Attualità

Busta paga più di 350 Euro al mese da subito: i lavoratori fortunati

Published by
Gian Lorenzo Lagna

Una cifra extra particolarmente cospicua, confermata a livello contrattuale: ecco a chi spetta e a partire da quando.

Ci siamo. Il nuovo contratto che include la clausola dell’aumento di 350 Euro al mese in busta paga è stato firmato. Ed esultano quindi le lavoratrici ed i lavoratori del settore interessato, che finalmente si trovano in procinto di ottenere la somma extra grazie agli accordi raggiunti e sottoscritti dalle associazioni datoriali in collaborazione con le organizzazioni sindacali.

Aumento di stipendio per migliaia di lavoratori del settore della vigilanza: tutti i dettagli – linkcoordinamentouniversitario.it

Il settore è quello della vigilanza privata; le nuove misure coinvolgeranno circa 100.000 nuovi lavoratori, fino ad oggi versanti in condizioni salariali che figuravano tra le più sottopagate, e dunque particolarmente disagevoli e precarie. E l’aumento è previsto proprio per le lavoratrici ed i lavoratori che percepivano uno stipendio mensile derivante dalla paga oraria di meno di 7 Euro lordi all’ora.

L’accordo è stato raggiunto a seguito del confronto e della successiva sottoscrizione del nuovo contratto avvenuto tra le organizzazioni sindacali di Filcams CGIL, Fisascat CISL e UILtucs e le associazioni datoriali di Anivip, Legacoop Produzione e Servizi, Univ, Confcooperative Lavoro e Servizi, AGCI Servizi ed ANI Sicurezza. Ma non è tutto.

350 euro in busta paga, le altre novità dell’accordo e la data di attivazione

Oltre all’aumento, è stata concordata anche l’introduzione dell’ulteriore mensilità extra della quattordicesima, nonché maggiorazioni per il lavoro prestato durante i giorni festivi e di riposo, come ad esempio le domeniche, che verranno attivate in tre fasi diverse: la prima è scattata già dallo scorso mese di Gennaio e ha portato ad un +25% di remunerazione per il lavoro domenicale diurno e ad un +30% per il lavoro domenicale notturno.

Le lavoratrici ed i lavoratori coinvolti ammontano a circa 100.000 – CityZen.it

La seconda, invece, scatterà il prossimo mese di Luglio e la terza, infine, è stata calendarizzata per il mese di Gennaio 2025. Ancora, l’ultima maggiorazione concordata è stata quella definita di “una tantum”, per la quale tuttavia l’effettivo ammontare verrà reso noto entro il prossimo 30 Aprile di quest’anno.

Anche l’attivazione degli aumenti salariali è prevista per gradi, a partire dall’anno in corso e fino al prossimo 2026. Il primo aumento è avvenuto lo scorso Gennaio e per il 2024 sono previsti ulteriori aumenti nei mesi di Luglio e di Ottobre; per il 2025, invece, gli aumenti sono stati fissati ai mesi di Gennaio, Luglio e Dicembre.

Ed infine, per l’anno 2026, gli ultimi due aumenti arriveranno nei mesi di Aprile e di Dicembre. Gli importi cambieranno in base alla categoria di impiego: per approfondire gli importi esatti spettanti, è consigliabile quindi consultare le tabelle retributive del contratto collettivo.

Gian Lorenzo Lagna

Recent Posts

Anoressia e bulimia: Claudia Conte promuove una giornata di prevenzione con studenti e volontari a Viterbo

Claudia Conte nelle scuole di Viterbo per insegnare ai più piccoli il valore del cibo…

2 settimane ago

Sportello MEMOR-ABILE: un’iniziativa per la Settimana del Cervello a Roma

In occasione della Settimana del Cervello, dal 10 al 16 marzo, il Centro Demenze della…

2 settimane ago

BF Wellness amplia la sua rete: 50 strutture gestite in Italia grazie all’accordo con TH Resort

BF Wellness, leader nella gestione di SPA e centri benessere nei migliori resort e poli…

2 settimane ago

Claudia Conte e “La voce di Iside”: il libro sul disagio giovanile arriva a Milano

Il 18 marzo, nella suggestiva Terrazza Duomo 21 a Milano, si terrà la presentazione di…

2 settimane ago

Nastri per partecipazioni: come scegliere il dettaglio perfetto per il tuo invito di nozze

L’importanza dei nastri nelle partecipazioni di matrimonio Nastri per partecipazioni - Le partecipazioni di matrimonio…

3 settimane ago

Tatuaggio per donna: Quali sono gli stili più amati?

I tatuaggi sono diventati una forma di espressione personale sempre più diffusa tra le donne…

3 settimane ago