Categories: Cronaca

Carburante alle stelle, continuano gli aumenti del prezzo di benzina, diesel e non solo

Published by
Dario Quattro

Continua a crescere il costo del carburante in Italia: occhio alla situazione, ai prezzi medi e ai dettagli da sapere in merito

Continua a tener banco e a destare attenzione, la situazione che si lega al costo del carburante in Italia è al tema inerente gli aumenti per quel che riguarda benzina, diesel, GPL e metano.

Benzina, diesel, GPL e metano, i prezzi medi e altri aspetti – cityzen.it

Stando infatti ai dati dell’Osservatorio prezzi del Ministero delle Imprese e del Made in Italy, nel periodo che va dall’otto al ventitré giugno 2023, ogni tipologia di carburante ha fatto registrare un aumento rispetto ai prezzi alla pompa.

Entrando più nel dettaglio degli aspetti legati ai prezzi medi, quello della benzina self service è arrivato a quota 1.859 euro al litro, con il relativo aumento pari a 0.003 al confronto della rilevazione precedente. Le compagnie petrolifere propongono prezzi che vanno tra 1.850 e 1.869 euro al litro. Per quanto riguarda le pompe senza marchio, il prezzo medio proposto è di 1.847 euro al litro.

Più alto il costo della benzina servito, visto il prezzo medio pari a 2 euro al litro, un po’ in crescita al confronto del prezzo di 1.977 euro al litro emerso dalla rilevazione precedente. I prezzi delle compagnie con marchio oscillano fra 1.936 e 2.068 euro al litro, invece di 1.906 euro al litro quello delle no logo.

Carburante Italia, il prezzo medio di diesel, GPL e metano: costi in aumento

Un tema dunque estramamente rilevante, quello che si lega all’aumento del costo del carburante in Italia, aspetto che finisce per incidere sui bilanci delle famiglie. Il relativo impatto è infatti significativo, con il pieno del carburante che rappresenta sempre più una spesa gravosa per le famiglie.

Carburante e prezzo in Italia, aumenti e spesa più gravosa – cityzen.it

Per quanto riguarda il diesel, anche qui si nota un aumento, col costo medio del self service che è pari a 1.735 euro al litro al confronto della rilevazione precedente, in cui si attestava a 1.727 euro al litro. La crescita è di 0.0008 euro.

I prezzi vanno fra 1.731 e 1.748 euro al litro riguardo le compagnie col marchio, di 1.722 euro al litro il prezzo in merito alle no logo. Si passa poi al diesel servito, il cui prezzo medio risulta essere di 1.877 euro al litro, in crescita al confronto alla rilevazione precedente, in cui era di 1.868. I prezzi delle compagnie con marchio vanno fra 1.820 e 1.953 euro al litro, invece è pari a 1.780 euro al litro riguardo le no logo.

Infine, aumenti si registrano anche nel caso del GPL e del metano. In quest’ultimo caso, il prezzo medio è fra i 1.314 e 1.383 euro al chilogrammo, e cala però a 1.324 al chilogrammo nel caso del no logo. Riguardo invece al GPL, il prezzo medio oscilla fra 0.714 e 0.732 euro al litro, mentre è pari a 0,699 euro a litro rispetto alle no logo.

Dario Quattro

Recent Posts

Circiello porta il Quercetto di Petrucci a “L’ingrediente perfetto” su La7 e alla fiera “TuttoFood di Milano 2025”

l fungo Quercetto sarà presentato dallo chef Circiello su La7 e alla TuttoFood 2025 di…

4 giorni ago

Zaini resistenti e leggeri per la vita quotidiana: perfetti per montagna, lavoro e università

Backpack di Barts Amsterdam unisce comfort ergonomico, design urbano, materiali resistenti e una spaziosa capienza…

1 settimana ago

Vendere cibo italiano all’estero: Tuduu guida gli e-commerce nella sfida dell’internazionalizzazione

Tuduu è la piattaforma italiana che unisce tradizione gastronomica e tecnologia, offrendo a produttori locali…

1 settimana ago

A “Buongiorno Benessere” il sapore autentico del fungo Quercetto firmato Bosco Mar

Sabato mattina, le telecamere di Rai1 si sono accese su un momento carico di significato…

2 settimane ago

Anoressia e bulimia: Claudia Conte promuove una giornata di prevenzione con studenti e volontari a Viterbo

Claudia Conte nelle scuole di Viterbo per insegnare ai più piccoli il valore del cibo…

4 settimane ago

Sportello MEMOR-ABILE: un’iniziativa per la Settimana del Cervello a Roma

In occasione della Settimana del Cervello, dal 10 al 16 marzo, il Centro Demenze della…

1 mese ago