Categories: Attualità

Contributi inutili per la pensione, amaro risveglio per i lavoratori: controlla subito l’estratto contributivo

Published by
Valentina Trogu

Non tutti i contributi servono per aumentare l’importo dell’assegno pensionistico né per raggiungere la pensione. 

Tanti lavoratori incorrono in una brutta sorpresa nel momento del pensionamento. Scoprono di non soddisfare i requisiti contributivi perché hanno fatto male i conti. Meglio sapere come conteggiare la contribuzione.

Brutta sorpresa per i pensionati, i contributi che non contano (Cityzen.it)

Il sistema previdenziale italiano prevede la soddisfazione di requisiti contributivi e /o anagrafici per andare in pensione. Una volta raggiunto il numero di contributi necessari per uno scivolo e l’eventuale età anagrafica correlata allora si potrà fare domanda di pensionamento. Pensate che brutto sarebbe se si dovesse abbandonare l’idea di godersi il meritato riposo per un errore nel calcolo dei contributi. Addio allo svago per restare a lavoro ancora uno, due o molti più anni. Sarebbe un vero e proprio incubo. Cosa sapere per non sbagliare?

In generale i contributi obbligatori sono quelli da contare per andare in pensione. Sono versati dal datore di lavoro e dal lavoratore in misura differente durante l’attività lavorativa. Gli autonomi anche versano contributi e saranno loro stessi a procedere con i conteggi mentre i dipendenti hanno il datore di lavoro che si occupa della previdenza.

I contributi che contano per la pensione

I contributi maturati incidono sia sull’importo dell’assegno pensionistico sia sul diritto alla pensione. Significa che per lasciare il mondo del lavoro occorrerà aver versato un diverso numero di contributi a seconda dello scivolo scelto (41 anni per la pensione per i precoci e per Quota 103, 20 anni per la pensione di vecchiaia e la pensione contributiva, 42 anni e dieci mesi per la pensione anticipata ordinaria e così via).

Quali contributi usare per la pensione (Cityzen.it)

Se obbligatori sicuramente potranno essere conteggiati per la misura e per il diritto. Diverso il caso dei versamenti figurativi, quelli che non sono obbligatori ma versati volontariamente in determinate circostanze. Ci sono circostanze in cui non sono validi ai fini del raggiungimento della pensione o della quantificazione dell’assegno. L’INPS riconosce i contributi figurativi in caso di sospensione o assenza dell’attività lavorativa per tutelare il dipendente. Congedo per maternità, congedo parentale, cassa integrazione, disoccupazione indennizzata (NASPI), servizio militare, cariche pubbliche elettive permetto di accumulare contributi figurativi validi per la maturazione dei requisiti pensionistici.

Attenzione alla contribuzione figurativa per disoccupazione, malattia, congedo di maternità in Opzione Donna. Viene esclusa dal conteggio perché la misura sarà definibile solo dai contributi realmente accreditati. Tale considerazione vale anche per Quota 100 e Quota 102. Dai contributi da raggiungere per il pensionamento verranno esclusi quelli legati alla contribuzione figurativa.

Valentina Trogu

Giornalista pubblicista, Web content writer, scrittrice e mediatrice familiare. Laureata in sociologia-analisi delle politiche sociali. Mi occupo della stesura di articoli toccando varie tematiche tra cui economia, salute, tecnologia, attualità. In questo modo posso coltivare la mia passione per la scrittura e cercare di rendere fruibili le informazioni ad un maggior numero di persone.

Recent Posts

Valnerina, adrenalina e natura: il 1° maggio riparte il rafting alla Cascata delle Marmore

Dal 1° maggio 2025 riparte la stagione del Centro Rafting Marmore: emozioni fluviali, natura incontaminata…

18 ore ago

Transumanza: il nuovo film di Luigi Diotaiuti sulla cultura contadina italiana debutta a maggio

Transumanza, il docufilm che riporta al centro la terra e chi la abita. Un viaggio…

7 giorni ago

Circiello porta il Quercetto di Petrucci a “L’ingrediente perfetto” su La7 e alla fiera “TuttoFood di Milano 2025”

l fungo Quercetto sarà presentato dallo chef Circiello su La7 e alla TuttoFood 2025 di…

2 settimane ago

Zaini resistenti e leggeri per la vita quotidiana: perfetti per montagna, lavoro e università

Backpack di Barts Amsterdam unisce comfort ergonomico, design urbano, materiali resistenti e una spaziosa capienza…

3 settimane ago

Vendere cibo italiano all’estero: Tuduu guida gli e-commerce nella sfida dell’internazionalizzazione

Tuduu è la piattaforma italiana che unisce tradizione gastronomica e tecnologia, offrendo a produttori locali…

3 settimane ago

A “Buongiorno Benessere” il sapore autentico del fungo Quercetto firmato Bosco Mar

Sabato mattina, le telecamere di Rai1 si sono accese su un momento carico di significato…

4 settimane ago