Categories: Attualità

Bonus tredicesima di 100 euro per il 2024, è ufficiale l’aumento dell’importo ci sarà

Published by
Valentina Trogu

Tredicesima più alta grazie ad un Bonus che è stato attivato dal Governo per il 2024 di 100 euro.

C’è chi ipotizza 100 euro in più sulla tredicesima, deciso dal Governo, di cosa si tratta e chi riceverà l’importo aggiuntivo.

Ci sarà sul serio un aumento della tredicesima? (Cityzen.it)

Approvato il Decreto Legislativo sulle modifiche IRPEF che si aggiungeranno alla Riforma messa in atto già nel 2024. Ricordiamo che il Governo ha ridotto le aliquote da quattro a tre unendo i primi due scaglioni sotto un’unica aliquota del 23% (per redditi entro i 28 mila euro). Questa riduzione ha comportato un aumento su stipendi e pensioni dai 15 mila euro in su non andando a toccare, però, i redditi sotto i 15 mila euro e sopra i 50 mila euro.

Nei piani del Governo ulteriori cambiamenti con espansione dell’aliquota utilizzata fino a 50 mila euro di reddito aumentando la soglia a 55 mila euro. Nessun progetto di incremento dei redditi, invece, per chi sta sotto i 15 mila euro. C’è un progetto, però, che prevede l’introduzione di un Bonus fino ad 100 euro sulla tredicesima dedicato proprio ai dipendenti con redditi entro i 15 mila euro.

Tredicesima più ricca di 100 euro, i piani del Governo

L’aiuto arriverà per i dipendenti con redditi fino a 15 mila euro e sulla tredicesima nella misura massima di 100 euro. Ribadiamo che non c’è nulla di ufficiale, la bozza è lontana dall’essere una versione definitiva del Decreto e il Bonus potrebbe arrivare realmente oppure no. Il Ministero dell’Economia e delle Finanze sta ragionando su una possibile introduzione ma l’esito dei ragionamenti si sarà solamente nel mese di novembre.

Tredicesima 2024, sarà più ricca? (Cityzen.it)

La decisione verrà presa considerando se si avranno o meno le risorse per finanziare questo Bonus che dovrebbero derivare dalle entrate legate al concordato preventivo biennale delle Partite IVA. La buona notizia è che se il Bonus arriverà sarà strutturale ossia gli 100 euro in più saranno erogati nella tredicesima annualmente. Ad oggi, i lavoratori con redditi entro i 35 mila euro riceveranno una tredicesima di importo inferiore rispetto a quella ricevuta nel 2023.

Questo perché non si applicherà lo sgravio contributivo utilizzando lo scorso anno. Il taglio del cuneo fiscale, infatti, è stato prorogato ma non riguarda la tredicesima. Significa che sulla quota lorda della mensilità aggiuntiva si tornerà ad applicare l’aliquota del 9,19% e dell’8,80% nel pubblico impiego con conseguente importo più basso. Bisogna sperare, dunque, nell’introduzione del Bonus anche se aiuterà unicamente i lavoratori con redditi entro i 15 mila euro.

Valentina Trogu

Giornalista pubblicista, Web content writer, scrittrice e mediatrice familiare. Laureata in sociologia-analisi delle politiche sociali. Mi occupo della stesura di articoli toccando varie tematiche tra cui economia, salute, tecnologia, attualità. In questo modo posso coltivare la mia passione per la scrittura e cercare di rendere fruibili le informazioni ad un maggior numero di persone.

Recent Posts

Circiello porta il Quercetto di Petrucci a “L’ingrediente perfetto” su La7 e alla fiera “TuttoFood di Milano 2025”

l fungo Quercetto sarà presentato dallo chef Circiello su La7 e alla TuttoFood 2025 di…

3 giorni ago

Zaini resistenti e leggeri per la vita quotidiana: perfetti per montagna, lavoro e università

Backpack di Barts Amsterdam unisce comfort ergonomico, design urbano, materiali resistenti e una spaziosa capienza…

1 settimana ago

Vendere cibo italiano all’estero: Tuduu guida gli e-commerce nella sfida dell’internazionalizzazione

Tuduu è la piattaforma italiana che unisce tradizione gastronomica e tecnologia, offrendo a produttori locali…

1 settimana ago

A “Buongiorno Benessere” il sapore autentico del fungo Quercetto firmato Bosco Mar

Sabato mattina, le telecamere di Rai1 si sono accese su un momento carico di significato…

2 settimane ago

Anoressia e bulimia: Claudia Conte promuove una giornata di prevenzione con studenti e volontari a Viterbo

Claudia Conte nelle scuole di Viterbo per insegnare ai più piccoli il valore del cibo…

4 settimane ago

Sportello MEMOR-ABILE: un’iniziativa per la Settimana del Cervello a Roma

In occasione della Settimana del Cervello, dal 10 al 16 marzo, il Centro Demenze della…

4 settimane ago