Attualità

Conto corrente cointestato prosciugato all’improvviso, la banca deve restituire i soldi

Published by
Antonia Festa

La banca può prelevare i soldi da un conto corrente anche senza preavviso, per mezzo della compensazione. In quali casi si verifica?

L’istituto della compensazione dei rapporti bancari prevede la possibilità che la banca compensi il credito e il debito vantati dallo stesso correntista.

Attenzione alla compensazione del conto corrente (cityzen.it)

In altre parole, l’istituto potrebbe utilizzare il saldo attivo di un conto corrente intestato a un certo soggetto per coprire il saldo negativo di un altro conto corrente, intestato alla stessa persona, ed estinguere il debito. A prevedere tale possibilità è il codice civile, all’art. 1853.

Contrariamente a quanto si possa pensare, la compensazione non necessita di alcun avviso. Di conseguenza, la banca non è obbligata a richiedere l’autorizzazione del correntista né a inviare una segnalazione preventiva di tal azione. Può, in altre parole, procedere in maniera autonoma all’estinzione del debito.

Ovviamente questo non significa che a posteriori non debba essere informato il cliente. Al riguardo, la giurisprudenza ha chiarito che la banca deve rispettare i principi di buona fede contrattuale, per cui, in sede processuale, il correntista potrebbe provare di aver subito dei pregiudizi derivanti dalla mancata comunicazione della compensazione da parte della banca.

Ad esempio, potrebbe aver emesso un assegno bancario coperto da provvista ma, il giorno dell’incasso è rimasto scoperto in seguito alla compensazione da parte della banca. In questi casi, è compito del giudice accertare eventuali condotte illecite da parte dell’istituto di credito, derivanti dalla violazione del principio di buona fede nell’esecuzione del contratto.

Per questo motivo, anche se per legge non è prevista la preventiva comunicazione al cliente da parte della banca, quest’operazione potrebbe rivelarsi necessaria, soprattutto nel caso della compensazione di un conto corrente cointestato. In una recente sentenza, il Tribunale di Como ha condannato una banca per indebita compensazione di un conto corrente cointestato. Per quale motivo? Analizziamo nel dettaglio la vicenda.

Compensazione conto corrente: le regole per mettere al riparo i risparmi

Il Giudice della II Sezione Civile del Tribunale di Como, con la sentenza del 19 aprile 2024, ha condannato una banca che aveva effettuato la compensazione di un conto corrente.

Quali sono i rischi della compensazione? (cityzen.it)

Nel dettaglio, la cointestataria del conto ha deciso di convenire in giudizio l’istituto di credito, per accertare la mancanza dei requisiti per la compensazione e riavere le somme attive depositate sul conto indebitamente prelevate, per un totale di 279.767,95 euro (inclusi gli interessi di mora).

La donna ha chiesto al giudice di appurare l’illegittimità della compensazione eseguita dalla banca e condannare l’istituto per l’indebita sottrazione delle somme presenti su un suo conto corrente cointestato. L’interessata, infatti, ha fatto valere l’assenza di qualsiasi tipo di negoziazione da parte dell’istituto di credito nei confronti di un solo cointestatario del conto.

Antonia Festa

Sono una giurista, grande appassionata del mondo classico, di letteratura, politica, musica, teatro e cinema, divoratrice di serie TV. Sono socia di una compagnia di teatro amatoriale e ho curato la sezione 'Intrattenimento' per un giornale online, recensendo film e spettacoli televisivi e teatrali. Attualmente, lavoro come web content writer, occupandomi soprattutto di temi di natura previdenziale ed economica, che mi permettono di coltivare e approfondire il mio interesse per il diritto.

Recent Posts

Zaini resistenti e leggeri per la vita quotidiana: perfetti per montagna, lavoro e università

Backpack di Barts Amsterdam unisce comfort ergonomico, design urbano, materiali resistenti e una spaziosa capienza…

21 ore ago

Vendere cibo italiano all’estero: Tuduu guida gli e-commerce nella sfida dell’internazionalizzazione

Tuduu è la piattaforma italiana che unisce tradizione gastronomica e tecnologia, offrendo a produttori locali…

3 giorni ago

A “Buongiorno Benessere” il sapore autentico del fungo Quercetto firmato Bosco Mar

Sabato mattina, le telecamere di Rai1 si sono accese su un momento carico di significato…

1 settimana ago

Anoressia e bulimia: Claudia Conte promuove una giornata di prevenzione con studenti e volontari a Viterbo

Claudia Conte nelle scuole di Viterbo per insegnare ai più piccoli il valore del cibo…

3 settimane ago

Sportello MEMOR-ABILE: un’iniziativa per la Settimana del Cervello a Roma

In occasione della Settimana del Cervello, dal 10 al 16 marzo, il Centro Demenze della…

3 settimane ago

BF Wellness amplia la sua rete: 50 strutture gestite in Italia grazie all’accordo con TH Resort

BF Wellness, leader nella gestione di SPA e centri benessere nei migliori resort e poli…

3 settimane ago