Categories: Attualità

Buoni Postali Fruttiferi, se investi 3.000 euro ti ritroverai con somme da capogiro entro 6 anni

Published by
Valentina Trogu

Volete sapere quanto guadagnerete con un investimento di 3 mila euro nei Buoni Fruttiferi Postali? Già dopo sei anni le cifre sono interessanti.

Avete 3 mila euro da investire e siete dubbiosi su quale strada seguire? Se non intendete correre il rischio di perdere il capitale dovete conoscere le soluzioni proposte da Poste Italiane. Si chiamano Buoni Fruttiferi ma potete anche definirli “l’occasione che si stava aspettando”.

Guadagno inaspettato investendo 3 mila euro nei Buoni Fruttiferi Postali (Cityzen.it)

Quali sono gli interessi che le banche danno per i soldi lasciati sul conto corrente? Scappa una risata perché non c’è alcun guadagno nel depositare sul conto i propri risparmi anzi, vengono solo mangiati dall’inflazione. Serve un metodo alternativo per farli fruttare nel tempo ma senza rischiare di perdere il capitale investito. Poste Italiane propone i Buoni Fruttiferi ai piccoli risparmiatori che si accontentano di guadagni ragionevoli a condizione di recuperare alla scadenza della sottoscrizione i soldi versati più gli interessi.

Sono molteplici i vantaggi dei Buoni postali. Innanzitutto sono garantiti dallo Stato Italiano e godono della tassazione agevolata del 12,50%. Si può chiedere il rimborso in qualsiasi momento e si potrà scegliere la durata che più si preferisce. Poste Italiane, infatti, propone varie tipologie di Buoni, differenti per durata e rendimento.

Quanto si guadagna investendo 3 mila euro nel Buoni Fruttiferi

Ipotizziamo un investimento di 3 mila euro. Una somma non altissima ma che permetterà guadagni interessanti già dopo sei anni. Il prodotto che suggeriamo è il Buono 3×2 considerando il lasso di tempo né troppo breve – quindi con guadagni minori – né troppo lungo tanto da dover attendere un periodo infinito prima di recuperare il capitale e gli interessi. Il Buono 3×2 offre un rendimento annuo lordo alla scadenza del 2,25% e gli interessi sono riconosciuti dopo 3 e 6 anni.

Buoni Fruttiferi Postali, i guadagni dopo sei anni (Cityzen.it)

Non ci sono costi di sottoscrizione né di rimborso. L’acquisto può avvenire in Ufficio Postale portando con sé un documento di identità e il codice fiscale oppure telematicamente se si è titolari di un Libretto Smart o di un Conto BancoPosta. Si possono sottoscrivere importi pari a 50 euro e multipli. Volendo investire 3 mila euro quale sarà il valore del Buono alla scadenza? Per rispondere utilizziamo il simulatore messo a disposizione degli utenti sul sito di Poste Italiane. Trascorsi i sei anni si recupereranno non più 3 mila euro ma 3.374,92 euro. Volendo puntare su guadagni maggiori si dovrà scegliere un Buono di medio-lungo termine. Aspettando 12 anni, ad esempio, il valore del Buono sarà di 3.905,34 euro mentre dopo 20 anni (Buono Ordinario) sarà di 4.893,54 euro.

Valentina Trogu

Giornalista pubblicista, Web content writer, scrittrice e mediatrice familiare. Laureata in sociologia-analisi delle politiche sociali. Mi occupo della stesura di articoli toccando varie tematiche tra cui economia, salute, tecnologia, attualità. In questo modo posso coltivare la mia passione per la scrittura e cercare di rendere fruibili le informazioni ad un maggior numero di persone.

Recent Posts

Circiello porta il Quercetto di Petrucci a “L’ingrediente perfetto” su La7 e alla fiera “TuttoFood di Milano 2025”

l fungo Quercetto sarà presentato dallo chef Circiello su La7 e alla TuttoFood 2025 di…

4 giorni ago

Zaini resistenti e leggeri per la vita quotidiana: perfetti per montagna, lavoro e università

Backpack di Barts Amsterdam unisce comfort ergonomico, design urbano, materiali resistenti e una spaziosa capienza…

1 settimana ago

Vendere cibo italiano all’estero: Tuduu guida gli e-commerce nella sfida dell’internazionalizzazione

Tuduu è la piattaforma italiana che unisce tradizione gastronomica e tecnologia, offrendo a produttori locali…

2 settimane ago

A “Buongiorno Benessere” il sapore autentico del fungo Quercetto firmato Bosco Mar

Sabato mattina, le telecamere di Rai1 si sono accese su un momento carico di significato…

2 settimane ago

Anoressia e bulimia: Claudia Conte promuove una giornata di prevenzione con studenti e volontari a Viterbo

Claudia Conte nelle scuole di Viterbo per insegnare ai più piccoli il valore del cibo…

4 settimane ago

Sportello MEMOR-ABILE: un’iniziativa per la Settimana del Cervello a Roma

In occasione della Settimana del Cervello, dal 10 al 16 marzo, il Centro Demenze della…

1 mese ago