Cronaca

Bonus verde 2024: cos’è il nuovo contributo che permette di risparmiare 5mila euro

Published by
Chiara Cacioppo

Bonus Verde 2024, si possono risparmiare 5mila euro con il nuovo contributo per la riqualificazione degli spazi verdi. Tutti i dettagli.

Il 2024 è un buon periodo per tutti per coloro che desiderano rinnovare e migliorare giardini, balconi e terrazzi. Il Governo ha esteso il Bonus Verde per l’intero anno, offrendo un’opportunità unica di risparmio.

Ristrutturare il giardino sarà più facile con questo incentivo – Cityzen.it

Il Bonus Verde 2024 è un vantaggioso incentivo fiscale che consente una detrazione del 36% sulle spese sostenute per interventi di riqualificazione di giardini, balconi e terrazzi. Chiunque realizzi lavori tra il 1 gennaio 2024 e il 31 dicembre 2024 può godere di questa detrazione al momento della dichiarazione dei redditi.

Cos’è il Bonus Verde 2024 e come funziona

Per accedere al Bonus, è fondamentale eseguire dei lavori di manutenzione straordinaria che mirano al miglioramento dell’intero giardino oppure dell’area interessata. Gli interventi devono prevedere la sistemazione verde dell’area o il rinnovamento dello stato esistente. Il limite massimo detraibile è di 5.000 €, con un’aliquota del 36%. Questo significa che si può ottenere una detrazione fiscale massima di 1.800 € (36% di 5.000 €).

Ristrutturare il giardino sarà più facile con questo incentivo – Cityzen.it

La detrazione è suddivisa in 10 rate di pari importo, che sono distribuite nei 10 anni successivi all’anno in cui sono state sostenute le spese. Ad esempio, per i lavori del 2024, la detrazione inizierà a riflettersi nella dichiarazione dei redditi del 2025. Chi sono i beneficiari del bonus verde? Il Bonus è accessibile a una vasta gamma di persone, tra cui:

  • proprietari dell’immobile
  • nudi proprietari
  • usufruttuari
  • comodato d’uso
  • inquilini in affitto
  • imprese
  • utilizza l’immobile per attività professionali, associazioni, enti pubblici e privati in regola con i versamenti IRES
  • case popolari

Ci sono diversi lavori che sono ammissibili, infatti il bonus consente di recuperare le spese per una serie di lavori, tra cui:

  • la sistemazione a verde di aree scoperte private,
  • impianti di irrigazione
  • riqualificazione prati
  • grandi potature
  • realizzazione di coperture a verde
  • giardini pensili

Anche le spese di progettazione relative ai lavori successivi sono incluse, così come l’acquisto di piante in vaso finalizzato a una riqualificazione più ampia dell’area. Alcune spese, tuttavia, non sono detraibili, come la manutenzione ordinaria di giardini esistenti senza modifiche sostanziali, l’acquisto di attrezzature specifiche e gli interventi sostenuti dal proprietario senza l’impiego di terzi.

Il Bonus Verde 2024 vale per la prima e/o la seconda casa. L’agevolazione fiscale si applica solo all’immobile oggetto dei lavori, permettendo la possibilità di usufruire delle detrazioni fiscali su ogni immobile di proprietà, senza limiti per i possessori di prime oppure seconde case. È bene conoscere quali sono le modalità di pagamento e documentazione necessaria.

Le spese devono essere dimostrate attraverso mezzi tracciabili come bonifici bancari, assegni non trasferibili o carte di credito. È molto importante conservare fatture, ricevute fiscali e documenti di pagamento per almeno 10 anni. L’Agenzia delle Entrate potrebbe richiedere la documentazione durante eventuali controlli.

Il Bonus Verde 2024 offre un’opportunità unica per risparmiare, ma è necessario seguire le regole e conservare accuratamente la documentazione per godere appieno dei benefici fiscali offerti dal Governo.

Chiara Cacioppo

Recent Posts

Anoressia e bulimia: Claudia Conte promuove una giornata di prevenzione con studenti e volontari a Viterbo

Claudia Conte nelle scuole di Viterbo per insegnare ai più piccoli il valore del cibo…

2 settimane ago

Sportello MEMOR-ABILE: un’iniziativa per la Settimana del Cervello a Roma

In occasione della Settimana del Cervello, dal 10 al 16 marzo, il Centro Demenze della…

2 settimane ago

BF Wellness amplia la sua rete: 50 strutture gestite in Italia grazie all’accordo con TH Resort

BF Wellness, leader nella gestione di SPA e centri benessere nei migliori resort e poli…

2 settimane ago

Claudia Conte e “La voce di Iside”: il libro sul disagio giovanile arriva a Milano

Il 18 marzo, nella suggestiva Terrazza Duomo 21 a Milano, si terrà la presentazione di…

2 settimane ago

Nastri per partecipazioni: come scegliere il dettaglio perfetto per il tuo invito di nozze

L’importanza dei nastri nelle partecipazioni di matrimonio Nastri per partecipazioni - Le partecipazioni di matrimonio…

3 settimane ago

Tatuaggio per donna: Quali sono gli stili più amati?

I tatuaggi sono diventati una forma di espressione personale sempre più diffusa tra le donne…

3 settimane ago