Attualità

Colesterolo alto: come prevenirlo e curarlo senza l’utilizzo di farmaci

Published by
Samanta Airoldi

Il colesterolo alto è una patologia metabolica grave da non sottovalutare. Vediamo come prevenirlo e curarlo senza farmaci. 

Il colesterolo alto è una tra le patologie più diffuse e più sottovalutare. Se trascurato può causare gravi danni alla salute. È possibile prevenirlo e curarlo senza l’uso di farmaci.

Prevenire il colesterolo senza farmaci/ Cityzen.it

Il colesterolo– o meglio: il colesterolo alto- insieme a diabete, ipertensione, ipotiroidismo e obesità fa parte delle malattie metaboliche. Queste patologie  vengono troppo spesso sottovalutate ma possono portare a conseguenze gravissime tra cui ictus, infarti e morte precoce.

Il colesterolo si divide in colesterolo HDL, detto anche colesterolo buono e colesterolo LDL conosciuto anche come colesterolo cattivo. I problemi iniziano quando i livelli di colesterolo cattivo superano certi livelli perché possono ostruire le arterie e compromettere l’apparato cardiovascolare. Prima di ricorrere ai farmaci possiamo fare molto con il nostro stile di vita.

Come curare il colesterolo senza farmaci

Il nostro stile di vita incide moltissimo sulla nostra salute. A volte i farmaci sono assolutamente indispensabili ma altre volte basta cambiare abitudini per prevenire o curare una patologie. Vediamo come possiamo curare il colesterolo senza ricorrere ai medicinali.

L’esercizio fisico è fondamentale/ Cityzen.it

La prima mossa da fare per prevenire il colesterolo o abbassarlo in caso fosse già alto, è aggiustare la propria alimentazione. I grassi non vanno eliminati del tutto ma bisogna scegliere quelli giusti. Dunque via libera a olio extravergine d’oliva e olio di girasole,  avocado, frutta secca, semi, pesce azzurro e salmone. Da bandire o limitare al massimo burro, panna, strutto, carni rosse e cibi fritti.

Per tenere il colesterolo sotto controllo è indispensabile mangiare la giusta quantità di fibre perché le fibre limitano l’assorbimento dei grassi. Dunque bisogna mangiare ogni giorno abbondanti verdure crude e cotte ed è meglio preferire i cereali integrali a quelli bianchi.

Via libera ad alimenti ricchi di polifenoli, preziosi antiossidanti in grado di abbassare i livelli di colesterolo nel sangue. Cibi particolarmente ricchi di polifenoli sono le cipolle e il tè.

Anche i fitosteroli sono utilissimi nella lotta al colesterolo alto. Queste sostanze limitano l’assorbimento del colesterolo a livello intestinale. È stato dimostrato che basta assumere 3 grammi di fitosteroli al giorno per ridurre il colesterolo cattivo fino al 15%. I fitosteroli sono presenti soprattutto nella soia, nella frutta secca, nei semi e nei cereali.

Infine, in caso di necessità, si può ricorrere ai nutraceutici per abbassare il colesterolo come la berberina o la monacolina K. Devono essere assunti solo sotto supervisione di un medico.

Oltre all’alimentazione, per prevenire o combattere il colesterolo alto, è necessario fare attività fisica regolarmente. Basta anche fare una bella camminata di almeno 30 minuti tutti i giorni. Se poi vi piace potete anche aggiungere due o tre volte alla settimana una bella nuotata in piscina oppure un bell’allenamento con i pesi in palestra.

Samanta Airoldi

Recent Posts

Visita gastroenterologica a Roma: tutto ciò che devi sapere prima di prenotare

La visita gastroenterologica è un appuntamento fondamentale per chi avverte disturbi legati all’apparato digerente o…

2 giorni ago

Massaggi SPA Roma: La Migliore SPA in Hotel a Roma è VSPA ROMA Hotel Villa Pamphili

Scopri i trattamenti esclusivi e i prodotti naturali per un benessere completo nel cuore della…

3 giorni ago

Migliore tatuatore a Roma: guida completa agli stili e consigli per scegliere l’artista perfetto

Scegliere di fare un tatuaggio è un passo che va ben oltre la semplice decorazione…

3 giorni ago

Lavorare come SPA Therapist con vitto e alloggio in Italia: l’opportunità BF Wellness

Sei un'estetista o una massaggiatrice in cerca di un'opportunità di lavoro in una SPA con…

5 giorni ago

Roma Tre Orchestra celebra 20 anni di musica riportando il Sigfrido a Roma

Un concerto esclusivo per un anniversario speciale Martedì 18 febbraio, alle 20.30, il Teatro Palladium…

5 giorni ago

Lazio Experience: le eccellenze enogastronomiche del Lazio sulla bocca di tutti

Un viaggio tra cultura, enogastronomia e territorio Il Lazio si prepara a brillare agli occhi…

5 giorni ago