Circiello porta il Quercetto di Petrucci a “L’ingrediente perfetto” su La7 e alla fiera “TuttoFood di Milano 2025”

l fungo Quercetto sarà presentato dallo chef Circiello su La7 e alla TuttoFood 2025 di Milano, con focus su qualità, lavorazione artigianale e filiera controllata dell’azienda Bosco Mar – Petrucci.

Il fungo Quercetto, prodotto di punta dell’azienda Bosco Mar – Petrucci, sarà protagonista in due momenti chiave: una partecipazione televisiva su La7 e un’esposizione alla fiera TuttoFood di Milano, dove lo chef Alessandro Circiello accompagnerà i visitatori alla scoperta delle qualità di un ingrediente che unisce tradizione agricola e cucina consapevole.

L’ingrediente perfetto su La7: domenica 27 aprile Circiello cucina il Quercetto

Il primo evento è in programma domenica 27 aprile, durante la trasmissione “L’ingrediente perfetto”, condotta su La7 da Maria Grazia Cucinotta. In studio, lo chef Circiello porterà in tavola il Quercetto, un shiitake europeo lavorato con tecniche che ne preservano struttura, gusto e valori nutrizionali.

Sarà l’occasione per mostrare ricette immediate, pensate per valorizzare la versatilità del prodotto, ma anche per spiegare al pubblico perché il Quercetto rappresenti un’alternativa sana e gustosa nella cucina quotidiana. Con una consistenza compatta e un aroma naturale, si presta a diverse preparazioni, dalle più semplici alle più raffinate. La puntata non sarà solo culinaria: Circiello parlerà anche di filiera, rispetto per la materia prima e sostenibilità, elementi centrali nella produzione Petrucci. Un racconto concreto, fatto di ingredienti reali e di un metodo che punta sulla cura artigianale in ogni fase.

Alla TuttoFood di Milano il Quercetto incontra i professionisti del gusto

Pochi giorni dopo, dal 5 all’8 maggio, il Quercetto sarà protagonista alla TuttoFood 2025 di Milano, dove la Bosco Mar – Petrucci presenterà il suo lavoro all’interno del Padiglione 7, Stand F20. Anche in fiera sarà presente lo chef Circiello, pronto a coinvolgere il pubblico in momenti di degustazione, incontri diretti e showcooking dal vivo.

Il prodotto verrà raccontato nel dettaglio: coltivazione controllata, assenza di conservanti, confezioni curate e una filosofia di produzione etica. Lo stand sarà un luogo di confronto tra chi produce, chi cucina e chi distribuisce, offrendo a operatori del settore e visitatori uno sguardo da vicino su come nasce e si trasforma il Quercetto. Grazie a una presentazione chiara e concreta, il prodotto potrà farsi strada tra le offerte della ristorazione moderna, posizionandosi come ingrediente versatile, perfetto per chi cerca gusto, praticità e origine certa. La fiera sarà anche occasione per estendere la visibilità a livello europeo, grazie a una narrazione coerente e a un’identità di marca ben definita.

Stessa visione, due linguaggi: il Quercetto parla a tutti

L’azienda Petrucci ha scelto di comunicare il suo fungo Quercetto su due piani diversi ma complementari. Il primo, televisivo, raggiunge un pubblico ampio e trasversale. Il secondo, fieristico, parla direttamente ai professionisti. In entrambi i casi, al centro c’è un messaggio forte: la qualità nasce dal rispetto per il prodotto, e arriva fino al consumatore grazie a processi chiari, sostenibili e ripetibili.

La presenza dello chef Circiello, esperto di cucina sana e divulgazione alimentare, rafforza il valore educativo dell’intero progetto. Non si tratta solo di mostrare un ingrediente, ma di far capire cosa c’è dietro, e perché valga la pena sceglierlo. Il Quercetto non è solo un prodotto agricolo: è la sintesi di una scelta consapevole, portata avanti da un marchio che non rincorre la quantità, ma punta a offrire il meglio con coerenza.

Chi seguirà la puntata su La7 o visiterà lo stand alla TuttoFood potrà conoscere da vicino un prodotto che parla di terra, lavoro e fiducia. E lo farà in modo semplice, diretto e gustoso.

Change privacy settings
×