Fra pochi giorni si terrà l’asta di BOT, Buoni ordinari del Tesoro, per un importo complessivo di 8,5 miliardi di euro. Ecco i dettagli.
Il Dipartimento del Tesoro ha reso noto i dettagli dell’asta per l’emissione di Buoni ordinari del Tesoro. A confermarlo è il comunicato stampa numero 40 pubblicato sul sito del ministero dell’Economia e delle Finanze (MEF) il 21 marzo 2024.
In breve, il documento contiene il calendario per le operazioni di sottoscrizione, le caratteristiche dei titoli, le modalità del collocamento e altre informazioni utili.
I Buoni ordinari del Tesoro sono titoli di Stato (ossia, obbligazioni o, in inglese bond) che il governo emette per finanziare il debito pubblico. In generale, la durata è compresa tra i 3 e i 12 mesi. L’asta di questi titoli avviene due volte al mese; entrambe le volte il MEF annuncia l’emissione con un comunicato che contiene la tipologia di BOT che andrà in asta.
In particolare, il 26 marzo 2024 il MEF collocherà BOT a 6 e a 12 mesi. Gli investitori possono prenotare i titoli entro il 25 marzo delegando gli operatori Specialisti in titoli di Stato e gli Aspiranti Specialisti.
Il collocamento dei BOT avverrà tramite asta competitiva che terrà conto delle richieste in termini di rendimento espressi in percentuali.
Quindi gli operatori, in proprio o per conto terzi, dovranno presentare non più di cinque offerte alla Banca d’Italia tramite Rete nazionale interbancaria. Qualora ci fosse un malfunzionamento del sistema le offerte dovranno essere inviate via fax.
In seguito, solo gli operatori Specialisti in titoli di Stato che hanno partecipato a questa asta saranno ammessi a quella supplementare che si terrà il 27 marzo.
Ecco, in sintesi, lo schema del calendario con le date da ricordare:
Come anticipato, due saranno i BOT da collocare il 26 marzo 2024. Il primo è il BOT 12 mesi (vita residua 3 mesi e una durata di 78 giorni):
Si tratta di una riapertura ai sensi del decreto numero 58075 del 9 giugno 2023.
Invece, il BOT 6 mesi è una nuova emissione (prima tranche); in effetti non è presente il codice ISIN, ovvero ancora da attribuire:
Inoltre, il ministero dell’Economia e delle Finanze rende noto che in scadenza il 28 marzo 2024 ci sono in totale 9.800,000 BOT 6 mesi, mentre in circolazione al 14 marzo 2024 ci sono in totale BOT dal valore di 126 miliardi di euro, di cui 26.300,000 BOT 6 mesi e 99.702,893 BOT annuali.
Claudia Conte nelle scuole di Viterbo per insegnare ai più piccoli il valore del cibo…
In occasione della Settimana del Cervello, dal 10 al 16 marzo, il Centro Demenze della…
BF Wellness, leader nella gestione di SPA e centri benessere nei migliori resort e poli…
Il 18 marzo, nella suggestiva Terrazza Duomo 21 a Milano, si terrà la presentazione di…
L’importanza dei nastri nelle partecipazioni di matrimonio Nastri per partecipazioni - Le partecipazioni di matrimonio…
I tatuaggi sono diventati una forma di espressione personale sempre più diffusa tra le donne…