Categories: Attualità

Cambiano gli importi per l’Assegno del nucleo familiare: in arrivo più soldi

Published by
Valentina Trogu

L’INPS ha comunicato le nuove tabelle con gli importi aggiornati dell’Assegno al nucleo familiare in vigore dal 1° luglio 2024.

Dal 1° luglio 2024 al 30 giugno 2025 cresceranno gli importi degli assegni al nucleo familiare, misura di sostegno per i lavoratori con figli e coniuge. Vediamo quali saranno i cambiamenti segnalati dall’Istituto Nazionale della Previdenza Sociale.

Assegni del nucleo familiare, nuovi importi (Cityzen.it)

L’INPS ha rivalutato i livelli di reddito delle tabelle contenenti importi mensili degli Assegno per il nucleo familiare. Lo rende noto l’ente con la Circolare numero 65 del 15 maggio 2024. La rivalutazione è legata alla variazione percentuale dell’indice dei prezzi al consumo come calcolato dall’ISTAT tra il 2023 e il 2022. I nuovi importi entreranno in vigore il 1° luglio 2024 e saranno attivi fino al 30 giugno 2025. Oltre ai nuovi livelli reddituali, l’INPS ha comunicato i corrispondenti importi mensili del beneficio che si applicheranno in base alla tipologia di nucleo familiare.

C’è un’ultima puntualizzazione nella Circolare INPS.  Dal 1° marzo 2022 i nuovi livelli reddituali della famiglia riguardano unicamente i nuclei con familiari differenti da quelli con figli e orfani ossia composti da coniugi, fratelli, sorelle, nipoti. Per le famiglie con figli a carico dal due anni viene erogato, infatti, l’Assegno Unico Universale.

I dettagli dei nuovi livelli reddituali e importi fino al 30 giugno 2025

Ogni anno i livelli di reddito familiare per l’erogazione dell’Assegno per il nucleo familiare vengono rivalutati con effetto dal 1° luglio. La variazione percentuale che ha determinato i nuovi importi è pari al 5,4%. Per scoprire gli importi con riferimento alla propria situazione basterà entrare nel sito dell’INPS e cercare la circolare di riferimento. L’allegato contiene tutte le tabelle divise per composizione del nucleo familiare. Ogni tabella riporta il range del reddito familiare annuo di riferimento e l’importo corrispondente in base al numero dei componenti.

Assegno per il nucleo familiare, le tabelle INPS (Cityzen.it)

La rivalutazione ha interessato le tabelle 19, 20A, 20B, 21A, 21B, 21C e 21D. Ricordiamo che nel caso dei lavoratori extracomunitari – ad eccezione di quelli con contratto di lavoro stagionale – il diritto all’assegno per il nucleo familiare è riconosciuto solo ai familiari residenti in Italia a meno che il Paese di provenienza abbia stipulato una convenzione con la nostra nazione in materia di trattamenti di famiglia.

In generale l’Assegno per il nucleo familiare spetta ai dipendenti previa richiesta. La Legge definisce importi e fasce reddituali per sostenere principalmente chi si trova in situazioni di disagio come i nuclei monoparentali oppure con componenti inabili. Ecco perché l’ANF ha importi differenti in base alla composizione del nucleo familiare. La domanda si inoltra per ogni anno a cui si ha diritto alla prestazione.

Valentina Trogu

Giornalista pubblicista, Web content writer, scrittrice e mediatrice familiare. Laureata in sociologia-analisi delle politiche sociali. Mi occupo della stesura di articoli toccando varie tematiche tra cui economia, salute, tecnologia, attualità. In questo modo posso coltivare la mia passione per la scrittura e cercare di rendere fruibili le informazioni ad un maggior numero di persone.

Recent Posts

Circiello porta il Quercetto di Petrucci a “L’ingrediente perfetto” su La7 e alla fiera “TuttoFood di Milano 2025”

l fungo Quercetto sarà presentato dallo chef Circiello su La7 e alla TuttoFood 2025 di…

4 giorni ago

Zaini resistenti e leggeri per la vita quotidiana: perfetti per montagna, lavoro e università

Backpack di Barts Amsterdam unisce comfort ergonomico, design urbano, materiali resistenti e una spaziosa capienza…

1 settimana ago

Vendere cibo italiano all’estero: Tuduu guida gli e-commerce nella sfida dell’internazionalizzazione

Tuduu è la piattaforma italiana che unisce tradizione gastronomica e tecnologia, offrendo a produttori locali…

1 settimana ago

A “Buongiorno Benessere” il sapore autentico del fungo Quercetto firmato Bosco Mar

Sabato mattina, le telecamere di Rai1 si sono accese su un momento carico di significato…

2 settimane ago

Anoressia e bulimia: Claudia Conte promuove una giornata di prevenzione con studenti e volontari a Viterbo

Claudia Conte nelle scuole di Viterbo per insegnare ai più piccoli il valore del cibo…

4 settimane ago

Sportello MEMOR-ABILE: un’iniziativa per la Settimana del Cervello a Roma

In occasione della Settimana del Cervello, dal 10 al 16 marzo, il Centro Demenze della…

1 mese ago