Attualità

Cambio stagione, per rinfrescare i vestiti serve pochissimo: in un attimo sparisce il fastidioso odore di chiuso

Published by
Alessandra Buontempi

Quando apri il tuo armadio senti odore di muffa? Ecco per te alcuni consigli che ti aiuteranno a levare questo spiacevole odore.

Quando si apre l’armadio si vorrebbe sentire solo l’odore di capi appena lavati, ma in realtà non sempre è così. In alcuni casi, si potrebbe sentire l’odore di muffa, molto sgradevole. Ma esistono diversi metodi casalinghi che ti aiutano.

Come togliere il cattivo odore di muffa dai vestiti – Cityzen.it

L’odore di muffa ha colpito anche il tuo armadio? Questo problema è dovuto alle spore della muffa e si può manifestare quando si lasciano per troppo tempo gli indumenti nell’armadio o in lavatrice. Ci sono in realtà diversi metodi semplici ed economici (quindi alla portata di tutti) che possono aiutarti in questo caso.

Scopriamo come fare ad eliminare l’odore di muffa dai vestiti in modo rapido e facile. Si può procedere sia con il lavaggio in lavatrice che con quello a secco, indicato soprattutto per i capi più delicati. Allora cosa stai aspettando? Devi solo continuare a leggere questo articolo.

Come eliminare l’odore di muffa dai vestiti

Prima di tutti andiamo a vedere il motivo per il quale si forma quest’odore di muffa. I casi sono due: li hai lasciati nel cestello per troppo tempo, e ciò ha contribuito alla formazione di muffa, oppure hai riposto gli indumenti nell’armadio non completamente asciutti. In ogni caso, ormai il danno è fatto. Ma è possibile rimediare a questo piccolo errore.

Il bicarbonato di sodio e l’aceto bianco sono due prodotti molto utili – Cityzen.it

Per prima cosa, devi mettere subito i vestiti in lavatrice ed oltre a metterci il detersivo che usi abitualmente, dovrai inserirci anche un bicchiere di aceto bianco o di bicarbonato. Questi rimedi contro la muffa funzionano meglio se si utilizza l’acqua calda. Se invece si tratta di capi più delicati come la lana potresti sempre effettuare due lavaggi a basse temperature.

Dopo aver terminato il bucato, in ogni caso, devi subito stendere i tuoi capi all’aria aperta e soprattutto in un posto che sia abbastanza ventilato. In questo caso, però, non devi utilizzare l’asciugatrice, anche se l’avete in casa, perché potrebbe non risolvere il problema del cattivo odore.

Se hai dei vestiti che sono molto delicati e che non vanno messi in lavatrice, invece puoi utilizzare la miscela di due prodotti che sicuramente hai in casa: il bicarbonato di sodio e l’aceto bianco. Quello che dovrai fare è inserire i due prodotti all’interno di uno spruzzino oppure applicare la stessa miscela a gocce. Poi dovrai solo spazzolarla, usando una spazzola per indumenti.

Alessandra Buontempi

Recent Posts

Visita gastroenterologica a Roma: tutto ciò che devi sapere prima di prenotare

La visita gastroenterologica è un appuntamento fondamentale per chi avverte disturbi legati all’apparato digerente o…

2 giorni ago

Massaggi SPA Roma: La Migliore SPA in Hotel a Roma è VSPA ROMA Hotel Villa Pamphili

Scopri i trattamenti esclusivi e i prodotti naturali per un benessere completo nel cuore della…

3 giorni ago

Migliore tatuatore a Roma: guida completa agli stili e consigli per scegliere l’artista perfetto

Scegliere di fare un tatuaggio è un passo che va ben oltre la semplice decorazione…

3 giorni ago

Lavorare come SPA Therapist con vitto e alloggio in Italia: l’opportunità BF Wellness

Sei un'estetista o una massaggiatrice in cerca di un'opportunità di lavoro in una SPA con…

5 giorni ago

Roma Tre Orchestra celebra 20 anni di musica riportando il Sigfrido a Roma

Un concerto esclusivo per un anniversario speciale Martedì 18 febbraio, alle 20.30, il Teatro Palladium…

5 giorni ago

Lazio Experience: le eccellenze enogastronomiche del Lazio sulla bocca di tutti

Un viaggio tra cultura, enogastronomia e territorio Il Lazio si prepara a brillare agli occhi…

5 giorni ago