Attualità

Camminare, non solo per la linea: come una semplice passeggiata ti cambia la giornata

Published by
Maria Rita Misuraca

La camminata fortunatamente può essere svolta da tutti e praticare questo tipo di attività fisica moderata risulta molto positiva ai fini di un benessere psicofisico. La camminata veloce o più semplicemente una bella passeggiata, aiuta a prevenire malattie importanti come patologie cardiovascolari e contribuisce a ridurre l’incidenza di malattie degenerative, riduce lo stress, contribuisce a rilassare la tensione muscolare, a mantenere il peso forma e a ritrovare il buon umore. 

Camminata, la giornata prende un’altra piega: ecco i benefici cityzen.it
Ciò che in pochi sanno è che camminare stimola la creatività. Il collegamento la camminata e la creatività è un fenomeno affascinante e scientificamente dimostrato. Diversi studi hanno esaminato questo connubio tra movimento e pensiero, evidenziando gli innumerevoli benefici che la camminata può apportare al processo creativo.
È importante sottolineare che non tutti i problemi possono essere risolti attraverso la creatività. Le ricerche condotte sulla relazione tra camminare e creatività hanno evidenziato un aumento significativo nella capacità di pensiero laterale nei soggetti in movimento.  Difatti, quando ci si trova di fronte a problemi complessi che richiedono soluzioni innovative, il pensiero laterale diventa essenziale.
Mentre il pensiero deduttivo segue un percorso logico, il pensiero laterale è in grado di esplorare soluzioni fuori dagli schemi predefiniti. Ancor di più, il processo si amplifica se una bella passeggiata la si fa a contatto con la natura.

Le passeggiate stimolano la creatività: le ricerche lo dimostrano

Uno dei primi studi significativi su questo argomento è stato condotto nel 2014 da due ricercatori della Stanford University, Marily Oppezzo e Daniel Schwartz. Per ottenere dati concreti, gli studiosi di Stanford hanno strutturato la ricerca attorno a quattro esperimenti, coinvolgendo 176 studenti universitari. Alcuni hanno svolto una camminata su tapis roulant, altri all’aria aperta e altri sono rimasti seduti di fronte a un muro bianco.

Camminare non solo per la linea: ti cambia radicalmente la giornata – cityzen.it

Tre dei quattro esperimenti si sono concentrati su un test dedicato al pensiero divergente, chiedendo ai partecipanti di pensare a possibili usi alternativi per oggetti specifici. Entro 4 minuti dovevano fornire il maggior numero possibile di risposte. I risultati sono stati chiari: la stragrande maggioranza dei partecipanti si è rivelata più creativa mentre camminava rispetto a quando era seduta.

Un paio di anni dopo la ricerca di Stanford, dell’argomento si sono occupati due studiosi taiwanesi, Chun-Yu Kuo e Yei-Yu Yeh, che andarono oltre. Lo studio taiwanese ha coinvolto due gruppi di studenti della National Taiwan University. Il primo gruppo è stato incaricato di camminare lungo il perimetro di un’area rettangolare, mentre il secondo gruppo è stato autorizzato a vagare liberamente all’interno della stessa area.

Il risultato è stato eloquente: coloro che hanno potuto scegliere liberamente il proprio percorso hanno prodotto risposte creative che hanno superato in adeguatezza, flessibilità e originalità le risposte del gruppo che ha seguito un percorso predefinito. Quindi, se volete risolvere creativamente un problema, alzatevi e fate due passi.

.

 

Maria Rita Misuraca

Recent Posts

A “Buongiorno Benessere” il sapore autentico del fungo Quercetto firmato Bosco Mar

Sabato mattina, le telecamere di Rai1 si sono accese su un momento carico di significato…

7 ore ago

Anoressia e bulimia: Claudia Conte promuove una giornata di prevenzione con studenti e volontari a Viterbo

Claudia Conte nelle scuole di Viterbo per insegnare ai più piccoli il valore del cibo…

2 settimane ago

Sportello MEMOR-ABILE: un’iniziativa per la Settimana del Cervello a Roma

In occasione della Settimana del Cervello, dal 10 al 16 marzo, il Centro Demenze della…

2 settimane ago

BF Wellness amplia la sua rete: 50 strutture gestite in Italia grazie all’accordo con TH Resort

BF Wellness, leader nella gestione di SPA e centri benessere nei migliori resort e poli…

2 settimane ago

Claudia Conte e “La voce di Iside”: il libro sul disagio giovanile arriva a Milano

Il 18 marzo, nella suggestiva Terrazza Duomo 21 a Milano, si terrà la presentazione di…

3 settimane ago

Nastri per partecipazioni: come scegliere il dettaglio perfetto per il tuo invito di nozze

L’importanza dei nastri nelle partecipazioni di matrimonio Nastri per partecipazioni - Le partecipazioni di matrimonio…

3 settimane ago