Attualità

Certificazione Unica 2024: cosa succede se si possiedono sia redditi da lavoro sia da pensione? Le regole per non sbagliare la compilazione

Published by
Antonia Festa

Per il calcolo delle detrazioni fiscali, è necessario che nella Certificazione Unica vengano trascritti tutti i redditi prodotti. Ecco come inserire quelli da lavoro e da pensione.

La Certificazione Unica 2024 è la documentazione con la quale si accertano i redditi percepiti nell’anno d’imposta 2023 e serve ai contribuenti per la presentazione della Dichiarazione dei Redditi, sia tramite Modello 730 sia tramite Modello Redditi Persone Fisiche.

Come inserire i dati reddituali nella Certificazione Unica? (cityzen.it)

Nel Quadro C della Certificazione Unica vanno inseriti i redditi da lavoro dipendente, i redditi da pensione e i redditi assimilati a quelli di lavoro dipendente percepiti nell’anno 2023. Nel caso in cui il rapporto di lavoro si sia interrotto prima della disponibilità della CU, il sostituto d’imposta deve comunque rilasciare la documentazione e, dunque, tali dati vanno in ogni caso indicati nella Certificazione Unica 2024.

Per i contribuenti che sono andati in pensione nel corso dell’anno, come vanno dichiarati i redditi da lavoro dipendente e in che modo quelli derivanti dalla pensione? In questo caso potrebbero sorgere errori nel computo dei giorni, perché potrebbero essere considerati tutti di lavoro e non di pensione. Cosa succede in questo caso? Scopriamolo.

Inserimento redditi da lavoro dipendente e da pensione nella CU 2024

I lavoratori dipendenti (e i contribuenti che percepiscono redditi assimilati) e i pensionati hanno diritto a delle detrazioni d’imposta. Per calcolare la somma spettante, viene preso in considerazione non solo il reddito da lavoro o da pensione, ma il reddito complessivo. La detrazione, inoltre, può spettare per intero, in parte o non spettare, in base alla situazione economica e patrimoniale riscontrata.

La Certificazione Unica va compilata secondo precise disposizioni (cityzen.it) Foto Twitter @Fisco24

La Certificazione Unica si compone di varie sezioni, a seconda delle informazioni da inserire. Per i lavoratori dipendenti che sono andati in pensione, è fondamentale compilare il punto 6 e il punto 7. In queste caselle va, infatti, specificato il numero dei giorni che sono compresi nel periodo di vigenza del rapporto di lavoro (punto 6) e nel periodo durante il quale si percepisce la pensione (punto7), per i quali spettano le detrazioni IRPEF.

Al riguardo, nelle annotazioni a pagina 4 della Certificazione Unica 2024 è riportato il cd. AI, dove è specificato il periodo lavorativo o di pensionamento, se di durata inferiore ad un anno. Se, poi, ci sono differenti rapporti di lavoro riscontrati nel corso dell’anno, questi dati dovranno essere specificati per ogni rapporto. Anche nell’ipotesi di conguaglio di redditi di lavoro dipendente e da pensione, deve sempre essere indicato il periodo a cui i redditi si riferiscono.

Chiariamo, infine, che i redditi da pensione dovrebbero essere inseriti nel punto 7 ma, qualora il pensionamento dovesse intervenire nel corso dell’anno e i giorni venissero considerati come lavoro dipendente e non come pensione, la somma a titolo di detrazioni non cambierebbe.

Antonia Festa

Sono una giurista, grande appassionata del mondo classico, di letteratura, politica, musica, teatro e cinema, divoratrice di serie TV. Sono socia di una compagnia di teatro amatoriale e ho curato la sezione 'Intrattenimento' per un giornale online, recensendo film e spettacoli televisivi e teatrali. Attualmente, lavoro come web content writer, occupandomi soprattutto di temi di natura previdenziale ed economica, che mi permettono di coltivare e approfondire il mio interesse per il diritto.

Recent Posts

San Michele, Libanori: “Una casa rifugio per donne vittime di violenza diventerà realtà”

Un’iniziativa sociale per garantire protezione, sostegno e un nuovo inizio alle donne in difficoltà Roma,…

12 ore ago

Come scegliere il miglior tatuatore a Roma: Guida Dettagliata

Migliore Tatuatore a Roma 2025? Ecco la Nostra Classifica aggiornata! Quando si decide di fare…

2 giorni ago

San Valentino 2025 a Roma: 10 SPA Imperdibili per una Fuga di Relax

Le SPA sono luoghi perfetti per prendersi cura della salute di corpo e spirito, soprattutto…

6 giorni ago

Idrocolonterapia Roma: tutto quello che devi sapere sul trattamento

Se stai cercando un centro specializzato in idrocolonterapia a Roma, DMLab Infernetto offre soluzioni professionali…

6 giorni ago

Migliore Studio Tatuaggi a Roma: Tribal Tattoo Studio al Primo Posto

Migliori Tatuatori a Roma? Sei alla ricerca del miglior tatuatore a Roma per trasformare la…

1 settimana ago

Boscomar e il suo fungo Quercetto conquistano Marca by BolognaFiere

Bologna – Si è conclusa con ottimi riscontri la partecipazione di Boscomar, azienda leader nei…

1 settimana ago