Attualità

Carte da 500€ ciascuna, il nuovo incentivo del Ministero in aiuto delle famiglie italiane: come ottenerle

Published by
Veronica Esposito

Favorire l’accesso alla cultura e premiare il merito con carte da 500 euro: in arrivo nuovi incentivi dal Ministero della Cultura 

Con l’obiettivo di promuovere la partecipazione dei giovani al mondo della cultura e dell’apprendimento, il Ministero della Cultura ha introdotto due nuovi strumenti: si tratta di nuove carte del valore di 500 euro ciascuna.

Scegli la cultura e il merito: ottieni fino a 1000€ per esplorare il mondo dell’arte, della musica e della conoscenza (cityzen.it)

Questi incentivi, che possono essere cumulati, offrono l’opportunità di esplorare un’ampia gamma di esperienze culturali ed educative, fornendo al contempo riconoscimento per il merito accademico. In questo articolo, esploreremo i dettagli di queste carte, le loro differenze e come fare domanda per ottenerle.

Il nuovo incentivo del Ministero: domande aperte per i due bonus da 500 euro

Da ora è possibile richiedere la “Carta della cultura Giovani” e la “Carta del merito”, entrambe del valore di 500 euro e cumulabili. Il Ministero della Cultura ha introdotto questi nuovi strumenti elettronici per favorire lo sviluppo e il potenziamento della cultura tra i giovani, sostituendo il precedente Bonus Cultura 18 App.

Scopri le nuove Carte Cultura e Merito: l’incentivo del Ministero per i giovani italiani (cityzen.it)

Si hanno sei mesi di tempo per fare richiesta: fino al 30 giugno sarà possibile ottenere entrambe le Carte. Ricorda che ciascuna è individuale, nominativa e del valore nominale di 500 euro. Assicurati di comprendere bene i termini e le scadenze di ciascuna Carta per evitare sorprese.

La Carta Cultura è destinata ai 18enni con un Isee massimo di 35mila euro del nucleo familiare. Questa Carta è assegnata e utilizzabile nell’anno successivo al compimento del diciottesimo anno di età, rivolta ai giovani che abbiano compiuto 18 anni nell’anno precedente all’iniziativa.

La Carta Merito è invece riservata a coloro che si diplomano con il massimo dei voti fino al compimento dei 19 anni. Anche questa Carta è utilizzabile nell’anno successivo al conseguimento del diploma. Entrambe le carte devono essere utilizzate entro e non oltre il 31 dicembre dell’anno in cui i beneficiari si sono registrati sulla piattaforma.

Le Carte consentono l’acquisto di biglietti per eventi culturali, libri, abbonamenti a giornali e periodici, musica registrata, prodotti audiovisivi e altro ancora. Possono anche essere utilizzate per l’accesso a musei, mostre, corsi culturali e altre esperienze culturali. Tuttavia, non sono valide per l’acquisto di videogiochi o abbonamenti a piattaforme di streaming.

Per fare richiesta, visita il sito www.cartegiovani.cultura.gov.it e registrati. Il sito ti permetterà di generare i buoni per l’acquisto dei beni offerti dagli esercenti registrati al servizio. La registrazione avviene tramite Spid o Cie. Una volta completata l’operazione, potrai visualizzare il tuo portafoglio e iniziare a utilizzare le Carte.

Veronica Esposito

Recent Posts

Visita gastroenterologica a Roma: tutto ciò che devi sapere prima di prenotare

La visita gastroenterologica è un appuntamento fondamentale per chi avverte disturbi legati all’apparato digerente o…

2 giorni ago

Massaggi SPA Roma: La Migliore SPA in Hotel a Roma è VSPA ROMA Hotel Villa Pamphili

Scopri i trattamenti esclusivi e i prodotti naturali per un benessere completo nel cuore della…

3 giorni ago

Migliore tatuatore a Roma: guida completa agli stili e consigli per scegliere l’artista perfetto

Scegliere di fare un tatuaggio è un passo che va ben oltre la semplice decorazione…

3 giorni ago

Lavorare come SPA Therapist con vitto e alloggio in Italia: l’opportunità BF Wellness

Sei un'estetista o una massaggiatrice in cerca di un'opportunità di lavoro in una SPA con…

5 giorni ago

Roma Tre Orchestra celebra 20 anni di musica riportando il Sigfrido a Roma

Un concerto esclusivo per un anniversario speciale Martedì 18 febbraio, alle 20.30, il Teatro Palladium…

5 giorni ago

Lazio Experience: le eccellenze enogastronomiche del Lazio sulla bocca di tutti

Un viaggio tra cultura, enogastronomia e territorio Il Lazio si prepara a brillare agli occhi…

6 giorni ago