Categories: Attualità

Come scegliere il Buono Fruttifero che ti fa guadagnare di più: scopri subito come fare

Published by
Valentina Trogu

I prodotti offerti da Poste Italiane sono numerosi, come scegliere il Buono Fruttifero perfetto in base alle proprie esigenze?

Avete deciso di investire i vostri risparmi e di approfittare della sicurezza proposta da Poste Italiane con i Buoni Fruttiferi garantiti dallo Stato Italiano. Ora non rimane altra da fare che decidere quale prodotto sottoscrivere.

Come scegliere il Buono Fruttifero da acquistare (Cityzen.it)

Da anni i Buoni Fruttiferi sono gli strumenti preferiti dai piccoli investitori per tutelare i propri risparmi e vederli crescere nel tempo. Il boom c’è stato in questi ultimi 24 mesi di inflazione alle stelle, quando i cittadini si sono resi conto che il denaro fermo sul conto corrente continuava a perdere potere d’acquisto velocemente. Quale miglior modo di arginare questa problematica se non quella di sottoscrivere un Buono garantito dallo Stato italiano, con la certezza di recuperare alla scadenza il capitale investito più gli interessi accumulati.

I Buoni, inoltre, hanno altri vantaggi come la tassazione agevolata al 12,50%, l’assenza di costi di gestione e di acquisto, la flessibilità e presto usciranno anche dal calcolo ISEE. Insomma, la decisione è stata presa ma quale Buono scegliere per il proprio investimento. Le opzioni sono 10 ma un modo per semplificare la decisione c’è.

Il simulatore online per semplificare la scelta del Buono

La varietà offerta da Poste Italiane potrebbe creare confusione. Per capire quale Buono sottoscrivere è bene partire dai guadagni promessi e dalla durata dell’investimento. A tal fine è utile utilizzare il simulatore presente sul portale buonielibretti.poste.it all’interno della pagina dedicata ai Buoni Fruttiferi. Dopo aver letto le caratteristiche dei prodotti basterà cliccare “Calcola” per simulare l’investimento.

Simulare i guadagni per scegliere il Buono Fruttifero (Cityzen.it)

Dal menù a tendina selezionate “Vorrei acquistare un Buono”, poi inserire l’importo che si vorrebbe sottoscrivere e la durata dell’investimento. Non abbiate timore, la simulazione non obbliga all’acquisto tant’è che si potrà procedere con tutte le simulazioni desiderate. Cambiano importo e durata si otterranno ogni volta risultati differenti in modo tale da avere un’idea chiara dei guadagni promessi dal Buono da acquistare. Ipotizziamo un investimento di 2 mila euro nel medio-lungo termine.

La scelta sarà tra il Buono 3×4 con durata di 12 anni e il Buono Ordinario con durata 20 anni. Nel primo caso il valore di rimborso alla scadenza sarà di 2.603,56 euro mentre nel secondo caso di 3.262,35 euro. Più numerose le opzioni nel breve-medio termine con, ad esempio, il Buono 3×2 (2.249,94 euro), il BFP 4 anni Risparmio Semplice (2.258,17 euro) e il Buono 4 anni PLUS (2.144,25 euro). Infine, ricordiamo la possibilità di simulare l’acquisto del Buono per i minori con rendimento del 6% selezionando l’apposita voce da menù a tendina.

Valentina Trogu

Giornalista pubblicista, Web content writer, scrittrice e mediatrice familiare. Laureata in sociologia-analisi delle politiche sociali. Mi occupo della stesura di articoli toccando varie tematiche tra cui economia, salute, tecnologia, attualità. In questo modo posso coltivare la mia passione per la scrittura e cercare di rendere fruibili le informazioni ad un maggior numero di persone.

Recent Posts

Anoressia e bulimia: Claudia Conte promuove una giornata di prevenzione con studenti e volontari a Viterbo

Claudia Conte nelle scuole di Viterbo per insegnare ai più piccoli il valore del cibo…

2 settimane ago

Sportello MEMOR-ABILE: un’iniziativa per la Settimana del Cervello a Roma

In occasione della Settimana del Cervello, dal 10 al 16 marzo, il Centro Demenze della…

2 settimane ago

BF Wellness amplia la sua rete: 50 strutture gestite in Italia grazie all’accordo con TH Resort

BF Wellness, leader nella gestione di SPA e centri benessere nei migliori resort e poli…

2 settimane ago

Claudia Conte e “La voce di Iside”: il libro sul disagio giovanile arriva a Milano

Il 18 marzo, nella suggestiva Terrazza Duomo 21 a Milano, si terrà la presentazione di…

2 settimane ago

Nastri per partecipazioni: come scegliere il dettaglio perfetto per il tuo invito di nozze

L’importanza dei nastri nelle partecipazioni di matrimonio Nastri per partecipazioni - Le partecipazioni di matrimonio…

3 settimane ago

Tatuaggio per donna: Quali sono gli stili più amati?

I tatuaggi sono diventati una forma di espressione personale sempre più diffusa tra le donne…

3 settimane ago