Attualità

Bruno Barbieri, lo chef rivela la sua ricetta per i pancake senza glutine: merenda sana e golosa per tutti

Published by
Chiara Poiani

Scopri la ricetta di Bruno Barbieri per preparare i pancake senza glutine: è una merenda golosa e sana, adatta a tutti. 

Quando si tratta di creare dei piatti in grado di rispettare delle esigenze alimentari specifiche ma comunque in grado di regalare un gusto delizioso, non possiamo che affidarci al celebre chef Bruno Barbieri. Se stai cercando la ricetta per una merenda o colazione deliziosa, sana e senza glutine, sei nel posto giusto. Ti proponiamo i pancake senza glutine, un tripudio di gusto e salute. Con ingredienti semplici e un procedimento veloce, potrai ricreare dei pancake strepitosi, come quelli di chef Barbieri.

Pancake senza glutine di Barbieri: ecco la ricetta  – cityzen.it

Scopri la ricetta passo dopo passo per preparare i pancake senza glutine, seguendo i consigli e la ricetta di Bruno Barbieri. Il risultato sarà strepitoso e ricco di sapore.

Pancake senza glutine: la ricetta di Bruno Barbieri

Ecco tutto ciò che serve per la preparazione dei pancake senza glutine, dal sapore unico e delizioso. Grazie a chef Barbieri otterrai un risultato indimenticabile, che colorerà le tue merende e le tue colazioni.

Impasto dei pancake senza glutine – cityzen.it

Ingredienti per l’impasto:

  • 350 gr di farina di riso
  • 400 ml di latte
  • 15 gr di lievito per dolci
  • Burro q.b.

Per la salsa:

  • 100 ml di sciroppo d’acero
  • 80 gr di frutti di bosco
  • 1 arancia
  • 1 cucchiaio di marmellata di frutti di bosco
  • Acqua aromatizzata allo zenzero q.b.

Per la guarnizione:

  • 1 rametto di menta
  • Zucchero a velo q.b.

Procedimento:

  1. Preparazione dell’impasto: per prima cosa, in una ciotola, mescolare la farina di riso e il lievito per dolci. Aggiungere il latte in modo graduale, sbattendo con una frusta. Far riposare il composto in frigorifero per qualche ora.
  2. Creazione della salsa: scaldare poi lo sciroppo d’acero in una padella, insieme agli spicchi d’arancia, i frutti di bosco e la marmellata. Aggiungere un goccio d’acqua aromatizzata allo zenzero e lasciar cuocere.
  3. Cottura: a questo punto ungere leggermente una padella antiaderente con del burro e versare un paio di cucchiai di impasto. Cuocere a fuoco medio-basso, fino a quando iniziano a formarsi delle bollicine in superficie. A questo punto girare i pancake e cuocere dall’altro lato.
  4. Assemblaggio e tocco finale: impilare i pancake riponi e guarnire con la salsa appena preparata, qualche fogliolina di menta fresca e un po’ di zucchero a velo.

Note: per una variante ancora più golosa, si possono aggiungere anche della gocce di cioccolato direttamente nell’impasto dei pancake.

Ecco pronti i tuoi deliziosi pancake senza glutine, grazie alla ricetta fantastica di Bruno Barbieri. Prepara questi pancake per una merenda sfiziosa ma sana, oppure mangiali a colazione, vedrai che goduria.

Chiara Poiani

Recent Posts

Visita gastroenterologica a Roma: tutto ciò che devi sapere prima di prenotare

La visita gastroenterologica è un appuntamento fondamentale per chi avverte disturbi legati all’apparato digerente o…

3 giorni ago

Massaggi SPA Roma: La Migliore SPA in Hotel a Roma è VSPA ROMA Hotel Villa Pamphili

Scopri i trattamenti esclusivi e i prodotti naturali per un benessere completo nel cuore della…

4 giorni ago

Migliore tatuatore a Roma: guida completa agli stili e consigli per scegliere l’artista perfetto

Scegliere di fare un tatuaggio è un passo che va ben oltre la semplice decorazione…

4 giorni ago

Lavorare come SPA Therapist con vitto e alloggio in Italia: l’opportunità BF Wellness

Sei un'estetista o una massaggiatrice in cerca di un'opportunità di lavoro in una SPA con…

5 giorni ago

Roma Tre Orchestra celebra 20 anni di musica riportando il Sigfrido a Roma

Un concerto esclusivo per un anniversario speciale Martedì 18 febbraio, alle 20.30, il Teatro Palladium…

6 giorni ago

Lazio Experience: le eccellenze enogastronomiche del Lazio sulla bocca di tutti

Un viaggio tra cultura, enogastronomia e territorio Il Lazio si prepara a brillare agli occhi…

6 giorni ago