Categories: Attualità

Casa piccola? Le soluzioni Ikea per arredarla con stile senza rinunciare a tutte le comodità

Published by
Guendalina Bonito

Non sempre è facile arredare una piccola casa, ecco perché è importante avere delle linee guida per uno stile impeccabile e pieno di comodità.

Non tutti hanno la possibilità di godere di spazi ampi per la propria casa, in cui potersi, quindi, sbizzarrirsi con arredi, accessori e complementi vari. Soprattutto nelle grandi metropoli lo spazio è davvero ridotto e gli appartamenti rischiano di essere molto piccoli.

Ikea e la soluzione per casa piccola – cityzen.it

Per questo vi sono anche immobili che non raggiungono i 20 metri quadrati di grandezza. Anche se può sembrare strano, moltissime persone optano per queste soluzioni e l’ideale sarebbe proprio quello di sfruttare al meglio gli spazi. Viene in soccorso il colosso svedese leader nell’arredamento, Ikea. Un monolocale non è più un problema, basta saper arredare nel modo giusto.

Grazie ad Ikea nel monolocale non mancherà proprio nulla: tutto perfettamente in ordine

Anche pochi metri quadrati possono essere davvero resi unici con il giusto arredamento. Ikea riesce davvero a venire in soccorso di ogni esigenza. Quando si ha poco spazio un problema potrebbe essere l’esigenza di avere sì un letto, ma anche un divano. Niente paura, basta optare per un un divano che possa fungere anche da letto. L’articolo è il Flottebo, un pezzo che non solo fa da letto, bensì divano e pratico contenitore letto in cui poter riporre biancheria o altre cose.

Casa piccola? Le soluzioni Ikea per arredarla con stile senza rinunciare a tutte le comodità- cityzen.it

Altro problema le dimensioni della cucina, ma la soluzione dovrebbe essere optare per qualcosa di piccolo e compatto. Proprio per questo una cucina Sonnersta, che è facilmente reperibile da Ikea. Una piccola cucina che ha davvero tutto e che è completa di lavabo e fornelli. Ad ogni modo per un piccolo appartamento è utile optare per colori chiari che non appesantiscono l’ambiente.

Quindi il bianco, il beige, il tortora, il grigio da scegliere anche per infissi e porta, nonché arredamento e accessori. Meglio evitare mobili larghi, ma quelli che si sviluppano in altezza. Così da sfruttare anche il soffitto e le pareti. Per dilatare gli spazi tattici sono specchi da posizionare qui e là. Lo stile da prediligere è di sicuro pulito, che strizza l’occhio al minimale. Ciò perché può essere davvero controproducente avere disordine in casa e troppe cose. Bisognerebbe rinunciare a ciò che non è indispensabili come soprammobili, vasi, quadri, mobili extra e non solo, anche tessili e altri complementi di arredo.

Guendalina Bonito

Recent Posts

Vendere cibo italiano all’estero: Tuduu guida gli e-commerce nella sfida dell’internazionalizzazione

Tuduu è la piattaforma italiana che unisce tradizione gastronomica e tecnologia, offrendo a produttori locali…

21 ore ago

A “Buongiorno Benessere” il sapore autentico del fungo Quercetto firmato Bosco Mar

Sabato mattina, le telecamere di Rai1 si sono accese su un momento carico di significato…

6 giorni ago

Anoressia e bulimia: Claudia Conte promuove una giornata di prevenzione con studenti e volontari a Viterbo

Claudia Conte nelle scuole di Viterbo per insegnare ai più piccoli il valore del cibo…

3 settimane ago

Sportello MEMOR-ABILE: un’iniziativa per la Settimana del Cervello a Roma

In occasione della Settimana del Cervello, dal 10 al 16 marzo, il Centro Demenze della…

3 settimane ago

BF Wellness amplia la sua rete: 50 strutture gestite in Italia grazie all’accordo con TH Resort

BF Wellness, leader nella gestione di SPA e centri benessere nei migliori resort e poli…

3 settimane ago

Claudia Conte e “La voce di Iside”: il libro sul disagio giovanile arriva a Milano

Il 18 marzo, nella suggestiva Terrazza Duomo 21 a Milano, si terrà la presentazione di…

3 settimane ago