Categories: Attualità

Congedo retribuito con o senza 104: la documentazione da presentare per ottenerlo ogni anno

Published by
Valentina Trogu

I lavoratori con invalidità hanno il diritto di richiedere il congedo per cure. Vediamo come e quando inoltrare la domanda. 

La riduzione della capacità lavorativa oltre il 50% permette al lavoratore con invalidità riconosciuta di approfittare di diversi benefici assistenziali, sanitari e in alcuni casi economici. Oggi approfondiremo il congedo per cure.

La procedura di invio della domanda di congedo (Cityzen.it)

Le persone con un’invalidità devono affrontare un iter per ottenere il riconoscimento della patologia invalidante e le conseguenze di questa sulla capacità lavorativa. Sarà una Commissione medico-legale a valutare le condizioni del richiedente e a redigere un verbale in sui si leggerà l’esito della visita medica. Con una riduzione della capacità lavorativa superiore al 50%, il soggetto potrà usufruire del congedo per cure in modo tale da poter avere un’assenza giustificata e retribuita dal posto di lavoro.

Tale assenza potrà durare al massimo 30 giorni in un anno e si aggiunge alle assenze per malattia. Il congedo, poi, può essere utilizzato anche in modo frazionato. Condizione necessaria è che durante i giorni (non è frazionabile ad ore) di assenza per congedo, il lavoratore si sottoponga alle cure prescritte da un medico. Non solo, le terapie seguite dovranno essere necessariamente correlate alla patologia e alla condizione invalidante.

Guida alla domanda di congedo per cure dei lavoratori invalidi

La normativa che disciplina il congedo per cure dei lavoratori disabili è il DL numero 119 del18 luglio 2011. Il primo passo per fare domanda del beneficio è chiedere al medico curante un certificato attestante la necessità di cura in correlazione alla malattia invalidante riconosciuta in precedenza. Poi il lavoratore potrà presentare la richiesta al datore di lavoro che esaminerà la domanda di congedo per cura per accordare l’assenza dal posto di lavoro.

I casi in cui richiedere il congedo per cure (Cityzen.it)

Requisito fondamentale per poter ottenere il congedo è lo stato di invalidità certificato con una riduzione della capacità lavorativa pari o superiore al 50%. Non è necessario avere il riconoscimento della Legge 104. Tutta la documentazione presentata al datore di lavoro dovrà essere completa per evitare problemi nella richiesta. Dovrà accertare sia lo stato di invalidità che la necessità per l’invalido di sottoporsi a determinate cure prescritte da un medico appartenente al Servizio Sanitario Nazionale o di una struttura pubblica.

Le cure dovranno essere necessarie e non rinviabili. Se i trattamenti dovessero essere continuativi si può presentare un’unica attestazione cumulativa per giustificare l’assenza. Ogni terapia dovrà essere documentata e al rientro a lavoro l’invalidò dovrà consegnare al datore di lavoro la documentazione rilasciata dalla struttura sanitaria in cui ha effettuato le cure.

Valentina Trogu

Giornalista pubblicista, Web content writer, scrittrice e mediatrice familiare. Laureata in sociologia-analisi delle politiche sociali. Mi occupo della stesura di articoli toccando varie tematiche tra cui economia, salute, tecnologia, attualità. In questo modo posso coltivare la mia passione per la scrittura e cercare di rendere fruibili le informazioni ad un maggior numero di persone.

Recent Posts

Visita gastroenterologica a Roma: tutto ciò che devi sapere prima di prenotare

La visita gastroenterologica è un appuntamento fondamentale per chi avverte disturbi legati all’apparato digerente o…

3 giorni ago

Massaggi SPA Roma: La Migliore SPA in Hotel a Roma è VSPA ROMA Hotel Villa Pamphili

Scopri i trattamenti esclusivi e i prodotti naturali per un benessere completo nel cuore della…

4 giorni ago

Migliore tatuatore a Roma: guida completa agli stili e consigli per scegliere l’artista perfetto

Scegliere di fare un tatuaggio è un passo che va ben oltre la semplice decorazione…

4 giorni ago

Lavorare come SPA Therapist con vitto e alloggio in Italia: l’opportunità BF Wellness

Sei un'estetista o una massaggiatrice in cerca di un'opportunità di lavoro in una SPA con…

5 giorni ago

Roma Tre Orchestra celebra 20 anni di musica riportando il Sigfrido a Roma

Un concerto esclusivo per un anniversario speciale Martedì 18 febbraio, alle 20.30, il Teatro Palladium…

6 giorni ago

Lazio Experience: le eccellenze enogastronomiche del Lazio sulla bocca di tutti

Un viaggio tra cultura, enogastronomia e territorio Il Lazio si prepara a brillare agli occhi…

6 giorni ago