio in Italia: l’opportunità BF Wellness

Sei un'estetista o una massaggiatrice in cerca di un'opportunità di lavoro in una SPA con…

5 giorni ago

Roma Tre Orchestra celebra 20 anni di musica riportando il Sigfrido a Roma

Un concerto esclusivo per un anniversario speciale Martedì 18 febbraio, alle 20.30, il Teatro Palladium…

5 giorni ago

Lazio Experience: le eccellenze enogastronomiche del Lazio sulla bocca di tutti

Un viaggio tra cultura, enogastronomia e territorio Il Lazio si prepara a brillare agli occhi…

5 giorni ago