Attualità

Boom di Buoni Fruttiferi Postali in questa città italiana: i guadagni sono stratosferici

Published by
Antonia Festa

I Buoni Fruttiferi Postali si confermano come lo strumento di investimento preferito dagli italiani. Ma in quale città si risparmia e si guadagna di più?

I Buoni Fruttiferi Postali stanno riscuotendo un enorme successo tra gli investitori italiani perché sono assistiti dalla garanzia dello Stato (e, dunque, assicurano sempre il rimborso della cifra investita), presentano una tassazione agevolata e possono sempre essere rimborsati.

I Buoni Fruttiferi Postali sono particolarmente amati dai risparmiatori (cityzen.it)

In un periodo economico difficile come quello attuale, i risparmiatori hanno l’esigenza di scegliere soluzioni poco rischiose. Per accontentare le esigenze di tutti, Poste Italiane e Cassa Depositi offrono una vasta gamma di Buoni Fruttiferi Postali.

Se, dunque, per molti anni questi prodotti hanno vissuto all’ombra dei Buoni del Tesoro, ora sono i preferiti dalle famiglie e dai piccoli investitori, attratti dai vantaggiosi tassi di interesse. Ma qual è l’area geografica con il più alto numero di sottoscrizioni di Buoni Fruttiferi Postali? Scopriamolo insieme.

Buoni Fruttiferi Postali: record di sottoscrizioni in una Regione italiana

I Buoni Fruttiferi Postali sono molto semplici da sottoscrivere e da controllare e, grazie al simulatore messo a disposizione da Poste Italiane sul proprio sito, si possono scegliere le soluzioni più adatte alle proprie esigenze. Inserendo la cifra che si vuole investire, infatti, si è in grado di scoprire le varie tipologie di Buoni e l’ammontare dei guadagni, a seconda del tasso di interesse.

Dove vengono acquistati più Buoni? (cityzen.it)

In quale area geografica italiana ci sono più sottoscrittori? Al momento, il primato è detenuto dalla provincia di Torino. Nel dettaglio, sono attivi 845 mila Libretti Postali e circa 1 milione e 499 mila Buoni Fruttiferi Postali. Nella Regione Piemonte, quasi la metà dei residenti possiede un Libretto di Risparmio e quasi tre quarti un Buono Fruttifero Postale.

In realtà, anche a livello nazionale la situazione è particolarmente favorevole, perché, in totale, sono più di 30 milioni i Libretti Postali attivi e quasi 44 milioni i Buoni Fruttiferi Postali acquistati. Certamente è merito delle opzioni offerte da Poste Italiane, che soddisfano le esigenze sia di chi intende investire nel breve-medio sia nel medio-lungo periodo. In particolare, sono disponibili: il Buono Premium, il Buono 4 anni Plus, il Buono Rinnova 4 anni, il Buono 3×2, il Buono Risparmio Sostenibile, il Buono 3×4, il Buono ordinario, il Buono indicizzato all’inflazione italiana, il Buono dedicato ai minori e il Buono Soluzione Futuro.

Tutti i prodotti possono essere sottoscritti in forma cartacea o dematerializzata e acquistati presso qualsiasi Ufficio Postale. In alternativa, si può procedere telematicamente, tramite il portale web www.poste.it o App BancoPosta; in quest’ultimo caso, tuttavia, è possibile sottoscrivere solo Buoni in forma dematerializzata.

Antonia Festa

Sono una giurista, grande appassionata del mondo classico, di letteratura, politica, musica, teatro e cinema, divoratrice di serie TV. Sono socia di una compagnia di teatro amatoriale e ho curato la sezione 'Intrattenimento' per un giornale online, recensendo film e spettacoli televisivi e teatrali. Attualmente, lavoro come web content writer, occupandomi soprattutto di temi di natura previdenziale ed economica, che mi permettono di coltivare e approfondire il mio interesse per il diritto.

Recent Posts

Circiello porta il Quercetto di Petrucci a “L’ingrediente perfetto” su La7 e alla fiera “TuttoFood di Milano 2025”

l fungo Quercetto sarà presentato dallo chef Circiello su La7 e alla TuttoFood 2025 di…

4 giorni ago

Zaini resistenti e leggeri per la vita quotidiana: perfetti per montagna, lavoro e università

Backpack di Barts Amsterdam unisce comfort ergonomico, design urbano, materiali resistenti e una spaziosa capienza…

1 settimana ago

Vendere cibo italiano all’estero: Tuduu guida gli e-commerce nella sfida dell’internazionalizzazione

Tuduu è la piattaforma italiana che unisce tradizione gastronomica e tecnologia, offrendo a produttori locali…

1 settimana ago

A “Buongiorno Benessere” il sapore autentico del fungo Quercetto firmato Bosco Mar

Sabato mattina, le telecamere di Rai1 si sono accese su un momento carico di significato…

2 settimane ago

Anoressia e bulimia: Claudia Conte promuove una giornata di prevenzione con studenti e volontari a Viterbo

Claudia Conte nelle scuole di Viterbo per insegnare ai più piccoli il valore del cibo…

4 settimane ago

Sportello MEMOR-ABILE: un’iniziativa per la Settimana del Cervello a Roma

In occasione della Settimana del Cervello, dal 10 al 16 marzo, il Centro Demenze della…

1 mese ago