Attualità

Cervicale infiammata, meglio non sottovalutarla: le possibili cause e i rimedi

Published by
Claudio Rossi

Un dolore che, alla lunga, può essere invalidante. Ecco come contrastare la cervicale, senza dimenticare comunque il consulto medico.

La cervicale infiammata è diventata una problematica diffusa che affligge un numero sempre crescente di individui, alimentata dallo stile di vita sedentario o dai ritmi frenetici della vita quotidiana. Questo disturbo, spesso sottovalutato, può avere impatti significativi sulla qualità della vita delle persone. In un’epoca in cui la tecnologia domina gran parte delle nostre attività quotidiane, è cruciale affrontare seriamente il problema e sensibilizzare sulle cause e le possibili soluzioni.

Il problema della cervicale infiammata affligge molte persone – (cityzen.it)

Le conseguenze della cervicale infiammata vanno ben oltre il semplice disagio fisico. Molte persone sperimentano mal di testa, vertigini e difficoltà nella concentrazione a causa della persistente tensione cervicale. L’effetto sulla produttività lavorativa e sulla salute mentale può essere significativo, contribuendo a un circolo vizioso di stress e dolore.

Ovviamente, il consiglio è quello di sempre quando parliamo di salute e benessere: non sottovalutate alcunché e affidatevi solo e soltanto a medici e personale specializzato. I nostri sono solo dei consigli preliminari (peraltro sulla scorta delle evidenze scientifiche) che in nessun caso vogliono sostituirsi a un consulto competente.

Cervicale infiammata: cause e rimedi

La causa principale della cervicale infiammata è spesso attribuita a uno stile di vita sedentario e all’uso prolungato di dispositivi elettronici. La postura scorretta, lo stress e la mancanza di attività fisica contribuiscono alla tensione muscolare nella zona cervicale, scatenando processi infiammatori che possono diventare cronici nel tempo.

Cervicale infiammata: come risolvere il problema – (cityzen.it)

La prevenzione gioca un ruolo chiave nel contrastare la cervicale infiammata. Praticare regolarmente esercizi di stretching, mantenere una postura corretta e fare pause durante l’uso di dispositivi elettronici possono ridurre il rischio di sviluppare questo disturbo. Attenzione a non contrarre e alzare le spalle. Inoltre, è consigliabile cercare supporto medico se i sintomi persistono, in modo da individuare tempestivamente eventuali problemi più gravi.

Gli esperti suggeriscono di praticare tecniche di respirazione che agiscono sul diaframma per stimolare il sistema nervoso parasimpatico e “disinnescare” la risposta allo stress. L’approccio terapeutico alla cervicale infiammata può includere fisioterapia, massaggi e terapie farmacologiche mirate. Alcune persone trovano sollievo attraverso pratiche come lo yoga o l’acupressione. Un esercizio utile può essere quello di distendere lateralmente la testa (aiutandosi con un braccio) e provare a “camminare” con le dita del braccio libero. La chiave è personalizzare il trattamento in base alle esigenze individuali e cercare soluzioni che siano sostenibili nel lungo termine.

Claudio Rossi

Recent Posts

A “Buongiorno Benessere” il sapore autentico del fungo Quercetto firmato Bosco Mar

Sabato mattina, le telecamere di Rai1 si sono accese su un momento carico di significato…

8 ore ago

Anoressia e bulimia: Claudia Conte promuove una giornata di prevenzione con studenti e volontari a Viterbo

Claudia Conte nelle scuole di Viterbo per insegnare ai più piccoli il valore del cibo…

2 settimane ago

Sportello MEMOR-ABILE: un’iniziativa per la Settimana del Cervello a Roma

In occasione della Settimana del Cervello, dal 10 al 16 marzo, il Centro Demenze della…

2 settimane ago

BF Wellness amplia la sua rete: 50 strutture gestite in Italia grazie all’accordo con TH Resort

BF Wellness, leader nella gestione di SPA e centri benessere nei migliori resort e poli…

2 settimane ago

Claudia Conte e “La voce di Iside”: il libro sul disagio giovanile arriva a Milano

Il 18 marzo, nella suggestiva Terrazza Duomo 21 a Milano, si terrà la presentazione di…

3 settimane ago

Nastri per partecipazioni: come scegliere il dettaglio perfetto per il tuo invito di nozze

L’importanza dei nastri nelle partecipazioni di matrimonio Nastri per partecipazioni - Le partecipazioni di matrimonio…

3 settimane ago