Nuovi richiami alimentari in atto, con la pubblicazione da parte del Ministero della Salute delle specifiche dei prodotti.
Attenzione alla dispensa, soprattutto per chi di recente ha acquistato farina e cacao in polvere. Numerosi Lotti sono stati ritirati dagli scaffali, e le motivazioni sono diverse. Si parla di rischio ocratossine per il cacao, mentre la farina e i preparati per pane, pizza e dolci hanno ingredienti allergeni non dichiarati in etichetta.
Ad oggi siamo a quasi 500 allerte alimentari e si registra un netto aumento delle segnalazioni. I consumatori sono sempre più a rischio, tanto che persino Coldiretti ha pubblicato una black list dei prodotti maggiormente a rischio. Si tratta per lo più di alimenti provenienti da Paesi extra UE, ma anche quelli italiani non sono mai del tutto scuri al 100%.
Con una nota ufficiale di due giorni fa, il Ministero della Salute ha pubblicato gli ultimi avvisi sui richiami alimentari.
Ecco dunque le specifiche delle farine ritirate dagli scaffali e degli altri prodotti coinvolti; chi li ha acquistati è invitato a non consumarli e a riportarli al negozio per ottenere un rimborso.
Transumanza, il docufilm che riporta al centro la terra e chi la abita. Un viaggio…
l fungo Quercetto sarà presentato dallo chef Circiello su La7 e alla TuttoFood 2025 di…
Backpack di Barts Amsterdam unisce comfort ergonomico, design urbano, materiali resistenti e una spaziosa capienza…
Tuduu è la piattaforma italiana che unisce tradizione gastronomica e tecnologia, offrendo a produttori locali…
Sabato mattina, le telecamere di Rai1 si sono accese su un momento carico di significato…
Claudia Conte nelle scuole di Viterbo per insegnare ai più piccoli il valore del cibo…