Attualità

Congedo 104 e festivi: il sistema per avere più giorni

Published by
Claudia Savanelli

È possibile chiedere il congedo legge 104 anche in modo frazionato ma attenzione al conteggio: si rischia di perdere giorni utili.

Il congedo straordinario legge 104 permette ai lavoratori dipendenti, del settore privato e pubblico, di assistere i familiari con disabilità, purché sia riconosciuta da una commissione medica dell’ASL. È un beneficio, della durata di due anni, che può essere richiesto una sola volta nell’arco della vita lavorativa.

Congedo frazionato legge 104 (cityzen.it)

Non tutti però possono fruire di questa agevolazione perché esiste un requisito importante che fa la differenza: la convivenza con la persona da assistere. Questa deve avvenire entro la data di inizio del congedo e deve essere mantenuta per tutta la durata. È possibile usufruire del congedo anche per più familiari, ma sempre nel limite massimo dei due anni.

Come frazionare il congedo straordinario legge 104 escludendo i festivi dal conteggio

Il congedo straordinario può essere usufruito in modo continuativo oppure frazionato. Nel primo caso, il richiedente si assenta dal lavoro per due anni di fila e nel conteggio sono compresi le domeniche, i giorni festivi e i permessi previsti dalla legge 104.

Come si calcola il congedo frazionato legge 104 (cityzen.it)

Invece, se il lavoratore sceglie di frazionare i giorni di congedo potrà beneficiare anche dei giorni festivi, di quelli dei permessi, delle domeniche e dei giorni di assenza. La circolare INPS numero 64 pubblicato il 15 marzo 2001 contenente le indicazioni dettagliate sulla modalità per richiedere il frazionamento del congedo straordinario.

Per far sì che i giorni non lavorativi siano esclusi dal conteggio dei giorni del congedo 104 è necessario che il richiedente riprenda l’attività lavorativa tra un periodo e l’altro. Ecco un esempio: un lavoratore può chiedere un congedo da lunedì a giovedì e poi un solo giorno dei tre previsti dai permessi mensili da utilizzare il venerdì. Di conseguenza, il sabato e la domenica saranno giorni di riposo “regolari”. Si tratta di un modo che permettere al lavoratore di aumentare la durata del congedo: si utilizzeranno solo 16 giorni al mese e non 30 o 31 totali.

Inoltre, la circolare numero 1 della Funzione Pubblica pubblicata il 3 febbraio 2012 stabilisce che i sabati e le domeniche saranno esclusi dal conteggio se la richiesta è presentata da lunedì al venerdì e se il lavoratore ritorna a lavorare il lunedì successivo.

Tuttavia, se i due periodi sono separati, ad esempio da giorni di ferie o da altra tipologia di assenza, il conteggio dei giorni di congedo dovrà includere anche i giorni festivi e i sabati adiacenti al periodo di ferie o di altra assenza. In pratica, si segue il principio della “settimana corta”. Si tratta di un aspetto molto importante per calcolare correttamente i giorni concessi per il congedo legge 104.

Claudia Savanelli

Recent Posts

Anoressia e bulimia: Claudia Conte promuove una giornata di prevenzione con studenti e volontari a Viterbo

Claudia Conte nelle scuole di Viterbo per insegnare ai più piccoli il valore del cibo…

2 settimane ago

Sportello MEMOR-ABILE: un’iniziativa per la Settimana del Cervello a Roma

In occasione della Settimana del Cervello, dal 10 al 16 marzo, il Centro Demenze della…

2 settimane ago

BF Wellness amplia la sua rete: 50 strutture gestite in Italia grazie all’accordo con TH Resort

BF Wellness, leader nella gestione di SPA e centri benessere nei migliori resort e poli…

2 settimane ago

Claudia Conte e “La voce di Iside”: il libro sul disagio giovanile arriva a Milano

Il 18 marzo, nella suggestiva Terrazza Duomo 21 a Milano, si terrà la presentazione di…

3 settimane ago

Nastri per partecipazioni: come scegliere il dettaglio perfetto per il tuo invito di nozze

L’importanza dei nastri nelle partecipazioni di matrimonio Nastri per partecipazioni - Le partecipazioni di matrimonio…

3 settimane ago

Tatuaggio per donna: Quali sono gli stili più amati?

I tatuaggi sono diventati una forma di espressione personale sempre più diffusa tra le donne…

3 settimane ago