Attualità

Boom di guadagni per il BTP 2053: in pochi mesi rialzi del 20%| Le previsioni per il futuro

Published by
Antonia Festa

Il BTP 2053 è stato caratterizzato da incredibili rialzi dopo la crisi di ottobre. Cosa si aspettano gli esperti nei prossimi mesi? Scopriamolo.

Lo scorso autunno è stato disastroso per il mercato obbligazionario, a causa dell’aumento vertiginoso dell’inflazione. I rendimenti delle obbligazioni hanno subito un crollo fino al mese di dicembre, a fronte dell’esplosione dei prezzi.

Il BTP 2053 potrebbe rivelarsi un ottimo investimento (cityzen.it)

Questa inversione di rotta ha portato dei guadagni rapidi e consistenti, circostanza che accade di rado con i Bond. Il BTP 2053, con scadenza a 30 anni, è inizialmente sceso a 87,40 centesimi, per poi superare quota 107 nel periodo natalizio.

Il guadagno è stato superiore al 22,50% durante lo scorso dicembre, con risultati mai raggiunti prima. Dopo il boom, però, il mancato taglio dei tassi di interesse e la continua crescita dell’inflazione hanno portato a un rallentamento del mercato. Ancora oggi, infatti, il BTP 2053 non è riuscito a raggiungere i livelli storici di dicembre 2023, nonostante abbia toccato quasi quota 105. Negli ultimi mesi, tuttavia, il trentennale ha registrato un guadagno in conto capitale del 20%, con lo stupore degli investitori. Cosa si attende per il futuro da questo prodotto?

Il BTP 2053 fa felici gli investitori: quali sono i vantaggi del Buono del Tesoro?

I BTP sono titoli obbligazionari perfetti per gli investimenti di medio e lungo periodo e assicurano cedole periodiche fisse e, di conseguenza, guadagni regolari e prestabiliti. Se mantenuti fino alla scadenza, hanno un profilo di rischio medio- basso, in quanto emessi dallo Stato.

Quanto può rendere il BTP 2053? (cityzen.it)

In dieci mesi, il BTP 2053 ha portato dei guadagni molto interessanti, ma l’obiettivo attuale è il raggiungimento della cedola del 4,50%. Il rendimento che sarebbe derivato dall’acquisto del BTP 2053 ai minimi sarebbe stato pari al 21%.

È vero che ci sono stati tempi di elevata inflazione, che potrebbero incidere negativamente sul calcolo dei guadagni reali, ma dallo scorso mese di ottobre ad oggi, il valore dell’indice dei prezzi al consumo è rimasto quasi inalterato, con una crescita di appena lo 0,3%. Questo significa che il guadagno derivante dall’acquisto del BTP 2053 ai minimi sarebbe stato reale.

Per i prossimi mesi, inoltre, si attende un incremento della quotazione, poiché le banche centrali, molto probabilmente, taglieranno i tassi in maniera abbastanza veloce. Nell’ipotesi di un calo di un punto percentuale del rendimento, ci sarebbe un incremento della quotazione pari al 16%. Anche nel caso di un calo inferiore, l’apprezzamento sarebbe comunque notevole.

Gli investitori che hanno avuto coraggio e hanno rischiato, dunque, sono stati fortunati nel comprare ai minimi e lasciare il BTP in portafoglio, perché potrebbe essere molto fruttifero.

Antonia Festa

Sono una giurista, grande appassionata del mondo classico, di letteratura, politica, musica, teatro e cinema, divoratrice di serie TV. Sono socia di una compagnia di teatro amatoriale e ho curato la sezione 'Intrattenimento' per un giornale online, recensendo film e spettacoli televisivi e teatrali. Attualmente, lavoro come web content writer, occupandomi soprattutto di temi di natura previdenziale ed economica, che mi permettono di coltivare e approfondire il mio interesse per il diritto.

Recent Posts

Anoressia e bulimia: Claudia Conte promuove una giornata di prevenzione con studenti e volontari a Viterbo

Claudia Conte nelle scuole di Viterbo per insegnare ai più piccoli il valore del cibo…

2 settimane ago

Sportello MEMOR-ABILE: un’iniziativa per la Settimana del Cervello a Roma

In occasione della Settimana del Cervello, dal 10 al 16 marzo, il Centro Demenze della…

2 settimane ago

BF Wellness amplia la sua rete: 50 strutture gestite in Italia grazie all’accordo con TH Resort

BF Wellness, leader nella gestione di SPA e centri benessere nei migliori resort e poli…

2 settimane ago

Claudia Conte e “La voce di Iside”: il libro sul disagio giovanile arriva a Milano

Il 18 marzo, nella suggestiva Terrazza Duomo 21 a Milano, si terrà la presentazione di…

3 settimane ago

Nastri per partecipazioni: come scegliere il dettaglio perfetto per il tuo invito di nozze

L’importanza dei nastri nelle partecipazioni di matrimonio Nastri per partecipazioni - Le partecipazioni di matrimonio…

3 settimane ago

Tatuaggio per donna: Quali sono gli stili più amati?

I tatuaggi sono diventati una forma di espressione personale sempre più diffusa tra le donne…

3 settimane ago