Categories: Attualità

Come la convivenza incide sul calcolo dell’ISEE? Facciamo chiarezza

Published by
Valentina Trogu

Il calcolo dell’ISEE tiene conto del nucleo familiare costituito dai componenti della famiglia anagrafica che coabitano e sono legate da un vincolo.

La normativa è chiara anche se può essere non condivisibile. I conviventi sotto lo stesso tempo – con la stessa residenza dunque – e con vincolo di matrimonio, parentela, tutela, adozione o affido fanno parte dello stesso nucleo familiare ai fini ISEE.

Convivenza e ISEE, cosa bisogna necessariamente sapere (Cityzen.it)

L’Indicatore della Situazione Economica Equivalente viene calcolato al fine di conoscere il quadro patrimoniale e reddituale delle famiglie italiane. In base al valore risultante si potranno conoscere i Bonus da richiedere e gli importi da ottenere. Più basso sarà questo valore maggiore sarà il numero di agevolazioni erogate e più alte saranno le cifre spettanti. Di conseguenza ogni famiglia spera di rimanere al di sotto di certe soglie ma non è semplice a causa della struttura di calcolo dell’ISEE.

Ecco perché è in atto da parte del Governo una Riforma ISEE che possa modificare alcuni punti critici in modo tale da avvantaggiare i nuclei familiari. Si prevede l’esclusione dal calcolo dell’Indicatore dell’Assegno Unico Universale e dei Titoli di Stato ma nulla dovrebbe cambiare per quanto riguarda la composizione della famiglia. Si continuerà a tener conto dei redditi e del patrimonio di tutti i familiari conviventi.

Convivenza tra parenti e non, come cambia l’ISEE

Se al momento della presentazione della Dichiarazione Sostitutiva Unica vige un rapporto di matrimonio o parentela tra i componenti della famiglia con una stessa residenza allora occorrerà inserire redditi e patrimonio di tutti questi membri per calcolare l’ISEE corretto. Hanno uno stesso ISEE, dunque, coloro che risultano sullo stesso stato di famiglia presso il Comune di residenza al momento dell’inoltro della DSU. Parliamo di coniugi conviventi, coniugi non conviventi, conviventi non sposati ma con una stessa residenza e stesso stato di famiglia, figli minorenni conviventi e figli maggiorenni non conviventi a carico dei genitori.

ISEE, le famiglie svantaggiate nel calcolo (Cityzen.it)

Vediamo, dunque, come la convivenza non sia un parametro indispensabile per il calcolo ISEE. Conta prevalentemente il rapporto familiare. Si continua a far parte del nucleo familiare anche se dovessero verificarsi modifiche anagrafiche. Due persone sposate possono anche non convivere ma il nucleo familiare sarà sempre lo stesso. Idem per i figli maggiorenni che potranno essere conviventi o non. Il nucleo sarà uguale e di conseguenza andranno conteggiati tutti i redditi e patrimoni di coniugi e figli indipendentemente dalla gestione delle finanze. In alcuni casi potrebbe non sembrare giusto ma questa è la Legge.

Valentina Trogu

Giornalista pubblicista, Web content writer, scrittrice e mediatrice familiare. Laureata in sociologia-analisi delle politiche sociali. Mi occupo della stesura di articoli toccando varie tematiche tra cui economia, salute, tecnologia, attualità. In questo modo posso coltivare la mia passione per la scrittura e cercare di rendere fruibili le informazioni ad un maggior numero di persone.

Recent Posts

San Michele, Libanori: “Una casa rifugio per donne vittime di violenza diventerà realtà”

Un’iniziativa sociale per garantire protezione, sostegno e un nuovo inizio alle donne in difficoltà Roma,…

2 giorni ago

Come scegliere il miglior tatuatore a Roma: Guida Dettagliata

Migliore Tatuatore a Roma 2025? Ecco la Nostra Classifica aggiornata! Quando si decide di fare…

3 giorni ago

San Valentino 2025 a Roma: 10 SPA Imperdibili per una Fuga di Relax

Le SPA sono luoghi perfetti per prendersi cura della salute di corpo e spirito, soprattutto…

1 settimana ago

Idrocolonterapia Roma: tutto quello che devi sapere sul trattamento

Se stai cercando un centro specializzato in idrocolonterapia a Roma, DMLab Infernetto offre soluzioni professionali…

1 settimana ago

Migliore Studio Tatuaggi a Roma: Tribal Tattoo Studio al Primo Posto

Migliori Tatuatori a Roma? Sei alla ricerca del miglior tatuatore a Roma per trasformare la…

1 settimana ago

Boscomar e il suo fungo Quercetto conquistano Marca by BolognaFiere

Bologna – Si è conclusa con ottimi riscontri la partecipazione di Boscomar, azienda leader nei…

1 settimana ago