Possono essere molte le occasioni in cui si rivela utile scoprire se qualcuno ha debiti, e si può farlo legalmente.
Mettiamo il caso di voler affittare un appartamento ma non ci fidiamo dei possibili inquilini; oppure di voler acquistare una casa senza rivolgersi a un’agenzia immobiliare, e desideriamo scoprire se la casa è oggetto di ipoteca o altri limiti.
La Legge permette a chiunque di scoprire se una persona privata è iscritta nel registro protesti o se ha degli insoluti gravi, e così ci si può tutelare.
Abbiamo detto che sono molte le casistiche in cui due soggetti debbano essere sicuri della situazione debitoria reciproca, magari perché si vuole aprire una società, effettuare una compravendita immobiliare o dare un appartamento in locazione.
Il primo metodo legale per controllare i debiti di un soggetto privato è quello di ricorrere al registro protesti. Si tratta di un database dove si trovano tutti coloro che sono stati protestati. La consultazione di questo registro è aperta a tutti: basta recarsi presso uno degli Uffici Protesti della Camera di Commercio oppure visitare il sito web della medesima realtà. Per ottenere i risultati desiderati si deve pagare una somma di circa 20 euro, a cui vanno aggiunte marca da bollo da 16 euro e altri eventuali diritti di segreteria.
In caso di compravendita immobiliare, ma anche per controllare lo stato patrimoniale del soggetto, si può effettuare anche una visura catastale. Da qui può emergere che uno o più immobili siano gravati da pignoramento o se vi sia una qualche causa legata a essi, o ancora, che il soggetto non risulti affatto proprietario di un immobile mentre dichiara il contrario.
Sempre nel comparto del controllo di beni mobili o immobili, ci si può rivolgere al tribunale della zona, presentando un’istanza. Infine, il soggetto che desidera controllare lo stato debitorio di qualcuno, può anche consultare il registro fallimentare; ciò si rivela utile in caso di volontà di intrattenere rapporti economici o commerciali con una società- Sempre presso il Tribunale competente, si accede a una lista di sentenze dichiarative di fallimento.
l fungo Quercetto sarà presentato dallo chef Circiello su La7 e alla TuttoFood 2025 di…
Backpack di Barts Amsterdam unisce comfort ergonomico, design urbano, materiali resistenti e una spaziosa capienza…
Tuduu è la piattaforma italiana che unisce tradizione gastronomica e tecnologia, offrendo a produttori locali…
Sabato mattina, le telecamere di Rai1 si sono accese su un momento carico di significato…
Claudia Conte nelle scuole di Viterbo per insegnare ai più piccoli il valore del cibo…
In occasione della Settimana del Cervello, dal 10 al 16 marzo, il Centro Demenze della…