Categories: Attualità

Come scaricare nel 730 anche queste spese sanitare, sono in pochi a saperlo e perdono i soldi

Published by
Valentina Trogu

Scopriamo se le spese sostenute per pagare sedute di psicoterapia sono deducibili o detraibili nel modello 730. 

In dichiarazione dei redditi è possibile portare in detrazione dall’IRPEF il 19% delle spese sanitarie per la parte eccedente l’importo di 129,11 euro. Sono incluse anche le spese sostenute per le sedute di psicoterapia?

Come scaricare le sedure di psicoterapia (Cityzen.it)

La psicoterapia è una pratica terapeutica della psicologia clinica e della psichiatria. Lo psicoterapeuta di occupa di curare disturbi psicopatologici di diversa entità e natura, dal disagio personale alla sintomatologia grave. Negli ultimi anni le persone che sentono il bisogno di lasciarsi aiutare da un professionista sono sempre di più. Un’incidenza particolare è da ricondurre alla pandemia da Covid 19 e alle conseguenze dell’emergenza sanitaria.

Aggiungiamo la crisi economica, una guerra vicino casa, l’ipotesi di una Terza Guerra Mondiale, la frenesia della vita quotidiana e si capisce facilmente come mai il numero degli italiani che avverte il bisogno di uno psicoterapeuta è in aumento costante. Tale esigenza viene sottolineata anche dall’idea del Governo di introdurre uno psicologo di base per le famiglie, come il medico curante. Le sedute di psicoterapia, però, hanno un costo importante soprattutto se effettuate da un privato e non risultano a carico del SSN. Parte delle spese, però, di possono recuperare.

Le spese di psicoterapia da scaricare nel modello 730

Sappiamo che le spese mediche sono detraibili nella misura del 19% su una franchigia di 129,11. Vi rientrano le prestazioni rese da un medico generico, l’acquisto di medicinali da banco e con ricetta medica nonché le prestazioni specialistiche. Se le spese sono state sostenute nell’ambito del Servizio Sanitario Nazionale allora la detrazione spetterà per l’importo del ticket corrisposto.

Spese di psicoterapia nel 730 (Cityzen.it)

Scendiamo nei dettagli con riferimento alle sedute di psicoterapia non a carico del SSN. I costi sostenuti possono essere portati in detrazione del 19% al netto della franchigia di 129,11 euro. Tale detrazione viene attivata seguendo il principio di cassa ossia nell’anno in cui il pagamento è stato effettuato. Per poter scaricare la spese sarà necessario che il contribuente conservi ogni fattura del versamento (non sono accettati i contanti ma solo mezzi tracciabili come carta di credito, carta di debito, Bancomat, bonifico e assegno bancario).

L’importo da detrarre dovrà essere inserito nel quadro E del modello 730 (nel 2024 potrebbero esserci cambiamenti relativi alla dichiarazione dei redditi). Le indicazioni valgono sia per le sedute di psicoterapia sia per quelle effettuate da uno psicologo. Non occorre che siano state prescritte da un medico. L’importante è che le spese effettuate per le prestazioni rese da psicologi e psicoterapeuti abbiano finalità terapeutiche.

Valentina Trogu

Giornalista pubblicista, Web content writer, scrittrice e mediatrice familiare. Laureata in sociologia-analisi delle politiche sociali. Mi occupo della stesura di articoli toccando varie tematiche tra cui economia, salute, tecnologia, attualità. In questo modo posso coltivare la mia passione per la scrittura e cercare di rendere fruibili le informazioni ad un maggior numero di persone.

Recent Posts

Circiello porta il Quercetto di Petrucci a “L’ingrediente perfetto” su La7 e alla fiera “TuttoFood di Milano 2025”

l fungo Quercetto sarà presentato dallo chef Circiello su La7 e alla TuttoFood 2025 di…

5 giorni ago

Zaini resistenti e leggeri per la vita quotidiana: perfetti per montagna, lavoro e università

Backpack di Barts Amsterdam unisce comfort ergonomico, design urbano, materiali resistenti e una spaziosa capienza…

1 settimana ago

Vendere cibo italiano all’estero: Tuduu guida gli e-commerce nella sfida dell’internazionalizzazione

Tuduu è la piattaforma italiana che unisce tradizione gastronomica e tecnologia, offrendo a produttori locali…

2 settimane ago

A “Buongiorno Benessere” il sapore autentico del fungo Quercetto firmato Bosco Mar

Sabato mattina, le telecamere di Rai1 si sono accese su un momento carico di significato…

2 settimane ago

Anoressia e bulimia: Claudia Conte promuove una giornata di prevenzione con studenti e volontari a Viterbo

Claudia Conte nelle scuole di Viterbo per insegnare ai più piccoli il valore del cibo…

4 settimane ago

Sportello MEMOR-ABILE: un’iniziativa per la Settimana del Cervello a Roma

In occasione della Settimana del Cervello, dal 10 al 16 marzo, il Centro Demenze della…

1 mese ago