Attualità

Buoni fruttiferi postali: un investimento incredibile per ottenere denaro extra

Published by
Claudia Savanelli

I buoni fruttiferi postali sono gli strumenti finanziari più amati dagli italiani: per la semplicità di gestione e il rendimento garantito.

Molti investitori hanno capito che lasciare inutilizzati i propri risparmi sul conto corrente non è una buona idea. Soprattutto in questi ultimi anni visto che l’inflazione è cresciuta. Tra le soluzioni c’è la possibilità di investire il proprio denaro (o almeno una parte di esso) nei buoni fruttiferi postali. Infatti, nel portafoglio degli investitori non mancano mai uno o più buoni fruttiferi postali.

Quanti buoni postali ci sono? (cityzen.it)

Si tratta, comunque di titoli affidabili garantiti dallo Stato che non risentono delle oscillazioni del mercato. Anche per questo il rendimento è più basso rispetto ai titoli di Stato, come BOT o BTP. Oltre a essere sicuri sono anche di facile gestione, non hanno costi di sottoscrizione né di rimborso (tranne gli oneri fiscali) e sono esenti dall’imposta di successione. Inoltre, su di essi si applica la tassazione agevolata del 12,50%, la stessa dei titoli di Stato. Tra quanti buoni postali si può scegliere? Ecco una semplice guida per orientarsi meglio.

Investire in buoni fruttiferi postali: quali scegliere a marzo 2024

La gamma di buoni fruttiferi postali è formata da 11 tipologie con durata, tassi di rendimento e tipologie diverse. Si possono scegliere collegandosi al sito web di Poste Italiane e accedere poi alla sezione “Risparmio e investimenti”.

Investire in buoni fruttiferi postali (cityzen.it)

Nello specifico, ecco l’elenco dei buoni postali che si possono sottoscrivere:

  • Buono 4 anni Plus con rendimento annuo lordo a scadenza del 2%;
  • Buono 3×2 (6 anni) con rendimento annuo lordo a scadenza del 2,25%;
  • Rinnova (6 anni) con rendimento annuo lordo a scadenza del 2,50%. Dedicato a chi vuole reinvestire i risparmi di un buono scaduto;
  • Risparmio Sostenibile (durata 7 anni) con rendimento fisso e tasso effettivo annuo lordo a scadenza del 2%. Alla scadenza c’è la possibilità di ottenere un premio fedeltà, se l’andamento dell’Indice STOXX® Europe 600 ESG-X è positivo;
  • Buono indicizzato all’inflazione italiana (10 anni): l’ultimo arrivato nella famiglia dei buoni postali;
  • Buono 3×4 (12 anni) con rendimento annuo lordo a scadenza del 2,50%.
  • Ordinario (20 anni): il Buono fruttifero postale più “vecchio” e il più acquistato dagli italiani. Il rendimento annuo lordo a scadenza è del 2,75%;
  • Buono 4 anni risparmio semplice con rendimento annuo lordo standard a scadenza dell’1,50%;
  • Buono Soluzione Eredità (4 anni) con un rendimento annuo lordo a scadenza del 3,25%. È dedicato ai beneficiari di un procedimento successorio concluso in Poste Italiane;
  • Dedicato ai minori con un rendimento annuo lordo fino al 6%.

Infine, è possibile anche sottoscrivere il Buono Soluzione Futuro dedicato a chi vuole una rendita per il futuro: in 180 rate mensili dai 65 agli 80 anni.

I buoni postali si possono acquistare in un ufficio postale oppure online, tramite il sito web poste.it o con App BancoPosta.

Claudia Savanelli

Recent Posts

Anoressia e bulimia: Claudia Conte promuove una giornata di prevenzione con studenti e volontari a Viterbo

Claudia Conte nelle scuole di Viterbo per insegnare ai più piccoli il valore del cibo…

2 settimane ago

Sportello MEMOR-ABILE: un’iniziativa per la Settimana del Cervello a Roma

In occasione della Settimana del Cervello, dal 10 al 16 marzo, il Centro Demenze della…

2 settimane ago

BF Wellness amplia la sua rete: 50 strutture gestite in Italia grazie all’accordo con TH Resort

BF Wellness, leader nella gestione di SPA e centri benessere nei migliori resort e poli…

2 settimane ago

Claudia Conte e “La voce di Iside”: il libro sul disagio giovanile arriva a Milano

Il 18 marzo, nella suggestiva Terrazza Duomo 21 a Milano, si terrà la presentazione di…

3 settimane ago

Nastri per partecipazioni: come scegliere il dettaglio perfetto per il tuo invito di nozze

L’importanza dei nastri nelle partecipazioni di matrimonio Nastri per partecipazioni - Le partecipazioni di matrimonio…

3 settimane ago

Tatuaggio per donna: Quali sono gli stili più amati?

I tatuaggi sono diventati una forma di espressione personale sempre più diffusa tra le donne…

3 settimane ago