Attualità

Con questi 4 ingredienti prepari delle polpette alle patate squisite e con pochissime calorie: tutti ti faranno i complimenti

Published by
Angela Guerra

Decidere cosa preparare a cena è sempre un vero grattacapo, ma grazie a questa ricetta di polpette alle patate tutti saranno felici

Come in tantissimi sicuramente già sapranno, decidere cosa preparare per cena può essere un vero e proprio grattacapo, ma grazie a questa ricetta tutti saranno felicissimi: ecco come preparare le polpette di patate con pochi ed economici ingredienti.

Come preparare le polpette di patate? Ecco la ricetta (cityzen.it)

Com’è noto, le patate sono un tubero utilizzato per la creazione di svariate ricette e vi è la possibilità anche di preparare delle gustose polpette. Mediante questa ricetta vi sarà la possibilità di preparare un contorno buonissimo da proporre a grandi e piccini; tali polpette possono essere cotte sia al forno che in friggitrice secondo i propri gusti e le proprie esigenze alimentari.

Molto probabilmente questa variante delle polpette piacerà anche di più della ricetta classica soprattutto ai più piccoli. Inoltre, prepararle sarà davvero facilissimo, basteranno pochissimi ed economici ingredienti e la preparazione è velocissima.

Queste polpette possono essere anche preparate per pranzo per consumare una pietanza sfiziosa e gustosa; inoltre, magari dopo un’abbuffata durante il fine settimana, il lunedì queste polpette possono essere un vero e proprio toccasana. Di seguito, tutti gli step da mettere in pratica per la preparazione delle polpette di patate.

Polpette di patate un piatto buono e sfizioso da preparare in pochissimo tempo

Vi è dunque la possibilità di preparare le polpette di patate in maniera molto facile e veloce utilizzando pochissimi ed economici ingredienti. Basteranno anzitutto quattrocento grammi di patate e un cucchiaino di prezzemolo tagliato a piccoli pezzi.

Come preparare le polpette di patate? Ecco la ricetta (cityzen.it)

Poi un po’ di olio EVO, pangrattato e sale secondo i propri gusti. La prima cosa da fare è quella di sbucciare le patate, poi tagliarle a pezzetti. Bisognerà poi metterle in una pentola con dell’acqua, attendere l’ebollizione ed aspettare ulteriori quindici minuti.

Dopo bisognerà scolarle, metterle in una ciotola, addizionare il sale e schiacciarle poi con uno schiacciapatate. Dopodiché sarà necessario unire il prezzemolo tagliato in piccole parti; poi sarà necessario prelevare un po’ di composto mediante un cucchiaio e creare la tipica forma delle polpette.

Bisognerà poi prendere una pirofila, mettervi dento un po’ di olio, in questo modo si eviterà che le polpette si attacchino ed adagiarle. Poi si dovrà spolverare un po’ di pangrattato ed aggiungere un po’ di olio così da far creare una sorta di crosticina una volta cotte.

La cottura è rapidissima, infatti, basteranno solamente quindici minuti e preriscaldare il forno a duecento gradi. Infine, basterà mettere in piatto e servire secondo i propri gusti.

Angela Guerra

Recent Posts

Visita gastroenterologica a Roma: tutto ciò che devi sapere prima di prenotare

La visita gastroenterologica è un appuntamento fondamentale per chi avverte disturbi legati all’apparato digerente o…

2 giorni ago

Massaggi SPA Roma: La Migliore SPA in Hotel a Roma è VSPA ROMA Hotel Villa Pamphili

Scopri i trattamenti esclusivi e i prodotti naturali per un benessere completo nel cuore della…

3 giorni ago

Migliore tatuatore a Roma: guida completa agli stili e consigli per scegliere l’artista perfetto

Scegliere di fare un tatuaggio è un passo che va ben oltre la semplice decorazione…

4 giorni ago

Lavorare come SPA Therapist con vitto e alloggio in Italia: l’opportunità BF Wellness

Sei un'estetista o una massaggiatrice in cerca di un'opportunità di lavoro in una SPA con…

5 giorni ago

Roma Tre Orchestra celebra 20 anni di musica riportando il Sigfrido a Roma

Un concerto esclusivo per un anniversario speciale Martedì 18 febbraio, alle 20.30, il Teatro Palladium…

5 giorni ago

Lazio Experience: le eccellenze enogastronomiche del Lazio sulla bocca di tutti

Un viaggio tra cultura, enogastronomia e territorio Il Lazio si prepara a brillare agli occhi…

6 giorni ago