Una nuovissima funzione è arrivata su tutti gli smartphone per guardare le partite in streaming: ecco come attivarla.
I contenuti in streaming fanno ormai parte della vita di tutti i giorni, soprattutto da quando sono nate e si sono diffuse le piattaforme che offrono agli utenti una marea di contenuti a portata di click.
Il concetto di streaming però esiste da moltissimi anni, ancor prima della nascita di Netflix o Prime Video, anche se l’arrivo di queste piattaforme l’ha normalizzato e legalizzato. Al di là di film, anime e serie TV si può tranquillamente affermare che lo streaming sia nato soprattutto per gli eventi sportivi.
Al giorno d’oggi gli eventi sportivi possono essere seguiti praticamente ovunque, ma se si parla di calcio soprattutto in Italia ci sono ancora delle diatribe molto accese tra tifosi ed emittenti televisive. Tantissimi appassionati di sport, infatti, vorrebbero che le partite siano trasmesse in chiaro o comunque a prezzi più bassi, ma attualmente per guardare i massimi eventi sportivi è necessario pagare più di un abbonamento.
La vita frenetica e la possibilità di connettersi a internet praticamente ovunque ha spinto, inoltre, a tanti appassionati di sport di guardare gli eventi sportivi direttamente dal proprio smartphone. Non a caso al giorno d’oggi tutti i nuovi modelli di smartphone vengono progettati anche per permettere agli utenti di visualizzare in maniera chiara e limpida anche video a qualità alte e contenuti in streaming senza problemi.
Negli ultimi giorni è stata inoltre annunciata una nuova opzione che svolterà completamente la vita a chi ama guardare le partite e gli eventi sportivi in streaming sul proprio smartphone. Si tratta di una nuova opzione che arriverà nell’immediato futuro e permetterà a tutti gli amanti degli eventi sportivi di poter guardare contenuti e partite in streaming a una qualità molto più alta e senza interruzioni.
Uno dei fastidi più grandi di quando si guardano gli eventi sportivi o le partite in streaming è sicuramente il buffering e, in generale, il ritardo della trasmissione. Gli eventi sportivi come le partite di calcio sono eventi che si stanno svolgendo dal vivo in quel momento e guardarle anche solo con diversi secondi di ritardo può essere a dir poco fastidioso, soprattutto se si sta seguendo la propria squadra del cuore e si ha paura delle anticipazioni.
Fortunatamente YouTube ha deciso di eliminare questo fastidio aggiungendo una nuova opzione al suo servizio YouTube TV, ovvero il servizio di streaming basato proprio sulla piattaforma di broadcasting. Si tratta di un’impostazione annunciata qualche giorno fa e che permetterà agli utenti di ridurre al minimo il ritardo di trasmissione per le 48 ore successive, così da guardare un evento sportivo perfettamente in diretta senza alcun ritardo.
Un’iniziativa sociale per garantire protezione, sostegno e un nuovo inizio alle donne in difficoltà Roma,…
Migliore Tatuatore a Roma 2025? Ecco la Nostra Classifica aggiornata! Quando si decide di fare…
Le SPA sono luoghi perfetti per prendersi cura della salute di corpo e spirito, soprattutto…
Se stai cercando un centro specializzato in idrocolonterapia a Roma, DMLab Infernetto offre soluzioni professionali…
Migliori Tatuatori a Roma? Sei alla ricerca del miglior tatuatore a Roma per trasformare la…
Bologna – Si è conclusa con ottimi riscontri la partecipazione di Boscomar, azienda leader nei…