Attualità

Causale bonifico per fruire del bonus mobili: cosa indicare senza perdere la detrazione? I chiarimenti

Published by
Pasquale Conte

Volete fruire del bonus mobili? Ecco cosa indicare nella causale bonifico per non rischiare di perdere la detrazione: i chiarimenti.

Dei tanti bonus ed incentivi che sono stati introdotti negli ultimi anni dal Governo, uno dei più interessanti e richiesti è senza dubbio il Bonus Mobili. Si tratta di un aiuto in più che permette di godere della detrazione IRPEF del 50% per l’acquisto di mobili e grandi elettrodomestici per andare ad arredare un immobile in fase di ristrutturazione.

Bonus mobili 2024, ecco tutti i chiarimenti da conoscere – Cityzen.it

Anche per gli acquisti effettuati nel 2024 sarà possibile beneficiarne, a patto che siano in corso alcuni interventi di recupero del patrimonio edilizio. Inoltre, bisogna fare molta attenzione alla causale da inserire nel bonifico e tenere conto di alcuni fattori extra che sono ritenuti indispensabili per far sì che la detrazione IRPEF del 50% venga effettivamente applicata al momento del pagamento. Ecco tutti i chiarimenti del caso, così sarete sicuri idi non sbagliare nulla.

Bonus mobili 2024: cosa indicare nella causale del bonifico

Per poter godere della detrazione IRPEF per il bonus mobili 2024, è necessario tenere conto di alcuni aspetti. A partire dal pagamento, che deve avvenire necessariamente con carta di credito, di debito o con un bonifico bancario. Sono esclusi assegni, contanti e altri mezzi di pagamento. Se decidete di affidarvi ad un bonifico, non dovete necessariamente usare quelli predisposti dalle banche e Poste per le spese di ristrutturazione edilizia. Ma potete anche compilarne uno da zero.

Bonus mobili 2024: cos’è e come accedere all’incentivo – Cityzen.it

Entrando più nel dettaglio, la detrazione viene garantita se si hanno i seguenti documenti a portata di mano:

  • Attestazione del pagamento con ricevuta del bonifico, ricevuta di avvenuta transizione e documentazione di addebito sul conto corrente;
  • Fatture di acquisto di beni con indicati natura, qualità e quantità di beni e servizi acquistati.

Dopo essersi assicurati di rispettare i vari requisiti, si avrà la possibilità di godere della detrazione anche nel caso di mobili ed elettrodomestici acquistati all’estero. La detrazione si ottiene poi indicando le varie spese in fase di dichiarazione dei redditi ed è ottenibile solo da parte del contribuente che già usufruisce della detrazione per le spese di intervento e recupero del patrimonio edilizio.

Dopo aver concluso tutto queste operazioni, sarete sicuri di avere diritto all’importante incentivo. Si tratta di un enorme vantaggio pensato per coloro che stanno ristrutturando casa o un altro spazio di proprietà. Oltre alla ristrutturazione, anche per i mobili sarà possibile avere un vantaggio ulteriore che fornirà un risparmio garantito.

Pasquale Conte

Recent Posts

Anoressia e bulimia: Claudia Conte promuove una giornata di prevenzione con studenti e volontari a Viterbo

Claudia Conte nelle scuole di Viterbo per insegnare ai più piccoli il valore del cibo…

2 settimane ago

Sportello MEMOR-ABILE: un’iniziativa per la Settimana del Cervello a Roma

In occasione della Settimana del Cervello, dal 10 al 16 marzo, il Centro Demenze della…

2 settimane ago

BF Wellness amplia la sua rete: 50 strutture gestite in Italia grazie all’accordo con TH Resort

BF Wellness, leader nella gestione di SPA e centri benessere nei migliori resort e poli…

2 settimane ago

Claudia Conte e “La voce di Iside”: il libro sul disagio giovanile arriva a Milano

Il 18 marzo, nella suggestiva Terrazza Duomo 21 a Milano, si terrà la presentazione di…

2 settimane ago

Nastri per partecipazioni: come scegliere il dettaglio perfetto per il tuo invito di nozze

L’importanza dei nastri nelle partecipazioni di matrimonio Nastri per partecipazioni - Le partecipazioni di matrimonio…

3 settimane ago

Tatuaggio per donna: Quali sono gli stili più amati?

I tatuaggi sono diventati una forma di espressione personale sempre più diffusa tra le donne…

3 settimane ago