Attualità

Bonus smartphone, iPhone e tablet senza ISEE: ecco i requisiti per averlo

Published by
Isabella Insolia

È possibile usufruire del bonus smartphone, iPhone e tablet anche senza un ISEE minimo. Ci sono però requisiti da rispettare: ecco quali sono.

Numerose sono le agevolazioni che spettano alle famiglie che hanno un reddito basso e che sono alle prese con notevoli esborsi di denaro. Tuttavia, l’incentivo per i dispositivi tecnologici non ha bisogno di un ISEE ma di altri fondamentali requisiti.

Il bonus smartphone, iPhone e tablet: ecco i requisiti – cityzen.it

Per andare incontro alle tante esigenze della popolazione, i governi in questi anni hanno deciso di garantire ai cittadini una serie di bonus atti a sostenerli economicamente. Si tratta di incentivi ottenuti tramite una domanda, elargiti dall’INPS o dall’Agenzia delle Entrate. Per quanto riguarda il bonus smartphone, iPhone e tablet è possibile ottenerlo senza un ISEE, e questo vuol dire che non ci sono delle specifiche condizioni reddituali per inoltrare la domanda.

Bonus smartphone, iPhone e tablet: come funziona

Nel corso degli anni ci sono state tantissime agevolazioni fiscali e detrazioni a favore di determinati soggetti che hanno dei requisiti specifici. Servono proprio questi ultimi per riuscire a ottenere il bonus smartphone, iPhone e tablet, il quale spetta solo ad alcune persone.

Il bonus con la legge 104: ecco i requisiti – cityzen.it

Stiamo parlando di un incentivo che spetta solo a quei cittadini che godono della Legge 104, la normativa emanata il 5 febbraio 1992, nata per tutelare i disabili, con l’obiettivo di aumentare le agevolazioni e le tutele per le persone affette da disabilità fisica, mentale o sensoriale.

Per i soggetti con una disabilità riconosciuta formalmente è stato necessario attivare delle tutele importanti per evitare la possibilità di un’emarginazione sociale causata proprio dalla loro condizione di handicap. Una legge che tutela anche i familiari che assistono questi soggetti nella quotidianità.

Dunque, le persone con Legge 104 possono sfruttare una serie di agevolazioni a loro dedicate e che permette loro di acquistare dei beni con IVA agevolata al 4% invece che al 22%. Le aree di applicazione dei bonus sono state definite dall’Agenzia delle Entrate che consente l’acquisto di alcuni strumenti fondamentali nella quotidianità.

Tra i tanti incentivi, è previsto anche l’acquisto di dispositivi informatici e tecnologici come smartphone, PC, tablet, modem, iPhone e quant’altro. Per poter godere dell’agevolazione è fondamentale usufruire della Legge 104, avere un certificato dell’ASL che attesti la disabilità, che a sua volta va presentato al venditore al momento dell’acquisto. Tali dispositivi hanno l’obiettivo di facilitare la comunicazione del portatore di handicap con le altre persone.

Isabella Insolia

Recent Posts

Anoressia e bulimia: Claudia Conte promuove una giornata di prevenzione con studenti e volontari a Viterbo

Claudia Conte nelle scuole di Viterbo per insegnare ai più piccoli il valore del cibo…

2 settimane ago

Sportello MEMOR-ABILE: un’iniziativa per la Settimana del Cervello a Roma

In occasione della Settimana del Cervello, dal 10 al 16 marzo, il Centro Demenze della…

2 settimane ago

BF Wellness amplia la sua rete: 50 strutture gestite in Italia grazie all’accordo con TH Resort

BF Wellness, leader nella gestione di SPA e centri benessere nei migliori resort e poli…

2 settimane ago

Claudia Conte e “La voce di Iside”: il libro sul disagio giovanile arriva a Milano

Il 18 marzo, nella suggestiva Terrazza Duomo 21 a Milano, si terrà la presentazione di…

3 settimane ago

Nastri per partecipazioni: come scegliere il dettaglio perfetto per il tuo invito di nozze

L’importanza dei nastri nelle partecipazioni di matrimonio Nastri per partecipazioni - Le partecipazioni di matrimonio…

3 settimane ago

Tatuaggio per donna: Quali sono gli stili più amati?

I tatuaggi sono diventati una forma di espressione personale sempre più diffusa tra le donne…

3 settimane ago