La legge 104 tutela le persone con disabilità e i loro familiari ed è possibile pagare meno tasse. Ecco come.
I beneficiari della legge 104 già sanno che possono ottenere agevolazioni lavorative ed esenzioni, come l’esonero dal pagamento di tasse e imposte. Oppure la possibilità di portare in detrazione le spese mediche e assistenziali collegate alla disabilità.
A tal proposito, esenzioni e detrazioni sono riconosciute in presenza dell’articolo 3 sia del comma 1 (disabilità senza gravità) sia del comma 3 (disabilità con gravità).
Però, spesso a prescindere dal comma 1 e 3 della legge 104 per ottenere le esenzioni e le detrazioni sono più importanti i requisiti specifici che si devono possedere.
Comunque ecco l’elenco delle esenzioni che spettano ai beneficiari della legge 104:
Un’altra esenzione che si può ottenere è quella dell’esonero dal pagamento del ticket sanitario. In realtà, tale esenzione è riconosciuta agli invalidi civili e non ai beneficiari della legge 104 articolo 3 comma 1 oppure comma 3. Il motivo è perché le prestazioni erogate per cui si ha l’esonero sono legate alla percentuale di invalidità riconosciuta.
Per approfondire l’argomento leggi anche l’articolo Esenzione ticket sanitario: buone notizie, non solo per invalidità ma anche per reddito, controlla subito e fai richiesta.
Inoltre, è possibile pagare meno tasse anche:
Di seguito, invece, altre detrazioni al 19% che spettano ai beneficiari con legge 104 articolo 3, commi 1 e 3 per:
Le detrazioni saranno calcolate durante la compilazione della dichiarazione dei redditi. Di conseguenza, solo chi presenta la dichiarazione potrà ottenere le agevolazioni che consentono di ridurre l’importo delle tasse da pagare.
Claudia Conte nelle scuole di Viterbo per insegnare ai più piccoli il valore del cibo…
In occasione della Settimana del Cervello, dal 10 al 16 marzo, il Centro Demenze della…
BF Wellness, leader nella gestione di SPA e centri benessere nei migliori resort e poli…
Il 18 marzo, nella suggestiva Terrazza Duomo 21 a Milano, si terrà la presentazione di…
L’importanza dei nastri nelle partecipazioni di matrimonio Nastri per partecipazioni - Le partecipazioni di matrimonio…
I tatuaggi sono diventati una forma di espressione personale sempre più diffusa tra le donne…