Ansia e stress sono nemici del nostro benessere quotidiano. Tenerli sotto controllo non è semplice, ma c’è una soluzione rapida ed efficace.
Quando siamo sottoposti a forti periodi di stress è normale che si generino in noi stati d’ansia e di agitazione che, se prolungati, possono peggiorare in maniera significativa la qualità della nostra vita. Questo significa che imparare a gestire l’ansia e lo stress è fondamentale per superare quei momenti di crisi in cui questi sentimenti sembrano prendere il sopravvento e schiacciarci.
Gli esercizi di training autogeno sono preziosissimi per gestire i sintomi fisici dell’ansia che sono:
Il training autogeno consiste essenzialmente in una serie di tecniche di controllo del respiro attraverso le quali è possibile riprendere il controllo del proprio corpo e, da lì, riacquisire anche la lucidità mentale necessaria a superare uno stato d’ansia o addirittura un attacco di panico.
Quando si verifica un attacco di panico o un attacco d’ansia, infatti, i sintomi fisici e quelli mentali si influenzano a vicenda in un circolo che può diventare vizioso o virtuoso a seconda del controllo che riusciamo a esercitare su di esso. Se perdiamo il controllo delle nostre reazioni, allora il circolo diventa vizioso e i sintomi mentali e fisici peggiorano. Se riusciamo a riprendere il controllo sul nostro corpo ci sarà più facile riprendere anche il controllo della mente.
Nella maggior parte dei casi per riprendere velocemente la lucidità mentale nel corso di un attacco di panicoè necessario riportare il corpo a un funzionamento normale. Se il controllo del respiro (eseguire respiri profondi e lenti, inspirando ed espirando a fondo) è il modo migliore per calmare il fisico, ci sono altri semplici accorgimenti che è possibile prendere per favorire il rilassamento.
Per quanto possa sembrare paradossale sciacquare il viso con acqua fredda, bagnare i polsi e raffreddare gli occhi è un rimedio efficacissimo contro i sintomi dell’ansia. Il freddo improvviso infatti induce il corpo a rallentare i battiti cardiaci il più possibile, in maniera da preservare il più possibile le energie del corpo per “sopravvivere” in condizioni difficili come quelle causate dalle basse temperature.
Un altro ottimo sistema consiste nell’avvolgere un cubetto di ghiaccio in un canovaccio e schiacciarlo sugli occhi delicatamente, in maniera che il viso si raffreddi rapidamente. Un rimedio dello stesso tipo, ma molto più drastico è una doccia fredda, che ci causerà uno stato di shock che costringerà il nostro corpo a “riprendersi” velocemente.
La visita gastroenterologica è un appuntamento fondamentale per chi avverte disturbi legati all’apparato digerente o…
Scopri i trattamenti esclusivi e i prodotti naturali per un benessere completo nel cuore della…
Scegliere di fare un tatuaggio è un passo che va ben oltre la semplice decorazione…
Sei un'estetista o una massaggiatrice in cerca di un'opportunità di lavoro in una SPA con…
Un concerto esclusivo per un anniversario speciale Martedì 18 febbraio, alle 20.30, il Teatro Palladium…
Un viaggio tra cultura, enogastronomia e territorio Il Lazio si prepara a brillare agli occhi…